Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 14, 2016
in
Spettacolo
February 14, 2016
0

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

Dopo la data di Palermo, Neighbors sarà a Roma e Urbino

Ivan ScinardobyIvan Scinardo
neighbors

Francesco Meola Irene Turri sulla scena di Neighbors

Time: 3 mins read

Chissà perché all’uscita del Teatro Mediterraneo Occupato, in quel fatiscente scenario che è la Fiera del Mediterraneo, dopo avere visto per 90 minuti esatti Neighbors, con Irene Turri e Francesco Meola, mi è venuto in mente il romanzo di Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere. Immediatamente dopo ho legato e canticchiato nella mia testa la canzone di Antonello Venditti Questa insostenibile leggerezza dell’essere. Poi, ho rivisto in uno dei due protagonisti Francesco Meola, quell’innocente viso di Zac Efron, idolo delle teenager, in High School Musical, che nella pellicola di due anni fa, diretta da Nicholas Stoller, si diverte a sperimentare una molteplicità di ruoli. Ma Meola ovviamente è molto meno poliedrico della star di Hollyvood, a volte seduto, a volte disteso o quasi sempre in piedi su un divano schricchiolante rosso vermiglio, dialoga incessantemente con la sua vicina di casa Petra, nel volto della bravisssima Irene Turri: veronese di nascita, New York è la sua residenza stabile.

Si muovono leggeri in una scena povera, fatta di cartoni e libri vecchi e sgualciti, tipici di un disordine strutturale oltre che psicologico di chi sogna di emigrare e, quando lo fa, deve fare i conti con quell’economia domestica, richiamata spesso da Meola in scena. Viene in mente Kundera, quando nel suo romanzo ribalta il dualismo manicheo, mettendo al centro dell’esistenza la libertà. Verità e Senso in Kundera sono eterni e orientano l’uomo “nel mare della sensatezza”. Così sono Leonardo e Petra; lui ballerino contemporaneo, alle prese con le difficoltà della lingua inglese nell’affrontare i provini che spera gli possano cambiare la vita (il sogno americano) e lei, la sua vicina di casa, che sceglie il soggiorno di lui come fissa dimora, anche per addormentarsi all’improvviso.

La regia di questo spettacolo “leggero” è di Ilaria Ambrogi, romana d’origine, ma anche lei trapiantata a New York; al suo attivo numerose produzioni tra cinema, teatro e web series. La produzione è newyorchese e sia i registi che gli attori vengono dalla compagnia YoungKIT (Kairos Italy Theatre), diretta da Laura Caparrotti. Lo spettacolo era già stato ospite al Theatre for the New City per il festival di teatro italiano In Scena!.

I protagonisti di Neighbors hanno costantemente bisogno l‘uno dell’altra, e quando sembra che si stiano per innamorare c’è sempre un elemento di disturbo, che passa attraverso la narrazione delle rispettive esperienze, che li allontana. Ma come succede con il rocchetto è lei che torna quasi sempre sui suoi passi, quasi a cercare un ancoraggio in Francesco.

Nel finale la scena della lite violenta è in assoluto la migliore in termini di performance. I due attori riescono a rapire lo spettatore come a inghiottirlo in quell’asciutto e polveroso pavimento in legno. Alla fine i due si addormentano, lei con la testa china sulle gambe di lui; sembrano quasi fratello e sorella. Colpiscono i repentini cambi d’abito minimalisti; Petra a volte è incredibilmente sexy con le calze a rete strappate ma indossate per l’intera performance. Non solo brava a recitare ma tutto il suo talento sonoro e acustico esce fuori nell’urlo alla vista di un topo nell’appartamento di Leo. Insomma la piece teatrale promossa da La valigia rossa e per la tappa palermitana ospitata dal TMO (Teatro Mediterraneo Occupato), ha lasciato tutti soddisfatti con un senso di “leggerezza”.

Dopo la data di Palermo, lo spettacolo sarà a Roma il 19 Febbraio, al Teatro Della Dodicesima e ad Urbino il 29 Febbraio, all’Urbino Jazz Club.

Share on FacebookShare on Twitter
Ivan Scinardo

Ivan Scinardo

DELLO STESSO AUTORE

neighbors

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

byIvan Scinardo
premio-pirandello

Il Teatro nel nome di Pirandello

byIvan Scinardo

A PROPOSITO DI...

Tags: Cervelli in fugaemigrazioneexpatIn Scena!teatroteatro italiano a New York
Previous Post

Sanremo: la riscossa degli Stadio

Next Post

Alla Ierimonti Gallery, le opere del “migliore”, Salvo Mangione

DELLO STESSO AUTORE

tango-disiu-palermo

Le musiche dei porti sotto le mura di Sant’Agata

byIvan Scinardo
Maschilismo ancora grande in America? Tiziana Ferrario sugli uomini vecchi e nuovi

Roberto Vecchioni amaro e duro sul Sud e sulla Sicilia

byIvan Scinardo

Latest News

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa
Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alla Ierimonti Gallery, le opere del “migliore”, Salvo Mangione

Alla Ierimonti Gallery, le opere del “migliore”, Salvo Mangione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?