Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 4, 2015
in
Spettacolo
July 4, 2015
0

IACE e Eataly brindano (con cappuccino e brioche) agli Oscar del cibo e dell’italiano

Vincenza Di MaggiobyVincenza Di Maggio
Time: 4 mins read

Gli Oscar arrivano da Eataly, ma stavolta le nomination vanno agli studenti dell'Italian American Committee on Education (IACE) che hanno presentato i loro video per il concorso Short Food Movie: The Oscars at Eataly. Lo scorso novembre, IACE ha invitato i suoi 42.000 studenti a realizzare un video dai 30 ai 60 secondi che riflettesse il loro punto di vista sull'alimentazione e la sua importanza per la vita degli esseri umani.

Durante una colazione da Eataly, sabato 27 giugno sono stati annunciati i vincitori e proiettati i video, accompagnati da un brindisi a base di cappuccino e brioche. 

I vincitori sono stati selezionati da una commissione guidata dalla chef Lidia Bastianich, autrice, personaggio televisivo e socia di Eataly; Maria Teresa Cometto, scrittrice, giornalista e vice presidente di IACE; Mario Fratti, autore del musical Ninee membro del consiglio direttivo di IACE; e Claudio Angelini, presidente della Società Dante Alighieri a New York, improvvisamente scomparso il mese scorso. I fortunati vincitori hanno ricevuto in premio chi una cena per quattro al raffinato ristorante di Eataly, Manzo, chi un tour di degustazione da Eataly per quattro, chi una confezione regalo di Eataly a base di prodotti alimentari di alta qualità importati dall'Italia.

Alyssa Cuomo with Berardo Paradiso

La vincitrice del primo premio, Alyssa Cuomo con il presidente d IACE Berardo Paradiso

Alyssa Politioski, Jordyn Horowitz, Gabriella Kurczeski, and Robert McCulley with Berardo Paradiso

I vincitori del secondo premio Alyssa Politioski, Jordyn Horowitz, Gabriella Kurczeski e Robert McCulley con Berardo Paradiso

terzo

I vincitori del terzo posto, Arianna Farinelli con i figli Tommaso e Anna, ricevono il premio da Berardo Paradiso e Maria Teresa Cometto

Al concorso hanno partecipato 30 video tra cui sono stati selezionati i quattro vincitori. Il primo posto è andato al video We Live, Eat and Growdi Alyssa Cuomo che, nel ricevere orgogliosamente il premio, ha osservato: “Mi rendo conto ora di quanto la dedizione e il duro lavoro possano ripagare”. Al secondo posto, due vincitori: Eating a Healthy Lunch to Live a Healthy Lifedi Jordyn Horowitz, Gabriella Kurczeski e Robert McCulley e Good Nutrition Wins a Gold Medaldi Alyssa Politioski.  Dopo aver ricevuto il premio, Politioski, giovane pattinatrice, ha condiviso un pensiero affettuoso per i suoi nonni recentemente scomparsi: “Sono stati loro che mi hanno spinto a parlare italiano. Posso immaginarli guardarmi da lassù e sorridere con orgoglio”.

Ultimo, ma di certo non meno importante, al terzo posto un video intitolato semplicemente Iace Video – Eataly, realizzato da Arianna Farinelli con i suoi figli Tommaso e Anna Sofia Martorella. Farinelli conduce un programma con IACE per bambini bilingue dai i 5 ai 15 anni che vivono a New York e che hanno almeno un genitore italiano. Ai bambini, che crescono parlando la lingua, viene insegnato a scrivere utilizzando le corrette regole grammaticali e di ortografia.

Oltre ad ampliare il vocabolario italiano e migliorare le competenze grammaticali, grazie al  programma IACE gli studenti hanno la possibilità unica di partecipare a visite da Eataly. Viene loro insegnato a fare acquisti in un supermercato includendo nella loro dieta quotidiana e nello stile di vita cibi freschi e genuini. Alla fine di ognuno dei tour, gli studenti assistono a una dimostrazione di cucina in cui uno chef prepara un piatto tradizionale italiano.

