Chiude il concorso di Venezia 74, uno dei migliori qualitativamente degli ultimi anni, e ora si attende solo il Leone d’oro, che sarà assegnato, insieme agli altri premi, nella serata di sabato durante la cerimonia di chiusura. Difficile fare pronostici: la cupa rappresentazione dell’America di Paul Schrader in First Reformed o quella irriverente e dolorosa di McDonaugh in Three Billboards Outside Ebbing, Missouri; l’estate d’amore e di vita di Kechiche in Mektoub, My Love: Canto Uno o la favola vintage di Guillermo Del Toro The Shape of Water. O ancora il racconto della New York Public Library del documentario di Wiseman o La villa di Guédiguian.
Ottima, abbondante e ricca di spunti è stata la selezione veneziana di quest’anno, di cui, a premi assegnati, proveremo a tracciare un bilancio e a leggere temi e riflessioni più importanti. Intanto, per puro divertimento e per un pratico colpo d’occhio di quello che è stata la Mostra di Venezia di quest’anno, ci divertiamo a mettere in fila i film secondo i nostri giudizi, da 1 a 5, assegnando quindi il “nostro” Leone. In grassetto, le migliori quattro pellicole: and the winners are…?
- Human Flow di Ai Weiwei: *
- Mother! di Darren Aronofsky: **
- Suburbicon di George Clooney: ** 1/2
- The Shape of Water di Guillermo del Toro: ****
- L’insulte di Ziad Doueiri: **1/2
- La Villa di Robert Guediguian: ****
- Lean on Pete di Andrew Haigh: ***
- Mektoub, My Love: canto uno di Abdellatif Kechiche: *****

- Sandome No Satsujin di Koreeda Hirokazu: ***
- Jusqu’à La Garde di Xavier Legrand: **
- Amore Malavita di Manetti Bros: ***
- Foxtrot di Samuel Maoz: **1/2
- Three Billboard outside Ebbing, Missouri di Martin McDonagh: *****
- Anna di Andrea Paloro: ***
- Downsizing di Alexander Payne: **
- Jua Nian Hua di Vivian Qu: ***
- Una famiglia di Sebastiano Riso: *
- First Reformed di Paul Schrader: *****
- Sweet Country di Warwick Thornton: ****
- The Leisure Seeker di Paolo Virzì: ***
- Ex Libris – The New York Public Library di Frederick Wiseman: *****