Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 13, 2015
in
Spettacolo
May 13, 2015
0

Con Chez Dimì In Scena! le comiche…

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Un momento di Chez Dimì. Foto: Catia Bigi e Marcello Piomboni

Un momento di Chez Dimì. Foto: Catia Bigi e Marcello Piomboni

Time: 4 mins read

Ritrovare il sorriso e l’allegria della comicità in modo semplice e immediato nella migliore tradizione clownesca. Questo il desiderio della compagnia teatrale DimiDimitri che porta In Scena! A New York Chez Dimì, uno spettacolo davvero divertente le cui continue gag ricordano lo stile delle vecchie comiche. Nato dalla visione illuminante di un corto degli anni '60, Dinner for One, lo spettacolo è tutto incentrato su una cena surreale, in cui i protagonisti – un'anziana signora, un maggiordomo e due camerieri – si alternano in continue acrobazie e cambi di ruoli in modo semplice e immediato, come nella migliore tradizione clownesca.

La compagnia che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto teatrale, dicevamo, è la DimiDimitri, attiva nella promozione di laboratori artistico-espressivi, quali teatro, arti circensi e acrobatica, nell'educazione artistica, teatrale e circense nelle scuole di ogni ordine e grado italiane ed estere e nell'aggregazione dei giovani a vari livelli, non ultimo quello che la vede coinvolta in una particolare ricerca nel campo del “teatro della diversità”, con finalità artistiche e terapeutiche nei territori dell'handicap e del disagio mentale.

A raccontarci perché lo spettacolo funziona e perché ovunque da sempre ottiene un grande successo è Giuseppe Sinatra, che nella pièce teatrale veste i panni di Otto, il maggiordomo.

Da dove è nata l'idea di questo progetto teatrale?

Tutto nasce in Svizzera alcuni anni fa durante un mio stage con l’artista Emmanuel Pouilly, clown della Scuola di Teatro Dimitri, che mi ha fatto vedere un corto televisivo in bianco e nero degli anni '60, Dinner for one, ed è stato illuminante. In pratica, intorno a questo corto davvero divertente abbiamo ricostruito e immaginato la storia che vedrete poi rappresentata al Festival In Scena!, storia che abbiamo poi replicato praticamente ovunque e che da sempre ottiene un grande successo.

Prima volta a New York?

È la prima volta che ci esibiamo a New York e siamo davvero molto emozionati ed eccitati all’idea di poter portare i colori del nostro Circo anche qui. Il desiderio di noi tutti è quello di ritrovare il sorriso e l’allegria della comicità in modo semplice e immediato nella migliore tradizione clownesca.

Fare teatro in Italia oggi è facile o difficile?

Giuseppe Sinatra. Foto: Marcella Rallo.

Giuseppe Sinatra. Foto: Marcella Rallo.

Che domanda difficile! Per noi è una missione fare teatro, in particolare con i ragazzi. E la dimostrazione di questo impegno sono le manifestazioni che ogni anno organizziamo come, ad aprile, il Franco Agostino Teatro Festival – Novara: una manifestazione di spettacoli teatrali realizzati e rappresentati da bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Quest’anno la 6° edizione di questa manifestazione ha dato la possibilità a 450 ragazzi di esibirsi e di confrontarsi proprio sul teatro. Ma non solo, ad ottobre organizziamo anche il Festival dei PortaTTori d’Arte, una manifestazione interamente dedicata alle persone con disabilità che si esibiscono in tutte le varie forme espressive (Teatro, Danza, Canto, Video). Oppure ad agosto il Campus Circense che organizziamo in montagna per bambini e ragazzi (compresi anche giovani diversamente abili) in una settimana dedicata ad esplorare le arti circensi e a condividere emozioni, momenti di gioco e di apprendimento, ma soprattutto di pura allegria.

A tuo avviso il teatro italiano è esportabile? Pensi che all'estero ci sia interesse per il teatro italiano?

Credo che non esista un teatro non esportabile. Esiste il Teatro. Nel mondo intero c’è interesse per una perfomance teatrale in ogni luogo questa si svolga: un teatro, una strada, una piazza, una scuola, una casa. Ogni luogo è Teatro. E ovunque esiste un pubblico curioso o interessato che sia uno, nessuno o centomila!

Raccontaci protagonisti e temi dello spettacolo.

Chez Dimì è uno spettacolo teatrale davvero divertente. Un’anziana signora, Miss Sophie (interpretata da Lidia Femia), è abituata a passare ogni compleanno in compagnia dei suoi quattro amici di vecchia data. Purtroppo, però, nel tempo tutti sono morti e lei è rimasta sola. Ma, incurante di questo piccolo dettaglio, si affida al suo fedele maggiordomo Otto, che si adopera per portare al termine questa cena surreale. Infatti, la preparazione della cena di compleanno sarà un continuo susseguirsi di gags e divertenti situazioni ricche di humor e ritmo con il maggiordomo impegnato a sistemare i pasticci combinati dai suoi due camerieri (interpretati da Alessio Ricci e Simone Damiani) che si dimostreranno validi giocolieri, acrobati e clown. Chez Dimì è un gioco comico che vede in scena i suoi personaggi clowneschi che, in un turbinare di gags si alternano in un continuo cambio di ruoli. Un tentativo di ripercorrere teatralmente lo stile delle vecchie comiche d’oltreoceano, dove il movimento, la mimica e l’inevitabile imminente catastrofe sono elementi essenziali per un pubblico che si aspetta tutto questo ma, nell’incalzare della scena, desidera assistere all’epilogo tragicamente comico.

Quale è stata la cosa più bella e quella più difficile nell'ideare e mettere in scena questo spettacolo?

Solo cose belle. Nelle quasi 70 repliche di questo spettacolo ci siamo sempre divertiti, anche perché ogni volta, per una serie di incredibili e simpatiche coincidenze, succede qualcosa di imprevisto (la luce che va via, una quinta che si stacca, il tavolo che cede) che allo spettacolo successivo in qualche modo abbiamo riutilizzato per arricchire le gag. Insomma è come una torta dove gli ingredienti gustosi non finiscono mai!

Come convinceresti il pubblico a venire a vedere lo spettacolo?

Portiamo il nostro tendone colorato di allegria e così grande da accogliere tutti, ma proprio tutti. Vi aspettiamo con la gioia nel cuore.


Chez Dimì

13 maggio 2015, 4.00 pm – Church of St. John’s (300 Bloomfield Street at 3rd Street, Hoboken, NJ)

14 maggio 2015, 4.00 pm – Belmont Library and Enrico Fermi Cultural Center (610 East 186th Street, Bronx)

15 maggio 2015, 7.00 pm – Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU (24 West 12th Street, Manhattan)

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana NYUDimiDimitriGiuseppe SinatraItalian Theater Festivalteatroteatro italiano
Previous Post

Imu – Tasi:per gli italiani all’estero detrazioni discriminatorie

Next Post

Sorpresa: la Regione siciliana regala allo Stato altri 4 miliardi di euro circa!

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sorpresa: la Regione siciliana regala allo Stato altri 4 miliardi di euro circa!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?