Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
December 18, 2015
in
Spettacolo
December 18, 2015
0

Lo sfacciato, imperfetto, ma vitale The Big Short di Adam McKay

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Il regista Adam McKay

Il regista Adam McKay

Time: 3 mins read

Alcuni broker e consulenti finanziari capirono che prima o poi le speculazioni troppo ardite di Wall Street – ben oltre il limite della legalità – riguardo i mutui immobiliari avrebbero prodotto una crisi economica devastante. Quella che poi puntualmente arrivò nel 2008. E, da buoni americani, cercarono di trarne guadagno.

Il nuovo film di Adam McKay, The Big Short, racconta di questi personaggi, pesci in qualche modo più piccoli che nuotavano in un oceano di squali, pronti ad accaparrarsi le carcasse di quegli stessi predatori una volta travolti dalla loro stessa voracità. È un film senza eroi quello che il regista di Anchorman ha costruito, adattando il libro di Michael Lewis. Alcuni di loro si fecero per un attimo distrarre da un minimo di scrupoli morali, ma nulla di comparabile al desiderio di dollari a palate. Sotto questo punto di vista l’operazione è più che coraggiosa, perché non cerca di nascondere l’avidità e lo scopo eticamente rivedibile delle figure messe in scena. La furbizia sta casomai nel mettere in scena quest’epopea grottesca come una sorta di commedia degli orrori, dove tutto sommato quei tipi che “scommisero contro l’economia americana” (citazione letterale di una battuta del film) alla fine risultano tutto sommato persone decenti.

t1

L’attore Christian Bale in una scena del film

McKay mescola discorso serio e sorprendentemente capace di far capire al pubblico i tecnicismi della vicenda, con momenti in cui il suo retaggio di regista comico hanno il sopravvento. Gli inserti con star reali reali che spiegano l’economia americana attraverso esempi da salotto, o lo sfondamento della quarta parete con gli attori che parlano in camera per alleviare il tono del discorso, sono tutto sommato le parti meno riuscite di The Big Short, quelle che risultano alla fine più eterogenee rispetto allo stile impetuoso del film. Quando invece McKay e il direttore della fotografia, Barry Ackoyd, immergono gli attori in un universo filmico concitato, febbrile, sporco, ecco che l’operazione restituisce al pubblico tutta la sua natura irruenta, volta a scuotere molto più che a intrattenere. Considerato che le precedenti opere del regista sono state commedie sì divertenti, ma tutto sommato innocue, il risultato ottenuto con un film come The Big Short merita di essere apprezzato sotto ogni punto di vista.

A impreziosire poi il prodotto un cast veramente azzeccato, in cui primeggia un Christian Bale, dolorosamente irritante e corrosivo, anima reale e lontana anni luce dai personaggi sopra le righe e affascinanti che i film su Wall Street ci hanno precedentemente mostrato. È lui il migliore in campo in un team in cui meritano di essere segnalate anche le ottime prove di Ryan Gosling, Steve Carell. Una piccola nota di demerito invece a Brad Pitt, co-star e produttore del film con la sua Plan B: è infatti lui a servire in maniera precotta l’unico momento veramente retorico e artefatto dell’intera operazione. Per il resto, invece, The Big Short è un progetto sfacciato, sincero, diretto e deciso a far infuriare lo spettatore riguardo ciò che racconta. Non è di certo perfetto, ma questo probabilmente lo rende ancora più vitale.

The Big Short uscirà nei cinema italiani il 7 gennaio 2016.

>>Guarda il trailer:

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: Adam McKaybrad pittChristian Balecinemacrisi economicafilmRegiaThe Big ShortWall Street
Previous Post

Celebrating Dante Alighieri’s Legacy with Bronzino’s Allegorical Portrait in NYC

Next Post

Una passeggiata autunnale per scoprire Bergamo

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

byAnsa
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Ministro Boschi e l’opposizione che non c’è

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?