“Facciamo questi programmi e ospitiamo queste competizioni in modo da poter attrarre più ragazzi nelle nostre classi. I ragazzi che partecipano diventano degli ambasciatori che se ne vanno dicendo: 'l'italiano è cool'. In questo modo si allarga la portata del programma, perché poi sono i genitori che tornano da Eataly per fare la spesa e continuare a diffondere un'alimentazione sana”, ha detto a La VOCE Berardo Paradiso, presidente IACE.

IACE non è l'unico programma che promuove abitudini alimentari più sane. Il concorso Short Food Movie: The Oscars at Eataly si ispira al programma Short Food Movie dell'EXPO Milano 2015 che si è tenuto poche settimane fa col tema Feed Your Mind, Film Your Planet. L'evento ha visto la partecipazione di video provenienti da 143 paesi, dedicati ai temi della nutrizione e della sostenibilità, con una particolare attenzione alla questione dell'accessibilità ai prodotti alimentari sani che devono essere disponibili in tutto il mondo. “Mentre ero lì, ho appreso con sorpresa che il 50 per cento delle persone nel mondo non hanno gli spaghetti e la pasta… In alcuni paesi la gente mangia vermi e insetti perché sono una buona fonte di proteine. I vermicelli sono una cosa, ma i vermi sono tutt'altro…”, ha scherzato Paradiso.

Nel tentativo di continuare a promuovere una dieta nutriente tra bambini e famiglie, IACE ha deciso di ospitare un altro concorso per l'anno scolastico 2015-2016. Questa volta ad essere messe alla prova saranno le abilità fotografiche degli studenti che saranno invitati a postare su Instagram con un apposito hashtag la foto che meglio cattura lo spirito del mercato di Eataly. Francesco Tonelli, fotografo culinario per il New York Times, Kraft Foods e The Culinary Institute of America, saranno tra i membri della giuria che selezionerà i vincitori. Le migliori fotografie del concorso saranno poi esposte da Eataly.

Il concorso Short Food Movie di quest'anno ha rivelato tali incredibili talenti tra gli studenti IACE. “Lavoriamo duramente e gratuitamente [a IACE] e quando vedo degli studenti come Alyssa che riescono a fare così grandi progressi e parlare l'italiano… è il regalo più grande”, ha concluso Paradiso.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenza Di Maggio

Vincenza Di Maggio

È iniziato tutto con un dipinto, Venere e Adone di Tiziano. “Scrivi quello che vedi”, mi disse la mia professoressa di storia dell'arte. E con queste parole accese un fuoco che avrebbe guidato la mia carriera come scrittrice e storica dell'arte. Dopo il Master in History of Art and Archaeology dell'Istituto di Belle Arti della NYU, uno stage al MoMA e collaborazioni con Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper e INSIDE F&B. Di origini siciliane, sono nata e cresciuta a New York. Quando non scrivo, mi immergo nella vivace scena artistica di Manhattan, divenendo testimone diretto dell'effetto trasformativo che l'arte può avere su una città e viceversa. It started with a painting. It was Titian’s Venus and Adonis. “Write what you see,” my college art history professor said to me. With those four words she ignited a fire within me that would drive my career as a writer, and as an art historian. I graduated with an MA in the History of Art & Archaeology from NYU’s Institute of Fine Arts, and recently completed an internship at MoMA. I have done freelance work for Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper, and INSIDE F&B. Sicilian in origin, but I was born and raised in New York. When I’m not writing, I’m immersing myself in Manhattan’s vibrant art scene, witnessing first hand the beautifully transformative effect the arts can have on a city.

DELLO STESSO AUTORE

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

byVincenza Di Maggio
Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

byVincenza Di Maggio

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazioneCortometraggiEatalyIACELingua italianasana alimentazionestudenti di italianovideo
Previous Post

L’Independence Day a New York è storia, spiagge e fuochi d’artificio

Next Post

Rileggere l’Henry Miller di Plexus per riscoprire Brooklyn

DELLO STESSO AUTORE

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

byVincenza Di Maggio
Bo Li Marlene Luce Tremblay

Women of New York: donne di New York, donne di mondo

byVincenza Di Maggio

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giovanni Domenico Tiepolo, Processione del Cavallo di Troia, 1773.

Il referendum sull'euro, ovvero il cavallo di Grecia dentro le mura d'Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?