President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
January 17, 2016
in Spettacolo
June 29, 2014
0

The Rover: il buio ai confini del western

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

La chiave per arrivare al cuore di The Rover, il nuovo, ipnotico film di David Michôd è contenuta già nella didascalia che apre l'opera, Ten Years after the Collapse.

Non una guerra nucleare, non un'invasione di zombie o un qualche altro evento apocalittico a sancire la fine della società come oggi la conosciamo. Semplicemente un enigmatico e per questo ancor più metaforico "collapse", un crollo. Come a sintetizzare che a cedere è stato prima di tutto l'essere umano, con le sue regole morali e civili. The Rover, adoperando l'impalcatura sempre funzionale del western, mette in scena quest'idea con una potenza espressiva che pochi altri film hanno raggiunto negli ultimi tempi.

Come la migliore tradizione vuole dai capolavori di Clint Eastwood fino ad oggi, il protagonista è un uomo senza nome ma con una missione che lo ossessiona: riprendersi l'auto che tre criminali gli hanno rubato. Nel perseguire il suo scopo si lascerà dietro una scia di sangue e distruzione rappresentati da Michôd con una coerenza estetica e un'idea di cinema esemplari. Guy Pearce regala volto scavato e allucinato a un Angelo della Vendetta irresistibile quanto fortemente ambiguo, un "mostro" perfettamente inserito in un mondo in cui alle stazioni di servizio adesso si vendono benzina e proiettili, in cui si dorme sempre con la pistola accanto al cuscino. Il western classico, quello di John Wayne e James Stewart, raccontava di un mondo in cui gli uomini erano prima di tutto depositari di valori morali. Nel futuro prossimo di The Rover sono rimaste soltanto le pallottole e il sangue.

L'Australia con le sue distese immense e svuotate di ogni significato ci aveva già regalato molti anni fa un altro grande western post-apocalittico come Mad Max, e Michôd strizza l'occhio al cult movie di George Miller in più di un'occasione. Ma come scopriremo pian piano che la storia si dipana, permettendoci di conoscere il buio intorno le anime dei personaggi, il nichilismo che pervade questo lungometraggio è forse ancora più radicale. Non c'è redenzione in questa storia, neppure quella orrenda e discutibile che si compie attraverso l'atto violento.

Se ormai nel cinema di oggi è difficile proporre trame realmente originali – e quella di The Rover non lo è – David Michôd ha però dimostrato che all'interno del genere si possono ancora estrarre dal cilindro lavori notevoli come questo. Dopo l'esordio livido e acclamato di Animal Kingdom il cineasta conferma la sua vena cinematografica preziosissima con un incubo contemporaneo doloroso e spietato. Contaminando distopia, western e aggiungendo un pizzico di dramma familiare – tema già magnificamente esplorato dal regista col suo precedente film – The Rover è la cosa migliore vista in sala da molte settimane a questa parte. Accanto al bravissimo Guy Pearce merita il nostro applauso anche Robert Pattinson, il quale conferma la volontà di costruirsi una carriera attraverso scelte per nulla scontate. Basta ricordare il sottovalutato e corrosivo Cosmopolis di David Cronenberg. Ultima piccola grande gemma di The Rover è Scoot McNairy, attore che con sole due scene – tra cui ovviamente quella finale, cuore pulsante e rivelatorio dell'intera operazione – impreziosisce ulteriormente un film radicale, coraggioso, amarissimo. Una gemma grezza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanofilmGuy Pearcewestern
Previous Post

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

Next Post

Uno sport senza palle? Sostiene Ann Coulter…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Speaker Camera Usa Pelosi a Kiev, incontra Zelensky

Archbishop Threatens to Deny Pelosi Communion

byLa Voce di New York
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi

New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post

Mare Nostrum? A Pozzallo continuano gli sbarchi di disperati, mentre a Roma si abbaia all'Europa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In