President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
September 15, 2017
in Spettacolo
September 14, 2017
0

Italia, location perfetta per i supereroi e i film di fantascienza

La Reggia di Caserta, il Lago di Como e il forte di Bard sono le mete preferite dai produttori americani

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Italia, location perfetta per i supereroi e i film di fantascienza
Time: 4 mins read

L’Italia è un grande set. Oltre ad ospitare il più ambito riconoscimento mondiale con la Mostra d’arte cinematografica di Venezia, appena conclusa, resta una meta per Americani, inglesi e cinesi da visitare sulla suggestione di un film. E’ un immenso patrimonio di beni culturali e ambientali che comincia a fare sistema per mettere a frutto la naturale vocazione turistica al pari di quella cinematografica.

Soltanto in Italia esistono oltre 1700 location utilizzate dall’ industria del cinema e un nuovo trend si sta delineando sotto il sole Mediterraneo: anche le produzione americane di fantascienza hanno scelto angoli affascinanti del Bel paese per ambientare i loro scontri epici, da Star Wars a The avengers, lasciando in secondo piano le città storiche come Roma, Firenze e Venezia, teatri di numerose riprese di film negli ultimi anni.

Nella recente trilogia di guerre stellari, l’Italia  è stata protagonista con le riprese alla Reggia di Caserta e nella villa di Balbianello sul lago di Como. La bellezza degli scenari di Guerre Stellari è fatta anche di estremi contrasti. Per trasformare Anakin in Darth Vader, Obi-Wan Kenobi ha bisogno di forza e lava. Per trovarla fa un salto sull’Etna e condanna il crudele Anakin a indossare per sempre la celeberrima divisa nera con casco (Episodio III).

Le scene degli interni del palazzo reale di Theed a Naboom, nel primo episodio la Minaccia del Fantasma, sono state girate all’interno della Reggia di Caserta.

Recentemente il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, fortezza costruita nel XIX secolo dai Savoia oggi sede di musei e mostre, ha ospitato alcune delle riprese, è diventato la base dei cattivi nell’ action movie della Marvel Avengers-Age of Ultron, il kolossal che vede protagonisti i vendicatori della Marvel.

La  fortificazione è diventata nel marzo 2014 fino al termine delle riprese, la sede dell’Hydra, acerrima nemica dello Shield, luogo in cui il Barone Von Strucker può contare sulla collaborazione dei gemelli dai super poteri Scarlet Witch e Quicksilver. Il castello dei cattivi dove Ultron mette a punto il suo piano di distruzione del Pianeta.

Analizzando questo evento si evince che Si sia creato intorno ai lavori della troupe un vero e proprio calendario di manifestazioni con tema centrale la produzione fantascientifica americana.

Per fare un esempio,  al Palais di Saint-Vincent si è svolta, organizzata dalla stessa Marvel una serata riservata a tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato o sono stati coinvolti nel progetto: fornitori di beni e servizi, attività commerciali contrattualizzate, comparse, Amministrazioni comunali coinvolte (Aosta, Bard, Donnas, Hône, Pont-Saint-Martin, Verrès, Saint-Vincent), enti che fanno capo all’Amministrazione regionale, forze dell’ordine.

In più raduni o per gli appassionati nella Piazza d’Armi del Forte di Bard con musica, immagini e intrattenimento rivolta m, a tutti gli appassionati del mondo Marvel. Quanti lo vorranno potranno presentarsi con un look a tema Marvel. E addirittura Totem dedicati a promuovere la creazione di un circuito turistico tra le diverse location valdostane interessate dalle riprese nel marzo 2014, il Forte di Bard ha realizzato con le Amministrazioni comunali la realizzazione di una segnaletica coordinata con l’obiettivo di valorizzare i luoghi che sono stati teatro dei set. Ogni impianto identifica la location, riporta l’elenco di tutti i Comuni coinvolti e un QR code che consente all’utente di visualizzare i trailer ufficiali del film.

set bard
Il set di The Avengers al forte di Bard

In più,  dopo l’uscita del film,  negli spazi dell’Opera Mortai, i fan dei Vendicatori (al momento impegnati al cinema nella “Civil War”) è  stata allestita una mostra che propone un viaggio dietro le quinte della pellicola e una serie di cimeli e curiosità per gli appassionati.

