Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 28, 2015
in
Spettacolo
April 28, 2015
0

Al workshop I.W. by Comitel il Friuli Venezia Giulia si presenta a New York

Chiara BarbobyChiara Barbo
Time: 4 mins read

Sarò assolutamente di parte: il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane più belle e meno conosciute. E non solo fuori dal nostro paese; anche in Italia infatti fino a relativamente pochi anni fa spesso ci si trovava a dover spiegare che fra Trieste e Trento non c'è un ponte (perché sarebbe un ponte molto, molto lungo), che si parla italiano, c'è il mare e che il Friuli Venezia Giulia non è una specie di Siberia dove spirano venti glaciali 365 giorno l'anno.

Da triestina all'estero, alla domanda dove fosse Trieste mi sono sempre trovata a dover dare precise coordinate e indicare su pezzi di carta e cartine geografiche improvvisate dove fosse questa remota città di confine, stretta fra Venezia e la Slovenia (un tempo avremmo detto Jugoslavia), affacciata su un mare pressoché sconosciuto e con alle spalle un pezzetto di Alpi assai poco noto, per non parlare del fatto che pizza e cannoli non sono le specialità locali.

Solo i cittadini della ex Jugoslavia, che negli anni ho incontrato a Londra o a New York, al solo nome di Trieste rispondevano sempre con entusiasmo, quegli stessi che in anni passati (anni che sembrano ormai lontanissimi) ogni sabato arrivavano a Trieste in autobus, a decine di migliaia, per comprare tutto, dai jeans alle scarpe alla Coca Cola.

Ma negli ultimi anni qualcosa è cambiato, grazie a una più attenta attività di promozione della regione, a una maggiore mobilità dei turisti soprattutto all'interno dell'Europa, al fatto che la cortina di ferro (termine che Churchill usò per la prima volta proprio a proposito di Trieste) non passa più da quelle parti e quindi quell'angolo d'Italia sembra un po' meno distante, e anche grazie al fatto che la Lonely Planet ha definito Trieste la città più bella tra le destinazioni meno conosciute, nelle varie classifiche riportate su siti e riviste di tutto il mondo.

L'ho detto subito, sono di parte. E sono felice che il tredicesimo workshop I.W. by Comitel, organizzato da Comitel & Partners, che si è tenuto a New York il 14 aprile abbia dedicato un focus proprio al Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l'Agenzia Regionale Turismo Friuli Venezia Giulia, per far conoscere l'arte, la cultura, la natura e i prodotti enogastronomici della regione.

Comitel organizza ogni anno due appuntamenti (uno negli Stati Uniti e uno nell'est Europa) per promuovere il turismo in Italia, facendo conoscere regioni, città, borghi, strutture ricettive, agenzie e operatori turistici italiani agli operatori stranieri del settore, in questo caso di New York e dintorni.

L'obiettivo è quello di far incontrare attraverso panel e soprattutto sessioni individuali, tour operator, agenti viaggio e hoteliers italiani e americani, in modo da creare contatti e possibili future collaborazioni. Parlando con alcuni dei partecipanti, l'obiettivo qui a New York è stato perfettamente centrato.

Lo chef Luca Manfè mentre prepara il frico

Lo chef Luca Manfè mentre prepara il frico

Se però è facile vendere alle agenzie turistiche americane (e quindi ai loro clienti) Roma, Venezia o la Toscana, più difficile è proporre la Calabria oppure, appunto, il Friuli Venezia Giulia. Anche in quest'occasione infatti, nelle sale dell'hotel The Westin New York Times Square, Tatjana Familio, responsabile dell'area comunicazione dell'Agenzia Regionale Turismo del Friuli Venezia Giulia, ha cominciato la sua presentazione della regione mostrando la slide di una cartina geografica…

Michele Bregant, direttore generale dell'Agenzia Regionale Turismo, ha introdotto brevemente quella che è stata una conferenza stampa “interattiva” per presentare il Friuli Venezia Giulia, animata da una serie di video e dalla vivace e gustosa presentazione di Luca Manfè, cuoco friulano vissuto a New York per dieci anni e vincitore della quarta edizione del reality show Masterchef USA. Perfetto ambasciatore del Friuli Venezia Giulia nel mondo, ha illustrato le bellezze naturali della regione, e soprattutto la tradizione della cucina quanto mai varia, con influenze culturali che vanno dal mondo tedesco a quello slavo passando per il mediterraneo, una tradizione culinaria che spazia da una straordinaria varietà di pesce sulla costa (una costa fatta di sabbia, roccia e lagune) ai saporiti formaggi delle valli alpine e prealpine passando per i vini del Collio – “French people can say whatever they want, but our wine is the best wine in the world”, commenta scherzando (ma non troppo) Luca Manfè parlando dei vini bianchi di questo pezzetto d'Italia.

La presentazione è stata accompagnata da una degustazione di Ribolla Gialla e di frico, piatto tipico della tradizione friulana preparato da Luca Manfè davanti a una platea entusiasta. Per chi non fosse a conoscenza dell'atavica rivalità fra Trieste e il Friuli, nel solco di quel meraviglioso e terribile campanilismo tutto italiano, devo sottolineare che per una triestina è stato sconcertante osservare l'entusiasmo dei palati americani per un piatto di cipolla e patate (va bene, e di formaggio Montasio, è quello che fa la differenza), ma devo ammettere che in quest'occasione mi sono quasi sentita a casa…

Durante la cena composta da piatti tipici della regione, preparata da Luca Manfè e offerta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, una gentile agente viaggi del Queens mi ha tempestato di domande sulla regione e Trieste (dove, come tanti, è passata di sfuggita anni fa andando in vacanza al mare in Croazia) mentre un altrettanto simpatico agente di Manhattan accompagnato dalla moglie si è limitato ad apprezzare la bontà dei piatti e la qualità del vino, ammettendo di non aver mai sentito nominare il Friuli Venezia Giulia in vita sua. Come l'ottanta per cento dei giornalisti presenti e la quasi metà degli operatori turistici americani.

Speriamo che anche in questo caso funzioni il detto che la via migliore per arrivare al cuore di un uomo (e di una donna) è attraverso lo stomaco!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: Comitel & PartnersEventi New YorkLuca ManfèTriesteturismo
Previous Post

Street Art: From vandalism to urban renewal

Next Post

La Sicilia? “Condannata al default dal Governo nazionale e da quello regionale”

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In Sicilia da oggi iniziano i moti di piazza contro i tagli e l'austerità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?