Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 22, 2014
in
Spettacolo
April 22, 2014
0

Se il teatro va al cinema, Moliere va in bicicletta

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Fabrice Luchini nei panni di Serge nel film di Philippe Le Guay Bicycling with Molière. Courtesy: Strand Releasing

Fabrice Luchini nei panni di Serge nel film di Philippe Le Guay Bicycling with Molière. Courtesy: Strand Releasing

Time: 3 mins read

 

Quante volte il cinema è andato a teatro, facendosi protagonista di una pellicola? Si potrebbero citare non so quanti film, anche famosissimi, che hanno il teatro come protagonista. Bicycling with Moliere è l’ultimo della lunga lista e sta per uscire a New York, al Film Forum (209 West Houston Street), dove sarà per due settimane. Scritto e diretto da Philippe Le Guay, Bicycling with Moliere è una commedia francese che parla di teatro e della sua valenza universale, dei suoi tanti linguaggi e significati, della filosofia di un testo come Il Misantropo e di quanto sia accostabile alla vita.

La trama è semplice. Un attore di successo, Gauthier Valence (Lambert Wilson), arriva nell’Ile de Re per chiedere ad un collega molto talentuoso, Serge Tanneur (Fabrice Luchini) di affiancarlo in teatro nella sua prossima produzione del Misantropo di Molière. Il Misantropo è l’opera preferita di Serge, un attore che si è ritirato dalle scene deluso dal mondo teatrale. Gauthier sa che questa è l’unica opera che può riportare l’amico – e grande attore – sulle tavole di un palcoscenico e dunque asseconda qualsiasi capriccio del misantropo Serge che nega l’evidenza, cioè che lui non vede l’ora di indossare i panni di Alceste. Qui il primo colpo di genio del film. I due vogliono entrambi interpretare il protagonista e decidono, dunque, di alternarsi nel ruolo di Alceste e in quello del suo antagonista Philinte. Le prove iniziano immediatamente e sono un dialogo, con le parole di Molière, sempre e solo quelle del primo atto, che vengono ripetute, rivoltate, reinterpretate, rivissute, riconsiderate di prova in prova, andando in bicicletta, correndo sulla spiaggia, passeggiando in giardino, cucinando, mangiando, riflettendo.

maya sansa

Maya Sansa nei panni di Francesca come Fabrice Luchini (Serge) nel film di Philippe Le Guay Bicycling with Molière. Courtesy: Strand Releasing

I due diventano uno la parola dell’altro e le prove si intersecano alla vita che scorre, lentamente, nell’isoletta molto piovosa, almeno a giudicare dal film. Ad un certo punto, l’entrata di un nuovo personaggio provoca una sterzata, all’inizio piacevole, poi fatale. I due incontrano, infatti, per puro caso, Francesca, un’italiana sull’orlo di un drammatico divorzio. Francesca, interpretata dalla nostra Maya Sansa, è bella, critica, semplice e spesso disperata per un ex marito che la tratta malissimo, almeno per quanto si evince dal poco detto nel film e dalle lacrime frequenti del personaggio. Serge, tornato alla vita grazie a Molière, si fa prendere da Francesca, ne è affascinato, sogna un amore romantico.

Ovviamente, non vi dico come va a finire. Dovete andare al cinema a scoprirlo. Insieme al finale scoprirete un delizioso film, girato bene, recitato benissimo e dedicato ad un autore, Molière, che – come diceva Franca Valeri in un suo sketch di tanti anni fa – va ascoltato in originale perché tradotto perde. La qualità migliore di questa commedia è comunque quella di sdoganare Molière dall’idea di qualcosa di antico e dunque non interessante. Sentite le parole, godete delle prove ripetute, delle diverse interpretazioni. Andate a vedere quanto sia vivo il teatro, anche sullo schermo, e quanto ha da dare.

 

Per comprare i biglietti online e per informazioni: www.filmforum.org. Il Film Forum si trova al 209 West Houston Street, tel. 212-727-8110. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaMaya SansaMoliereteatro
Previous Post

Aiuto, arrivano gli studenti “mutant!” Ma per fortuna c’è La VOCE di New York

Next Post

L’Asia, l’Europa, il Medio Oriente e l’ombrello di Obama che fa acqua da tutte le parti

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le stragi “declassificate”? L’"operazione trasparenza" non contempla i segreti di Stato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?