Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 5, 2015
in
New York
November 5, 2015
0

Opera lirica a New York tra alti e bassi

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
La sublime produzione del Tannhäuser alla Metropolitan Opera House

La sublime produzione del Tannhäuser alla Metropolitan Opera House

Time: 4 mins read

Alti e bassi nel mondo dell’opera lirica newyorchese. Il basso più profondo è stato raggiunto dalla Gotham Opera, che all’inizio della stagione ha dichiarato fallimento. Tra i disoccupati momentanei c'è Luca Veggetti, già della Scala di Milano, coreografo e condirettore artistico della giovane compagnia. È un peccato, perché la Gotham, costituita nel 2000, aveva creato originalissime produzioni tra cui il capolavoro The Tempest Songbook su testi shakespeariani e musiche del secentesco inglese Henry Purcell e della compositrice contemporanea finlandese Kaija Saariaho, messo in scena nel Metropolitan Museum of Art.

Ma passiamo adesso alle novità positive. Una riguarda proprio il Metropolitan Museum, che ha cominciato, a sorpresa, a far circolare tra i visitatori cantanti che eseguono Lieder di Schubert.

Un’altra buona notizia è che due diversi gruppi finanziari sono in competizione per rimettere in piedi la City Opera, venerabile istituto naufragato un paio d’anni fa. Era stato creato negli anni della Grande Depressione dal sindaco Fiorello La Guardia per offrire opere a prezzo accessibile in un nuovo teatro creato espressamente in stile Art Déco su una strada chic a metà dell’isola di Manhattan. Ma ecco che intanto, senza attendere nessun gruppo finanziario, si è infilato in questo teatro un ex complesso corale che, trasformatosi in complesso lirico col nuovo nome di “Master Voices” ha messo sul palcoscenico una seducente interpretazione di quella che è forse la più arguta delle operette di Gilbert & Sullivan, The Pirates of Penzance. È stato un trionfo, non difficile da spiegare dato che le parti principali erano state affidate a Deborah Voigt, star della Metropolitan Opera, e a Phillip Boykin e Douglas Hodge, il primo vincitore del Theatre World Award nel 2012, il secondo celebre attore classico inglese.

t1

Una scena del The Pirates of Penzance

Veniamo adesso alla Metropolitan Opera House vera e propria che ogni sera s’illumina festosamente sul piazzale del Lincoln Center. Anche lì si sono avuti alti e i bassi. Cominciando dai secondi, la novità più deprimente è stata che il versatile e bravissimo direttore dell’orchestra James Levine, 72enne, che nel 2013 era rientrato al suo posto dopo due anni di malattia, ha annunciato di non potere in questa stagione per motivi di salute assumersi altro incarico che una direzione del Tannhäuser, opera indubbiamente difficile, rinunciando alla direzione dell’altrettanto difficile Lulu di Alban Berg, che pure era nelle sue intenzioni. Una ulteriore delusione ha colpito proprio questa seconda opera. La quarantenne, ma sempre bellissima, soprano tedesca Marlis Petersen, che negli ultimi anni si è talmente immedesimata nella parte sexy e tragica di Lulu sui palcoscenici mondiali da diventarne l’interprete per antonomasia, ha dichiarato che, dopo lo strepitoso successo che è stato tributato qualche giorno fa al Metropolitan sia a lei che a una nuova produzione dell’opera curata dall’inglese William Kentridge, abbandonerà per sempre quella parte “per uscirne in un momento buono” invece che in uno di inevitabile declino.

La Lulu (1935) e la Turandot pucciniana (1924) sono state quest’anno le sole, tra le nuove produzioni in cartellone al Metropolitan, ad essere state scritte meno di cent’anni fa. Un ritorno al tradizionalismo? Così pare, dicono alcuni, deciso dal General Manager Peter Gelb per difficoltà economiche e magari per sventare la necessità di vendere la testata del teatro a qualche miliardario in cambio di aiuti, come è avvenuto per l’altro grande complesso musicale del Lincoln Center, la New York Philharmonic, che da quest’anno si chiamerà David Geffen Hall, dal nome di un paperone vanitoso.

Il New Yorker ha accennato addirittura a una eventuale fagocitazione del Metropolitan da parte di chi altro se non Donald Trump? Invece chi scrive vede il sobrio cartellone di questa stagione come la vera buona notizia: un ritorno al buon senso e il riconoscimento che le avventure moderniste degli ultimi anni, esemplificate, l’anno scorso, da una repugnante Traviata in abiti moderni e per di più di bassa classe, non corrispondono né ai criteri dell’arte né ai gusti del pubblico, con conseguenze anche economiche, ovviamente. Il rinsavimento dell’amministrazione è stato testimoniato da tutte le nuove produzioni tra cui, sublimi, proprio il Tannhäuser diretto da James Levine, messo in scena dall’austriaco Otto Schenk e cantato dal sudafricano Johan Botha e l’Otello diretto dal canadese Yannick Nézet-Séguin e messo in scena dal californiano Bartlett Sher con il tenore lettone Aleksandrs (attenzione, proprio così) Antonenko. In tutte queste produzioni le straordinarie risorse fisiche e le aggiornatissime risorse tecnologiche del grande teatro sono state anche messe, cosa relativamente rara, in pieno uso.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: Lincoln CenterliricaMetropolitan OperaNew Yorkopera
Previous Post

Quincy Wine: Discovering an Unknown French Gem in the Heart of New York City

Next Post

“Gli inceneritori di rifiuti? Li vuole il governo Crocetta”

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UNICEF Myanmar/2015/Myo Thame

L'UNICEF e la protezione dei bambini in Myanmar in vista delle elezioni storiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?