Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 13, 2015
in
Spettacolo
January 13, 2015
0

Un teatro con tante cose da raccontare, a New York come a Roma

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Una scena dello spettacolo

Una scena dello spettacolo

Time: 4 mins read

 

Fare la spola fra le due sponde dell’oceano ha i suoi vantaggi. Fra i vari, c’è quello di poter godere di spettacoli in Italia e in America e di poterne parlare quasi contemporaneamente, grazie ad esempio ad uno spettacolo che viene tenuto in scena un altro mese. Si tratta di Horse Girls, una commedia noir di Jenny Rachel Wiener. Ashleigh, una ragazza di dodici anni, è la leader del gruppo Lady Jean Ladies, il club di ippica più esclusivo di tutta la Florida del Sud. La sua famiglia – pare, da voci fondate – vuole vendere i cavalli per farne carne da macello. Le reazioni del gruppo sono sconcertanti, comiche e drammatiche allo stesso tempo. 

12Scritto durante un laboratorio alla Fordham University e creato in collaborazione con Primary Stages, importante produzione teatrale newyorchese,  poi presentato durante l’Ars Nova's ANTFest nel 2013, Horse Girls ha avuto la prima assoluta a Chicago, per poi andare a Seattle e infine a New York, dove è ospitato da The Cell (338 23rd street, NYC, NY). 

Creato dall’artista Nancy Manocherian, The Cell Theatre, un piccolo, ma versatile teatro-galleria su 23rd Street, accoglie da anni il meglio delle novità teatrali a New York. Horse Girls è una di quelle, tanto che è stata positivamente recensita dai maggiori quotidiani newyorchesi, incluso il New York Times. Per questo il cast, composto da Kaley Ronayne (la figlia di Brooke Shields in Army Wives), Anna Baryshnikov, Olivia Macklin, Angeliea Stark, Katie Lawson, Maddie Sykes, e Eleonore Condo, si è trovato a dover postporre la chiusura al 23 gennaio, registrando ancora successi nel mese più freddo dell’anno.

Per informazioni e per comprare i biglietti, consultare il sito internet dello spettacolo.

Sempre per tutto gennaio, ma a Roma, precisamente all’Argot Studio (Via Natale del Grande 27) va in scena Dall’alto di una fredda torre di Filippo Gili, per la regia di Francesco Frangipane. Dice il programma: “Dopo la felice esperienza di Prima di andar via, si è deciso di continuare questo intenso percorso drammaturgico e teatrale con un nuovo progetto Dall’alto di una fredda torre. Una seconda tappa in cui si vogliono affrontare le stesse tematiche, ovvero la vita e la morte, il destino e il libero arbitrio, partendo da uno stesso contesto, la famiglia, ma addentrandosi per sentieri fin qui inesplorati”. 

posterNon avendo visto Prima di andar via, non posso cogliere la continuità di un progetto che a giudicare da questo nuovo spettacolo, è estremamente valido. In scena una famiglia che scherza, che condivide momenti di intimità dicendo anche cose che sono assurde, ma che si dicono proprio nell’ambito di una famiglia per sorprendere, scandalizzare, provocare benignamente. Da quella prima scena piena di energia e amore, si scende piano piano in un tunnel scuro e privo di aria. Quello che succede diventa un incubo che coinvolge non solo i personaggi della storia, ma tutto il pubblico. La scrittura è fluida e coinvolge, la regia ci conduce con calma e lucidità e gli attori (Massimiliano Benvenuto, Ermanno De Biagi, Michela Martini, Aglaia Mora, Matteo Quinzi, Barbara Ronchi) sono bravi, comunicano il disagio, l’ansia, la voglia di rompere quello che potrebbe sembrare un macabro maleficio, ma che è invece la vita. 

È uno di quegli spettacoli, insomma, che fanno riflettere, come si usava dire anni fa per dare importanza agli spettacoli. Esci dalla sala che pensi a quel dilemma che i personaggi sono costretti ad affrontare, ti rimane dentro il dubbio, un retro-pensiero che non ti lascia. Perché certe situazioni nella vita vera sono così. Il giusto, l’appropriato, il bene e il male sono solo concetti che ci fanno vivere meglio, sulla carta, ma che in realtà esistono fino ad un certo punto. Dall’alto di una fredda torre è uno sguardo dentro noi stessi, senza banalità e senza forzature. E’ un cammino che in un modo o nell’altro molti di noi si sono trovati a fare. Non svelo, volutamente, cosa succede. Andate a vederlo se leggete da Roma o se vi troverete nella Capitale entro il 25 gennaio. Andate a vedere quante cose ha ancora da raccontare il teatro italiano. 

Per informazioni, visitate il sito del Teatro Argot Studio. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: commedianoirteatroteatro a New Yorkteatro a Roma
Previous Post

Emma Bonino: “Per una volta, ascoltatemi sul serio…”

Next Post

La profezia: la Sicilia fallirà tra pochi mesi, ci sarà la catastrofe sociale

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente Giorgio Napolitano questa mattina mentre firma la lettera di dimissioni

Giorgio Napolitano, il presidente che salvò la faccia agli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?