President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 9, 2017
in
Spettacolo
September 9, 2017
0

Venezia 74, in “Brutti e cattivi” la disabilità non ferma il cinismo dell’uomo

Il video-incontro con il regista Cosimo Gomez e il suo cast, in concorso alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia

Monica Straniero e Stefano AmadiobyMonica Straniero e Stefano Amadio
Time: 1 min read

Disabili brutti e cattivi a Venezia 74.  Ogni essere umano può essere cinico, cattivo e spietato. Una regola che vale anche per i disabili, verso il quale sono più frequenti, per convenzione sociale, atteggiamenti di pietismo.

Non si riesce infatti ad avere pena per i protagonisti di “Brutti e Cattivi”, il film d’esordio di Cosimo Gomez, in concorso a Orizzonti a Venezia 74 e nelle sale italiane dal 19 ottobre. Il Papero (Claudio Santamaria) è nato senza gambe, Ballerina (Sara Serraiocco) non ha le braccia ma si trucca, dipinge e fa sesso con i piedi, Plissé (Simoncino Martucci), un nano rapper, è specializzato ad aprire casseforti, mentre il Merda (Marco D’Amore) è un rasta tossicodipendente. Ma le disabilità per questo gruppo di “cialtroni ed infami” sono solo dettagli. Per loro non ci sono ostacoli. Dopo una rapina in banca, le cose si complicano. Ogni componente di questa banda di freak sembra avere un piano personale per tenersi il malloppo. Tutti fregano tutti senza nessuna pietà. Parte una girandola di tradimenti incrociati, esecuzioni sanguinose e cruente vendette.

Gomez non gioca certo di sottrazione in un questa dark comedy intelligente e bizzarra, che non si pone dubbi sul politically correct, anche se a volte pecca di toni eccessivi per rappresentare la realtà degli emarginati.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero e Stefano Amadio

Monica Straniero e Stefano Amadio

DELLO STESSO AUTORE

A Torino trionfa “Don’t Forget me”, una commedia che rifugge da ogni pietismo

A Torino trionfa “Don’t Forget me”, una commedia che rifugge da ogni pietismo

byMonica Straniero e Stefano Amadio
Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

byMonica Straniero e Stefano Amadio

A PROPOSITO DI...

Tags: Biennale VeneziacinemaCinema VeneziaMostra CinemaMostra Cinema Veneziavenezia 74
Previous Post

Mostra del Cinema di Venezia: le nostre pagelle prima del Leone

Next Post

Da Palermo a New York, a ritmo di Jazz e Folk: la voce di Laura Campisi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla Festa del Cinema di Roma la “questione privata” dei Fratelli Taviani

Alla Festa del Cinema di Roma la “questione privata” dei Fratelli Taviani

byMonica Straniero e Stefano Amadio
Carmen Consoli e Max Gazzè: due doppiatori inediti per “Monster Family”

Carmen Consoli e Max Gazzè: due doppiatori inediti per “Monster Family”

byMonica Straniero e Stefano Amadio

Latest News

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

byAnsa

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Da Palermo a New York, a ritmo di Jazz e Folk: la voce di Laura Campisi

Da Palermo a New York, a ritmo di Jazz e Folk: la voce di Laura Campisi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In