President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 21, 2014
in
Spettacolo
November 21, 2014
0

Dolore, emarginazione e poesia nel vecchio West: ecco The Homesman

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

È stato proprio il suo esordio alla regia cinematografica The Three Burials of Melquiades Estrada (Le tre sepolture, 2005) a farci cambiare radicalmente opinione su Tommy Lee Jones. Dopo quel film colui che vedevamo come semplice ed efficacissimo caratterista si è trasformato in attore/autore a tutto tondo. La forza espressiva e la potenza quasi lirica di quel western contemporaneo avevano lasciato il segno, ma non quanto The Homesman, tratto dal romanzo di Glendon Swarthout, che nel vecchio West è ambientato sul serio.

Nessuna concessione all'iconografia del periodo, resa mitica dall'epoca del cinema classico americano. I personaggi e la storia del film di Jones sono anime perse in una desolazione inarrestabile, anche quando tengono duro e non si lasciano abbattere dagli eventi. Anzi, forse è proprio la tenacia con cui la protagonista Mary Bee Cuddy tiene testa alle avversità la sua vera, implacabile condanna. Perché almeno le tre altre donne della storia, cedendo alla pazzia, hanno in qualche modo abbandonato un mondo ostile e implacabile, in cui la donna è vista come oggetto o come merce di scambio. Puntando sulla messa in scena di questa condizione miserrima, Tommy Lee Jones mette invece in scena ritratti femminili straordinari, delicati fino al punto da farli diventare poetici nella loro quieta disperazione. Hilary Swank, finalmente ai livelli delle grandi prove del passato che le hanno fruttato ben due premi Oscar, tratteggia una Mary umanissima nella sua forza, ma ancor più penetrante quando lascia trasparire le sue debolezze. Le fa da perfetto contraltare Proprio Jones, un George Briggs ciarlatano, ma forte quanto basta per testimoniare l'impresa tentata dalla sua ostica compagna di viaggio.

Ci voleva la sensibilità di un grande uomo di cinema per realizzare The Homesman, rappresentazione nichilista della debolezza dell'animo umano. Non c'è redenzione in questa storia, o almeno nessuna che duri più di una bottiglia di whisky. Mary Bee Cuddy, Briggs e a loro modo anche le tre povere donne fuori senno tentano di scappare al loro destino. Ma il West e le sue leggi non scritte non concedono alcuna pietà. Perché qui non siamo nel territorio dei pistoleri senza paura alla John Wayne, e neppure in quello dei fuorilegge guasconi e irresistibili come Paul Newman e Robert Redford. No, quello di Tommy Lee Jones è un mondo dove il valore è transitorio, mentre a rimanere costante è la disperazione dell'essere umano, in qualsiasi forma si manifesti. Film doloroso The Homesman, eppure gentilissimo nel tocco, pudico nel mettere in scena tanto dolore sopito. Forse il miglior lungometraggio americano del 2014.
 

GUARDA IL TRAILER:

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema americanofilm westernlungometraggiTommy Lee Jones
Previous Post

Robert De Niro a Roma per ricordare l’arte di suo padre

Next Post

Il Guglielmo Tell by Teatro Regio di Torino in tour tra USA e Canada

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

I romani sono stanchi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In