Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 16, 2014
in
Spettacolo
April 16, 2014
0

Il triangolo del cinema: torna il Tribeca Film Festival

Chiara Spagnoli GabardibyChiara Spagnoli Gabardi
Time: 4 mins read

Il festival di cinema indipendente newyorchese, lanciato nel 2002 da Jane Rosenthal e Robert De Niro con l’intento di rivitalizzare il quartiere a Sud di Manhattan in seguito all’11 settembre, è giunto alla sua 13ª edizione.

Dal 16 al 27 aprile verranno rappresentati 32 paesi, attraverso il lavoro di oltre 100 registi, di cui 37 al loro esordio. Ad aprire la kermesse sarà Time Is Illmatic, un documentario sul rapper Nas, che sarà presente alla serata d’inaugurazione.

posterL’unico film italiano al Tribeca sarà Il capitale umano di Paolo Virzì, che ha già riscosso un enorme successo al Festival di Berlino, dove è stato venduto a 25 paesi per la distribuzione. Il talentuoso regista livornese, con la sua ultima pellicola adatta l’omonimo romanzo di Stephen Amidon, ambientato in Connecticut, trasponendolo in Brianza, nuovo scenario del noir che esplora il cupo cinismo dell’animo umano.

I film statunitensi degni di nota sono Gabriel, diretto da Lou Howe, che ritrae la ricerca del primo amore di un ragazzo disturbato e Palo Alto diretto dalla nipotina ventisettenne di Francis Ford Coppola, Gia, dove James Franco interpreta un allenatore di una squadra di calcio femminile che s’innamora di una studentessa teenager, interpretata da Emma Roberts. Secondo alcuni, il recente scandalo che ha visto l’attore flirtare con una diciassettenne, su Instagram, potrebbe essere una trovata pubblicitaria per promuovere la pellicola.

Il cinema francese è rappresentato dal sublime adattamento della pièce teatrale, vincitrice di un Tony Award, Venus in Fur (Venere in Pelliccia) di David Ives, a sua volta ispirata al romanzo di Leopold von Sacher-Masoch, dove Roman Polanski dirige la moglie Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric in una odissea-psicologica attraverso il sadomasochismo. Mentre Les Beaux Jours, ha come protagonista la divina Fanny Ardant, nei panni di una donna sessantenne infatuata di un uomo molto più giovane. Un altro film proveniente dal vecchio continente è il britannico Starred Up, l’acclamato prison movie che ha come protagonista la stella nascente Jack O’Connell, che rivedremo a dicembre nel film diretto da Angelina Jolie, Unbroken.

Il festival abbraccia le tematiche ecologiste – con Night Moves dove tre ambientalisti sono pronti a far esplodere una diga idroelettrica – quanto il mondo delle arti con un film che racconta la preparazione di una coreografia del corpo di ballo del New York City Ballet, (Ballett 422), la storia del falsario Mark Landis che donava le sue contraffazioni ai musei, (Art and Craft), e i ritratti del leggendario musicista Alice Cooper in Super Duper Alice Cooper e della visionaria artista islandese Björk con Björk: Biophilia Live. Anche l’universo culinario non viene trascurato con film che delizieranno lo spirito, quanto le papille gustative Chef e The Search of General Tso.

Ma senz’ombra di dubbio il film più atteso – soprattutto per il legame con l’impronta originaria del festival – sarà Of Many, il documentario prodotto da Chelsea Clinton (figlia di Bill e Hillary) che contestualizza il conflitto arabo-israeliano attraverso le tensioni tra gli studenti ebrei e mussulmani nei campus dei college statunitensi dopo l’11 settembre.

Dieci giorni densi di cinema, con l'imbarazzo della scelta. Sul sito del festival sono disponibili pass e pacchetti per vere scorpacciate di film e il 25 aprile è Film For All Friday: un'intera giornata con biglietti gratuiti da aggiudicarsi entro il 17 aprile nei negozi AT&T o nelle biglietterie del Festival.

maryDalle sale, l’effetto TriBeCa contagia tutto il triangolo al di sotto di Canal Street (tribeca è acronimo di Triangle Below Canal). Infatti durante i giorni di festival sono previsti una serie di eventi gratuiti, come il cinema all’aperto con una proiezione sotto le stelle del leggendario Mary Poppins, la sera del 17, per festeggiare il cinquantenario del film. E poi i tanti dibattiti: quelli con i registi, tra cui gli autori di pellicole come Gravity e Silver Linings Playbook (Il lato positivo), quelli con i rappresentanti dell'industria cinematografica, i dibattiti sul futuro del cinema e il cinema del futuro e i Pen to Paper talk. Il 26 aprile, a partire dalla mattina, una fiera all'aperto rivolta alle famiglie con attività di ogni tipo, da ricostruzioni di studi cinematografici a dimostrazioni di cucina. Sempre il 26, all'interno del Tribeca/ESPN Sports Film Festival (un festival nel festival tutto dedicato allo sport), ci sarà anche lo Sports Day con decine di attività sportive gratuite all'aperto.

Infine, quest'anno esordisce la Tribeca Innovation Week, una serie di appuntamenti dedicati allo story telling nelle sue varianti più tecnologiche.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Spagnoli Gabardi

Chiara Spagnoli Gabardi

DELLO STESSO AUTORE

Justine Project: alla scoperta del mondo su una (super) quattro ruote

byChiara Spagnoli Gabardi

Federica Belletti: Da Monte Urano alla Columbia University via crowdfunding

byChiara Spagnoli Gabardi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema documentarioeventi a New YorkfestivalfilmPaolo VirzìRoman Polanski
Previous Post

Boston un anno dopo. Il racconto di un maratoneta

Next Post

Rischio Ebola? La paura si avvicina, la follia resta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Expo una settimana dopo: apocalittici e integrati

byChiara Spagnoli Gabardi

EXPO Milano 2015: inaugurazione col “botto”

byChiara Spagnoli Gabardi

Latest News

Cospito, gli anarchici e il 41 bis: l’Italia deve temere?

Cospito, gli anarchici e il 41 bis: l’Italia deve temere?

byAgnese Pini
Pallone-spia cinese sorvola base nucleare USA: Blinken posticipa il viaggio a Pechino

Abbattuto il pallone-spia cinese in volo sugli Stati Uniti

byNicola Corradi

New York

Il Governo USA fa causa a Google per abuso di posizione dominante

Google licenzia 12.000 dipendenti: a New York i lavoratori manifestano

byLa Voce di New York
New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

New York: l’affitto dei coinquilini è salito del 20% in un anno

byRiccardo Ravasini

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Al Qaeda fa la festa con la CNN ma la CIA non è invitata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?