Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 26, 2014
in
Spettacolo
October 26, 2014
0

Nino torna a New York. Da Bulgari una mostra dedicata al grande Manfredi

Chiara BarbobyChiara Barbo
Time: 4 mins read

Nino Manfredi è stato una di quelle figure meravigliose che hanno rappresentato il meglio del nostro paese. Nel decennale della sua scomparsa, Bulgari Boutique di New York ospita Nino! Omaggio a Nino Manfredi, una bella mostra fotografica dedicata al grande attore italiano. Organizzata dalla famiglia Manfredi, la mostra di New York rappresenta un’anticipazione della mostra più estesa che si aprirà a Palazzo Braschi a Roma, il 13 novembre. Una bella occasione per presentare ai newyorchesi due volti celebri di un’Italia bella, positiva e creativa: Bulgari (sebbene ora di proprietà francese, rimane noto in tutto il mondo come brand italiano) e, naturalmente, Nino Manfredi. 

Nino Manfredi è stato sicuramente uno degli attori più amati, ma anche uno degli artisti più completi, un uomo con una carica umana meravigliosa, che ha dato cuore e anima ai personaggi che ha interpretato, al cinema e in teatro, ma anche in televisione – chi non ricorda il suo Geppetto nel Pinocchio televisivo diretto da Luigi Comencini? Si, perché “solo Nino era in grado di far recitare anche un pezzo di legno!”, ricorda la moglie Erminia Manfredi. “Ho avuto la fortuna e il privilegio di vivere accanto a un grande attore ed essere testimone della sua ininterrotta ricerca espressiva per quasi mezzo secolo”, scrive nella sua introduzione alla mostra. “La crescita artistica e umana di Nino sono sempre andate di pari passo. Il suo attingere alla vita per trarne ispirazione e guida nella creazione dei suoi personaggi, è stato uno dei processi più affascinanti ed emozionanti che abbia avuto il privilegio di conoscere”. 

Erminia Manfredi

Erminia Manfredi, la moglie del grande attore, era presente all’inaugurazione da Bulgari

Erminia Manfredi era presente all’inaugurazione della mostra il 23 ottobre, insieme alla figlia Roberta e alle nipoti, negli spazi della boutique Bulgari sulla Fifth avenue, dove le splendide foto di scena erano esposte accanto ai gioielli e agli accessori moda uomo, in una collezione composta ed elegante, dove il volto, lo sguardo, i gesti di Nino Manfredi riempivano lo spazio, creando rimandi, divertenti giustapposizioni, lasciandosi guardare e facendoci andare con il ricordo ai tanti film che Nino ha meravigliosamente interpretato: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?, In nome del papa re, C'eravamo tanto amati, per citarne solo alcuni, e ancora uno dei suoi primi film da protagonista, Caporale di giornata, e le sue regie per il cinema: fra tutte, Per grazia ricevuta.

Prima del cinema, per Nino c'erano stati il teatro di rivista e la commedia musicale, la radio, la TV con Canzonissima. C'era stato Rugantino, proprio qui a New York. “Era stato un trionfo nei teatri non solo italiani – come ricorda Erminia Manfredi – ed è proprio il mio primo ricordo di New York, erano i primi anni Sessanta, venimmo qui per il Rugantino, che Nino fece a Broadway. È stata un'emozione immensa, e il ricordo, ora che sono qui, è più che mai vivido e intenso”.

mostraE tra il chiacchiericcio dei presenti e i riti perpetui di ogni inaugurazione – aperitivi, prosecco, conoscenti che si ritrovano in queste occasioni – le note discrete della colonna sonora di Pinocchio, la voce di Nino che canta, le fotografie alle pareti dei diversi livelli del negozio che rimandano a quello che è stato il nostro cinema più bello, quello fatto da grandi artisti ed eccellenti artigiani, quello più onesto, che raccontava l’Italia e gli italiani, quelli rimasti e quelli che se n’erano dovuti andare, come racconta Pane e cioccolata di Franco Brusati, il film (del 1973) presentato nella sua versione restaurata proprio all’inaugurazione della mostra, presso il Paley Center for Media. Quando eravamo migranti, quando si andava in Svizzera e in Germania a fare i camerieri, quando ci chiamavano “spaghetti e mandolino”, e degli italiani che partivano pochi parlavano italiano: tanti dialetti, tanto lavoro, parecchie umiliazioni, e tanta nostalgia. Adesso, per gli italiani che partono e che arrivano, è un’altra storia, in America è un’altra storia. Eppure Pane e cioccolata, e soprattutto Nino Manfredi in quel film, fanno ancora pensare, e stringere il cuore.

La mostra si può visitare ogni giorno fino al 6 novembre e non è l'unico omaggio che la comunità italiana a New York ha dedicato al grande Manfredi: lo stesso 23 ottobre, al Paley Center for Media è stato proiettato Pane e cioccolata. La Casa Italiana NYU Zerilli-Marimò ha invece proiettato, venerdì 24, il documentario sulla performance newyorchese del 1964 nella produzione del Rugantino. A entrambi gli eventi ha partecipato anche Erminia Manfredi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bulgaricinema italianofotografiamostreNino Manfredistoria del cinema
Previous Post

Erdogan, amico dell’ISIS

Next Post

Al rumore del liberismo di Renzi opporre il potere delle parole di sinistra

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Trattativa Stato-mafia: al Quirinale arrivano i giudici per far deporre Napolitano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?