Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 25, 2015
in
Spettacolo
November 25, 2015
0

Dealers of Souls: a teatro si chiudono le porte dell’immaginazione. E c’è da ridere

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

Vedere un testo teatrale italiano contemporaneo tradotto per i palcoscenici newyorchesi è di per sé motivo di gioia per chi, come noi, segue la cultura italiana nella Grande Mela e sa quanto raro sia che qualsiasi cosa sia venuta dopo Pirandello (e che non sia Eduardo De Filippo) attraversi l'Atlantico. Ma Dealers of Souls. This Theater is not for Sale, fino a domenica 29 al Theater for the New City, nella produzione degli amici di Kairos Italy Theater, ci rende ancora più felici perché è teatro universale, parla il linguaggio della fascinazione del palcoscenico.

In scena ci sono Vito LaBella, nei panni dell'affarista senza scrupoli, Francesco Andolfi che interpreta il giovane drammaturgo idealista e Laura Caparrotti, fondatrice di Kairos oltre che columnist de La VOCE, che firma anche la regia e che nello spettacolo è “la donna”, un personaggio enigmatico, un po' fantasma, un po' folletto dispettoso.

È lei la vera anima della storia, ma la sua identità è indefinita e indefinibile. È una pazza che vive nei suoi deliri di grandezza o una diva decaduta intrappolata nell'amaro ricordo delle glorie del passato? Una barbona che sopravvive nascondendosi nel vecchio teatro o un'attrice di lunga esperienza? È viva o morta? Vera o immaginaria? L'accento marcatamente straniero, lascia immaginare un passato in luoghi lontani. Ma è tutto parte di quella nube di mistero che la circonda. Da dove viene? Le storie che racconta sono tutte fandonie o dietro c'è un sapere che al giovane ancora sfugge?

posterIn questo spettacolo è vero tutto e il contrario di tutto. Quello che è certo (eppure è proprio quella certezza ad essere minacciata dall'affarista) è il teatro, la magia, lo spazio dove tutto viene sospeso, dove vigono regole proprie, quel quadrato disegnato sul pavimento dentro il cui perimetro l'impossibile si fa possibile e fuori dal quale la realtà soffoca sogni e creatività.

La trama racconta di un impresario dall'aria e dai modi del traffichino (Vito LaBella) che vuole comprare il teatro facendo credere di volerlo riportare alle vecchie glorie. In realtà, disilluso da quella che ormai per lui è soltanto un'industria che non fa più soldi, vuole trasformarlo in un supermercato. Il teatro è nelle mani di un giovane sognatore (Francesco Andolfi) che si fa ingannare dalla falsa speranza di vedere messi in scena i suoi testi. Entrambi gli attori donano carattere ai due personaggi muovendosi sul filo del surreale e del grottesco, come in una commedia di costume dei bassi fondi.

Il testo, scritto da Alberto Bassetti a inizio anni 2000 col titolo di Venditori di anime, è una denuncia della scomparsa dei teatri, sempre più schiacciati dalle logiche del mercato immobiliare e da un pubblico distratto che non sa più riconoscere la magia dietro il sipario. Per quanto appropriato possa essere in una New York dove gli spazi teatrali fanno sempre più fatica a sopravvivere, questo spettacolo non parla soltanto di un ennesimo teatro che rischia di chiudere, ma delle porte dell'immaginazione che rischiano di chiudersi, lasciando fuori una realtà che, con la capacità di immaginare, perde poesia, eleganza, intelletto, profondità, amore, in una parola: umanità. La donna resta dentro, è sempre stata lì e sempre ci resterà. Forse è l'anima del teatro, forse ne è la decadente nemesi. 

Tra nostalgia e amarezza, si riflette, ci si commuove, ma soprattutto si ride. Di gusto. Ché, si sa, a noi italiani viene da ridere anche quando ci sarebbe solo da piangere. 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Kairos Italy TheaterLaura Caparrottispettacolispettacoloteatroteatro italianoTheater for the New City
Previous Post

UN: No progress for women in the media according to the GMMP report

Next Post

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?