President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 6, 2014
in
Spettacolo
March 6, 2014
0

Donne che amano l’Italia (e odiano lo stereotipo)

FBbyFB
Foto con Eugenio Magnani, direttore Nord America ENIT

Foto con Eugenio Magnani, direttore Nord America ENIT

Time: 2 mins read

La linea scelta dall’ENIT Agenzia Nazionale del Turismo di New York per rendere omaggio alla femminilità, italiana e non solo – in occasione dell’evento Why Women Love Italy (4 marzo scorso) – è una pedina indispensabile all’eterno duetto donna-uomo, campo contro-campo dalle imperdonabili banalità di giudizio. Difficile parlare di donne, della loro grazia, del loro coraggio. Difficile raccontare. Eppure, il merito di Why Women Love Italy è proprio quello di collocare la femminilità al di fuori del soprappensiero o delle quote rosa (di recente, l'onorevole Pino Pisicchio ha dichiarato che la parità tra uomini e donne nelle liste elettorali è impensabile, quando quest'ultime son bloccate). All’ENIT diretto da Eugenio Magnani ci attende, piuttosto, una dimensione rosa interiore, meno politica, fatta di fotogrammi e filigrane, a tratti geografica: ad ogni donna corrisponde una roccia, uno scoglio, un raggio di sole, un tartufo, un colore di campo, un laccio di sandalo. Questo vale più di un “Noi donne occidentali siamo le prime madri libere dal destino della maternità” (Cristina Comencini), ormai slogan butterato e furbo, così come le lettera agli uomini che odiano le donne (ve ne sono ma lasciamo perdere la “generazione sandwich”, please). Certi stereotipi e prove d’orchestra sulla fragilità delle donne hanno radici proprio da Se non ora quando. Meglio scegliere la via, filosofica e celebrativa, di Why Women Love Italy. Ombre sagomate, richiami a valli e a coste incandescenti, affreschi del pensiero, vini afrodisiaci e un riff d’ironia: passeggiare per mano con le storie, e i talenti, di Susan Van Allen, autrice di 100 places in Italy every woman should go (edito da Travelers’ Tale), Francine Segan, storica del cibo e scrittrice, Alessandra Rotondi, sommelier e consulente food & wine, e Marzia Bortolin (PR dell’Italian Government Tourist Board), è l’approdo ideale ad un piccolo paradiso alieno, fondamentale alla conoscenza. 
L’inno perpetuo investe tutte: Oriana Fallaci, Dacia Maraini, Alda Merini, Anna Magnani, Alessandra Ferri: dal giornalismo alla scrittura, dalla poesia al cinema, passando per il balletto. Per non trascurare l’arte in ogni sua forma. Da La Madonna del parto, affresco realizzato da Piero della Francesca, alle bellezze sarde di Santa Teresa Gallura. E ancora, moda, con Ferragamo, paesaggi sotto lo spettro pungente di Bormio, e vino (dal sanscrito ‘vena', termine composto dalla radice ‘ven', che significa ‘amare’), lo stesso vino che attinge dal raccolto siciliano di José Rallo, volto e voce di Donnafugata. Spazio anche al cioccolato, con i ricami fondenti dei Baci e dei messaggi che varcano il tempo. Sin qua. Alla prossima rivoluzione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandra RotondiCristina ComencinidirittidonneEnitFrancine SeganMarzia BortolinSe non ora quandoSusan Van Allen
Previous Post

A New York, never give up. Anche se sei tra gli ultimi

Next Post

RCA: ulteriore dispiegamento di truppe ONU anti genocidio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Una scena dal film La Grande Bellezza

L'Italia "tra" la perenne ambiguità del Purgatorio

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In