Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 10, 2017
in
Spettacolo
July 10, 2017
0

New York celebra Dean Martin con la voce di Francesca Capetta

Intervista alla cantante piemontese che al Carnegie Hall porta il suo “Francesca Capetta Sings Dean Martin: A Centennial Celebration”

Davide MamonebyDavide Mamone
New York celebra Dean Martin con la voce di Francesca Capetta

La cantante Francesca Capetta, a New York dal 2013

Time: 4 mins read

Il canto come ragione di vita, New York come un’oasi difficile da vivere ma dove trovare l’occasione per fare strada. Che fosse una cantante purosangue, Francesca Capetta lo aveva capito molto presto, quando a sei anni e nella sua Torino, dove è nata, è cresciuta e ha studiato, aveva preso per la prima volta in mano un microfono. Un hobby all’inizio, che però è diventato ben presto qualcosa di più serio. E che l’ha portata lontano: 21 anni dopo quella prima volta, infatti, la bambina piemontese dalla voce promettente si è affermata nel mondo dei grandi del teatro. Grandi, con la “G” maiuscola.

Nella serata di mercoledì 12 luglio alle 8pm, presso il Weill Recital Hall al Carnegie Hall di New York, si esibirà nello spettacolo Francesca Capetta Sings Dean Martin: A Centennial Celebration, scritto e diretto da lei. Uno show dedicato, per l’appunto, al cantante e attore statunitense Dean Martin, nell’anno del 100esimo anniversario dalla sua nascita. Un’occasione che vedrà Francesca Capetta protagonista, al fianco di due nomi molto importanti: Liliane Montevecchi, vincitrice del Tony Award (e che con Dean Martin ha recitato nel film Young Lions), e la cantante di Cabaret Stacy Sullivan.

Per arrivare alla serata di mercoledì, però, Francesca ha dovuto fare più di un sacrificio. Anche perché in Italia, il canto è poco considerato: “Non è visto come se fosse un vero lavoro e non ci sono investimenti nel settore” ci spiega nel raccontarci il suo percorso. Che pur essendo sempre stato indirizzato fin da piccola verso la sua passione, all’inizio ha subito anche una piccola deviazione: “Dopo il liceo classico, mi sono iscritta in Università e ho conseguito una laurea in Economia a Torino, perché al momento sembrava il percorso più pratico e utile – ci dice. In realtà, ben presto capii che quella strada non faceva per me”. E così decide di investire sui suoi anni di canto, su quell’hobby che ha sempre avuto pretese più grandi: “Per anni ho preso lezioni di canto privatamente e ho deciso, quattro anni fa, di trasferirmi a New York per studiare meglio e realizzarmi: un sogno”.

Francesca Capetta durante la sua esibizione a Hong Kong

È il 2013 e Francesca viene scelta dall’Amda – The American Musical and Dramatic Academy, con sede a New York. Un percorso duro, due anni fatti di “sacrifici e momenti non facili, a cui però devo tutto: la formazione all’Amda mi ha permesso di essere quella che sono oggi”. E non solo. Perché nel 2015, dopo i due anni in accademia che la portano a laurearsi in “Performing Arts”, arriva la svolta: “Venni scelta, tra i migliori di ogni accademia, nel cast per lo spettacolo ‘Broadway Rising Stars’, diretto da Scott Coulter e scritto da Scott Siegel, al The Town Hall”. La sua partecipazione le permette di farsi notare. E da quel momento la sua carriera non si fermerà più, perché a New York le cose succedono in fretta se sei capace di farle. Prima la performance al “54 Below” nel concerto “Edith Piaf: an All-Star Celebration”, poi il primo spettacolo scritto e diretto da lei: “Ho avuto la possibilità di fare molto rapidamente un passaggio delicato: quello che ti porta dal lavorare per gli altri al lavorare per te stesso. Il 18 giugno 2016, meno di un anno fa, ho esordito con Francesca Capetta: an italian in New York”.

Quando gli italiani di talento trovano la loro strada all’estero, è facile che vengano poi richiamati dal Paese dove non sono riusciti a realizzarsi. E così Francesca, dopo essersi esibita lo scorso marzo a Toronto nel musical Evengreen (prodotto in collaborazione con l’Ambasciata Italiana di Toronto e mandato in onda da Canale 5, Rai International e Rai Italia) e prima della sua perfomance a Hong Kong per il National Day, viene invitata ad esibirsi in Italia: “Sono tornata letteralmente a casa, nella mia Torino: il 30 marzo mi sono esibita nel mio show Broadway and Jazz all’interno del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, con un ospite d’eccezione come Marco Berry”.

Francesca Capetta, durante la sua performance a Torino

E mercoledì, al Carnegie Hall, aprirà un nuovo capitolo del suo scintillante 2017. Nello spettacolo, dedicato a Dean Martin, Francesca Capetta sarà impegnata in duetti e canzoni con Liliane Montevecchi e Stacy Sullivan: “Sono onorata di poterlo fare con loro. In particolare la prima era il mio idolo quando ero piccola, il mio punto di riferimento, ed è incredibile come abbia avuto la possibilità di incontrarla: la conobbi per caso, per strada, nell’ottobre del 2016. La fermai, mi lasciò il suo contatto e iniziammo gradualmente una collaborazione: ancora oggi non ci credo”.

Tra un brano e l’altro lo spettacolo seguirà un filo narrativo, con l’obiettivo di spiegare la vita di Dean Martin da una prospettiva diversa: “Come cantante, ha sempre fatto parte della mia adolescenza: ricordo che mia mamma lo ascoltava alla radio e io ne divenni grande appassionata. Mercoledì cercheremo di presentare la sua figura, non solo mostrando la sua conclamata professionalità, ma anche raccontando la sua personalità, il dietro le quinte”.

E alla domanda sul futuro, su cosa pensa che possa accadere nei prossimi anni, Francesca è certa: “Non posso prevederlo, perché a New York succedono cose che vanno oltre i tuoi piani: è una città che ti dà tutto e ti chiede tutto e dove spero di poter continuare a collaborare con diversi cantanti e attori”. Ma i punti di riferimento non mancano e non mancheranno. Due in particolare: “I miei genitori, che vivono a Torino e che dovrò sempre ringraziare per tutto il supporto che mi hanno dato, e mio marito. Mercoledì saranno presenti tutti e tre e per me sarà una serata speciale anche per questo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciata Italiana USACarnegie HallDean Martinfrancesca capettamusicalmusical new yorkToronto
Previous Post

Italian Trapassato Prossimo and Past Perfect: Reflections from the Field

Next Post

Luigi Polizzi: “Sono le imprese a fare il sistema, non la politica”

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un banchetto all’italiana al Summer Fancy Food

Luigi Polizzi: "Sono le imprese a fare il sistema, non la politica"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?