President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 2, 2015
in
Spettacolo
October 2, 2015
0

Sopravvissuto: l’esplorazione della mente umana secondo Ridley Scott

Simone BraccibySimone Bracci
Time: 2 mins read

La vera salvezza significa rimanere vivi dopo esser rimasti vivi. Tornare a casa, farsi dare un passaggio sulla Terra che da Marte dista “solo” 225 milioni di chilometri. Fattibile no? Pensate ad immaginare l’impossibile, l’impensabile, l’incredibile e puntate tutto sulla forza di volontà che un uomo solo può trovare dentro di sé disperso nello spazio e avrete appena visto Sopravvissuto – The Martian, il nuovo film di Ridley Scott.

Matt Damon è Mark Watney, il marziano, un botanico prestato alla NASA che durante una missione andata storta su Marte viene dato per disperso e invece sopravvive. Incipit subito fulminante, il resto del film si puntella non tanto sull’aspetto spaziale della missione, quanto sulla mente umana. Resistere la parola chiave, recuperarlo il tassativo ordine in mondovisione. Scott stavolta accantona il manierismo kubrickiano per dedicarsi al lavoro sulla psicologia dei personaggi coinvolti, l’astronauta isolato, l’equipaggio sulla via del ritorno e ciascuno degli scienziati coinvolti, spesso impotenti davanti ad uno schermo digitale.

t1The Martian funziona, ha il tempo giusto, uno script frizzante in bilico tra sacro e profano che mette insieme, senza vergogna, una buona dose di immaginazione con la realtà della fisica. Certo, stupiscono certi risparmi sul budget in alcuni effetti speciali e si eccede nella tendenza alla melanconia, ma il nocciolo del film rimane comunque potente, emozionante, alternando in maniera esemplare volti e paesaggi “lunari”. Marte come pianeta di passaggio, senz’acqua e totalmente inospitale. Come potrebbe resistere una mente pur brillante quasi quattro anni?

Tra il buon senso e l’insensato, prende forma una missione di salvataggio che va oltre i canoni della logica. Il senso di umanità proposto da Scott prevale sulla fattibilità oltre i confini dell’astrodinamica, punta al cuore dello spettatore sviscerando il senso universale di amore fraterno esteso ai confini dell’universo conosciuto. Laddove regole di marketing e business non esistono, ma vige la sola legge della giungla: vivi e resta vivo, tutto il resto in secondo piano. In che modo sopravvivere ce lo spiega un passo alla volta sul pianeta rosso il nostro marziano.

Il film è uscito in Italia il 1 ottobre; il 2 ottobre è la data della prima statunitense.

Guarda il trailer di The Martian:

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Bracci

Simone Bracci

DELLO STESSO AUTORE

gay musulmani

Gay e musulmani nella New York post 9/11

bySimone Bracci

Tutti pazzi per Star Wars e Il risveglio della forza

bySimone Bracci

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmKubrickMarteNasaRegiaRidley ScottSpazio
Previous Post

La New York che ti sorprende

Next Post

Il Ponte di Messina in salsa Alfano? Una trovata per acchiappare i voti degli ingenui

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il film “Mediterranea” di Jonas Carpignano, racconta il sogno dell’immigrazione

bySimone Bracci

Indipendentemente cinema: le 5 migliori sale indie di New York

bySimone Bracci

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Aspettando 'A bigger splah', il remake de' La piscina' girato a Pantelleria

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In