L’esposizione, intitolata semplicemente “Avengers: Age of Ultron – Exhibit”, ha offerto ai visitatori immagini inedite del set attraverso i video di backstage realizzati durante le riprese nei comuni di Aosta, Bard, Donnas, Hône, Pont-Saint-Martin e Verrès, oltre a decine di foto delle altre location utilizzate nella pellicola. In aggiunta molti video  di interviste esclusive al regista, Joss Wedhon, al produttore esecutivo, Jeremy Latcham, e agli attori, mentre gli appassionati di memorabilia hanno potuto lustrarsi gli occhi con numerosi costumi e oggetti di scena originali.

mostra bard
La mostra The Avengers

L’allestimento, ha ospitato lo scudo di Capitan America, la celebre tuta della Vedova Nera (che a quanto pare sarà protagonista di un suo franchise), l’Hulkbuster Gauntlet di Iron Man, lo scettro di Loki e il martello di Thor (in attesa di rivedere i due fratellastri in azione in Thor: Ragnarok).

Lo scudo di Capitan America
Lo scudo di Capitan America

Ma non solo. Tra gli oggetti in mostra  anche tre modelli in scala 1:1 di Capitan America, Iron Man e Hulk e il plastico del Forte – così come appare nell’immaginaria città di Sokovia – che la produzione utilizzava durante le riunioni preparatorie presso gli studi di Shepperton, in Inghilterra. Infine, in una sala dedicata, è  stato ricostruito un set con le scenografie usate durante le riprese, che – grazie a una serie di supporti audiovisivi – ha permesso  ai fan di vivere una vera e propria esperienza immersiva nel mondo di Avengers: Age of Ultron.

Così nasce il fenomeno Cineturismo ci porta per mano a scoprire le locations dei film e le emozioni che si celano dietro la più grande macchina dei sogni, il Cinema, che è forse l’industria culturale più conosciuta ed apprezzata al mondo. Allora perché non sfruttare il Cinema per favorire lo sviluppo turistico ed economico di un paese o di un territorio, generando cultura intorno ad essi?

In più, i pittoreschi paesaggi di Matera hanno fatto da location per il reboot del mitico Ben Hur di Timur Bekmambetov con Jack Huston e Morgan Freeman. La campagna toscana ha accolto le riprese di Voice from the Stone, il thriller di Eric D. Howell che ha come protagonista l’Emilia Clarke di Games of Thrones, una produzione americana con una troupe in gran parte italiana. Cinema e grandi star la faranno dunque da padrone questo autunno quando in Costiera saranno girate le scene del film, diretto da Michael Hoffman, sulla vita del grande scrittore e saggista americano Gore Vidal, interpretato dal Premio Oscar Kevin Spacey.

Fra mare, montagne e patrimonio artistico non ci sono dubbi che l’Italia sia un set ideale a cielo aperto, che aspettiamo di rivedere presto sul grande schermo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Una scena di The land of swollen faces_durante il festival a New York

New York, “The Land of Swollen Faces” al festival “In Scena”

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: avengerscinemacinema di fantascienzafantascienzaItalialocationMarvelStar Wars
Previous Post

“One Film, One New York” con la proiezione nei borough del vincente “Crooklyn”

Next Post

The Wines of Southern Portugal and the Meaning of Authenticity

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

alessandro tampieri

“In Scena! Italian Theater Festival”: a NY “Exile” di Alessandro Tampieri

byManuela Caracciolo
Barefoot widow_Subundu_ph courtesy of Theandric

A New York si torna… Inscena con il teatro italiano

byManuela Caracciolo

Latest News

Antonio Guterres all’Assemblea Generale: “spegnere il fuoco globale di 5 allarmi”

Activists to EU: Don’t Give Green Light to Greenwashing

byLa Voce di New York
È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
The Wines of Southern Portugal and the Meaning of Authenticity

The Wines of Southern Portugal and the Meaning of Authenticity

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In