Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 31, 2014
in
Spettacolo
March 31, 2014
0

Vendetta e azione a Little Sicily

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Time: 4 mins read

Una laurea in storia contemporanea e una grande passione per il cinema. Andrea Careri, giovane e promettente sceneggiatore romano, punta agli Stati Uniti. Dopo aver realizzato gli spot per le primarie del Partito socialista francese e per Greenpeace, esordisce con un corto sul canale francese CANAL +. In Italia, realizza una serie di cortometraggi e sceneggiature per la televisione e per il teatro. Appassionato di new media, ha scritto KOB, un action mob ambientato tra Brooklyn e il Dakota che ha già attratto l’interesse di alcuni produttori e che racconta come sopravvive ancora la comunità siculo-americana in tempi di gentrification.

andreaAndrea, quale filo lega la tua storia che sarà girata tra il Dakota e Little Sicily a Brooklyn?

La storia si svolge in diversi stati degli USA perché il nostro protagonista, KOB, è un ragazzo che è fuggito da Brooklyn (da cui il suo nickname Kiddo of Brooklyn) e ha iniziato a lavorare come delivery man. Per questo gira l’America con il suo camion per fare consegne da una parte e l’altra degli States. Quando verrà richiamato dalla moglie del fratello a tornare al suo passato, attraverserà l’America in un viaggio pieno di ostacoli e di antagonisti che cercheranno di impedire che lui torni nel suo vecchio quartiere, dato che la sua presenza potrebbe rovinare gli affari della mafia.

Si parla di mafia e di un quartiere italo-americano. Non c'è il rischio di scivolare nel solito stereotipo?

bandiereIl film parla di una realtà che io e il mio co-sceneggiatore, Luigi Benvisto, conosciamo bene. Non si parla di mafia in modo stereotipato, ma la nostra storia, pur essendo un action movie, ha un sottotesto e delle sfumature da tragedia greca, nel senso che parla di sentimenti ancestrali e primordiali come quello della difesa della comunità, della famiglia, l’onore, il rispetto e la vendetta. Tutte cose che appartengono alla biografia e all’esperienza di vita di ognuno di noi. Per questo io non lo definirei un film sulla mafia, ma un film sulla vendetta, e sul fare pace con i fantasmi del proprio passato. 

Cosa rimane oggi di Little Sicily a Brooklyn?

Per quanto mi riguarda è impressionante vedere come la comunità siciliana sia rimasta intatta nel quartiere, e per me è molto divertente notare che ci sono bar che assomigliano a quelli della Sicilia degli anni 60. Non potrò mai dimenticare quando sono entrato per la prima volta al Caffè Italia, famoso bar della zona, e ho trovato dei vecchi signori siciliani che giocavano a scopa guardando una vecchia replica di Walter Chiari. 

caffeCosa ti ha colpito di più di questi immigrati e perchè hai scelto proprio gli immigrati siciliani?

Ho scelto gli immigrati siciliani perché costituiscono la maggior parte degli immigrati che popolano quella zona. 

Non sei siciliano ma sei legato alla Sicilia in qualche modo.

Da piccolo andavo sempre a San Cataldo, vicino Caltanisetta, a visitare quelli che per me sono degli zii adottivi, Lillo e Cettina, che erano molto amici dei miei genitori. Le estati e le Pasque passate in Sicilia rimarranno per sempre nella mia memoria. Sono legato a quella terra di una bellezza sconfinata. 

Hai iniziato a lavorare in Francia e ora punti all'America. Una tappa quasi obbligatoria per chi vuole fare cinema?

Quello americano è il mercato più meritocratico e ricco del mondo. Dipende da come si vede il cinema. Se lo si vede come un hobby elitario e classista o come un lavoro e una forma alta di cultura e intrattenimento. Di certo l’America offre più spazio e possibilità a chi ha talento.  Credo sia l’opposto dell’Italia dove chi è ambizioso e determinato fa paura, dà fastidio, mentre lì conta solo l’ambizione e la voglia di fare. Detto questo, io personalmente ho intenzione di rimanere di base in Italia poiché è la mia terra e un paese esteticamente meraviglioso. Inoltre, in questo periodo di globalizzazione si può lavorare dovunque e con chiunque. 

Cervello in fuga o in viaggio dall'Italia?

Beh,  io non mi considero in fuga. Come ho detto prima la mia vita sarà in Italia, ma voglio e sono determinato a poter collaborare con produzioni americane e internazionali perché amo molto il loro modo di lavorare e il rispetto che hanno per il lavoro e le persone. Il rispetto che hanno per chi si dà da fare e merita.  Insomma io lì mi sento a mio agio, non ho vergogna a parlare di business e compensi, come è giusto che sia.  C’è una mentalità diversa ed è visto come un lavoro a tutti gli effetti. Non che in Italia non lo sia, ma è un paese diverso con una cultura differente, quindi è anche giusto che ci siano diversi modi di rapportarsi al denaro. L’Italia è un paese cattolico, l’America protestante, calvinista ed ebraico. Per quanto riguarda la così detta fuga dei cervelli, io amo Roma, la mia città, ma voglio fare business con tutto il mondo, sono aperto a collaborare con chiunque. Non importa dove sei, ma chi sei e la visione che hai. Del resto ci sono start up nate in Finlandia che hanno venduto in tutto il mondo, stessa cosa vale per gli inventori di Spotify. Non conta dove vivi, ma come e con chi lavori. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: Brooklyncinemaitalo-americanisceneggiatoresiciliani
Previous Post

L’arte contro corrente di Tao Kulczycki, alla Casa italiana NYU

Next Post

Quanta emozione in quel calcio ad un pallone…

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franca Valeri in Il segno di Venere di Dino Risi (1955)

Franca Valeri e le sue donne emblema della società

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?