Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 1, 2016
in
Spettacolo
September 1, 2016
0

New York è un cinema (all’aperto)

Anche a settembre sono tanti gli outdoor screenings in città e sono un modo per prolungare l'estate

Chiara BarbobyChiara Barbo
cinema all'aperto new york

Una delle proiezioni di Rooftop Films, un festival che porta il cinema sui tetti di New York

Time: 3 mins read

È ancora assolutamente estate a New York. Per consuetudine lo è fino al Labor Day, l’ultimo lungo weekend di vacanza, ma in pratica capita che lo sia fino a ottobre inoltrato, in cui le giornate possono essere ancora calde e i parchi della città ancora molto frequentati.

Per i newyorchesi l’estate in città è fatta di eventi, concerti e spettacoli all’aperto, e più che mai outdoor screening, proiezioni cinematografiche, rigorosamente gratuite, in parchi e giardini, da Central Park a Bryant Park, da Socrates Sculptures Park Dumbo fino ai piccoli ma numerosi parchi di quartiere, ai giardini di scuole e centri ricreativi, che si affollano di cinefili, una sera dopo l’altra, fino alle tiepide serate autunnali. Ma se agli eventi estivi partecipano anche molti turisti, ora, in settembre, restano i newyorchesi a darsi appuntamento davanti ai mega schermi montati ancora in qualche parco e giardino, in una tradizione che va indietro nel tempo e non si è mai interrotta.

Il cinema all’aperto è stato anche in Italia popolarissimo: da nord a sud, il paese d’estate si punteggiava di arene estive, proiezioni fatte in piazza, nei parchi, sulle spiagge, nei cortili delle chiese e magari anche improvvisate contro il primo muro disponibile. Non era solo l’Italia bella degli anni Cinquanta e Sessanta che ci ricordiamo o ci immaginiamo con nostalgia, quell’Italia impressa sulla piccola da Nuovo Cinema Paradiso, ma anche un’Italia più recente, in cui arene e proiezioni all’aperto hanno resistito e resistono ancora ai brutali (cinematograficamente parlando) anni Duemila, ma sono sempre meno frequenti, forse per la stessa ragione per cui la gente il cinema lo guarda nella TV di casa e non si ritrova più in una sala o meglio ancora in una piazza, magari portandosi dietro la sedia da casa, in quegli spazi all’aperto in cui davanti al grande schermo si può mangiare, bere qualcosa, fumare e chiacchierare. Mi viene da pensare che era anche questa una forma di libertà.

Tornando a New York, qui questa tradizione del cinema all’aperto è rimasta ben salda, di proiezioni ogni estate ce ne sono a centinaia, ovunque, in ogni angolo dei cinque borough. Dal cinema commerciale a quello d’essai, dagli screening organizzati dal Comune e dalle istituzioni culturali nei parchi cittadini o addirittura sui tetti, a quelli organizzati da bar e locali che si ritrovano ad avere un ampio cortile: magari lo schermo qui è più piccolo ma l’atmosfera rimane la stessa, meno spettacolare sicuramente ma con quel qualcosa di spensierato, vacanziero, informale, che la sala cinematografica naturalmente non può offrire. Ovviamente a New York niente alcolici agli outdoor screening (ma si può imbrogliare), niente fumo (qui si può imbrogliare di meno), però si può mangiare in abbondanza, come sempre e ovunque a New York, quindi le proiezioni sono spesso accompagnate da profumini di curry, hotdog e vaniglia.

Guardare insieme a migliaia di persone Raging Bull (Toro scatenato) proiettato su un enorme schermo montato in mezzo a uno dei grandi prati di Central Park, o Grease seduti sulla spiaggia davanti al Luna Park di Coney Island, o The Big Chill (Il grande freddo) belli comodi sull’erba di Bryant Park in mezzo alle luci dei grattacieli di Midtown, direi che queste non sono solo visioni cinematografiche ma esperienze, difficile riportare qui la sensazione per raccontarla a chi a queste proiezioni non c’è mai stato. Quindi andateci, se vivete qui o anche se venite in vacanza a New York tra giugno e settembre, scegliete un film che vi piace, o anzi scegliete un parco che vi piace, una spiaggia in cui prima magari andate a prendere il sole, o un cortile che vi sia di strada, vicino a casa o al lavoro o un museo che avete appena visitato, qualunque posto proietti un film, e durante l’estate ce ne sono quasi ogni giorno. E ce sono anche adesso, ed è un bel modo non tanto di concludere l’estate quanto piuttosto di cominciare l’autunno, che a New York è forse la stagione più bella.

I parchi della città ospitano ancora numerose proiezioni all’aperto, così come lo fanno community garden e campi sportivi, dal Bronx a Staten Island – è interessante vedere dal programma delle proiezioni organizzate in collaborazione con il New York City Department of Parks and Recreation come a Manhattan ce ne siano pochine, sarà perché qui il lavoro ricomincia prima, e di turisti a settembre ce ne sono di meno. Ma se cercate bene, online o sui giornali della città, bar e associazioni varie organizzano ancora proiezioni all’aperto fino a ottobre inoltrato.

Le sere di settembre sono ancora tiepide e in questi outdoor screening di fine estate l’atmosfera è più intima e raccolta, le proiezioni sono più che mai proiezioni di quartiere, quasi ad accompagnare adulti e bambini al ritorno a scuola e al lavoro, offrendo ancora, nelle serate d’autunno, qualche momento d’estate.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: attività all'aria apertacinemacinema New Yorkdivertimentiestatefilm
Previous Post

Fertility Day: cara Beatrice, da “femmina a femmina” ti scrivo

Next Post

Il terremoto, vissuto da lontano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

La proposta di pace cinese al centro dei colloqui tra Xi e Putin

byGennaro Mansi
Fox Mogul Rupert Murdoch Ready to Walk Down the Aisle Again—at 92   

Fox Mogul Rupert Murdoch Ready to Walk Down the Aisle Again—at 92  

bySunny Day

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
terremoto marche EARTHQUAKE ITALY

Il terremoto, vissuto da lontano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?