Venerdì sera la fiabesca location di Cipriani, sulla 42ma strada, ha ospitato il 126° Gala Annuale della Italian American Chamber of Commerce. Presenti all’evento oltre 500 ospiti, tra i quali importanti personalità del mondo degli affari, della finanza, della politica e della cultura, perfetti rappresentanti del successo dell’italianità a New York e negli Stati Uniti.
La serata è stata l’occasione perfetta per presentare le pubblicazioni PrimiDieci e PrimiDieci-Under 40, due libri con i quali lo IACC ha voluto riconoscere e celebrare quegli italiani e italoamericani che si sono particolarmente distinti negli States nei più svariati settori.
“Si tratta di un modo eccellente per rendere omaggio, attraverso questi primi dieci, a tutta la comunità di connazionali di vecchia e nuova emigrazione, a quella di origine italiana e a quanti si riconoscono idealmente e culturalmente nell’Italia” scrive in una nota di saluto inviato allo IACC l’ambasciatore d’Italia a Washington Claudio Bisogniero, congratulandosi con i primi dieci e con i promotori dell’iniziativa.
Autore dei due volumi è lo scrittore Riccardo Lo Foro, che spiega di aver avuto l’idea di raccogliere in un libro una selezione di storie di italiani e italoamericani di successo dopo aver notato quanti connazionali si distinguevano in modo significativo negli Stati Uniti nei più vari settori. Il presidente dello IACC Claudio Bozzo ha apprezzato l’idea di Lo Foro, e ha pensato che fosse giusto fare qualcosa per dare un riconoscimento anche ai giovani talenti italiani e italoamericani. Nascono così PrimiDieci e PrimiDieci Under 40, di cui al 126° Gala Annuale dello IACC viene presentata la prima edizione di una lunga serie.
Ma chi sono questi VIP? Nella lista di PrimiDieci troviamo: il neuroscienziato Emilio Bizzi, l’esperto di trapianti Luca Cicalese e la scienziata Cristiana Rastellini, la ex first lady Matilda Cuomo, lo scultore Arturo Di Modica, il fisico Federico Faggin, lo scenografo Dante Ferretti, l’angel investor Marco Marinucci, il fondatore di Caterina’s Club Bruno Serato, il senatore della Repubblica Italiana Renato Turano, la fondatrice della Casa Italiana della NYU Mariuccia Zerilli Marimò. Mentre nella lista di PrimiDieci Under 40 ci sono: il direttore d’orchestra Domenico Boyagian, il docente di Radiologia ad Harvard Gianluca De Novi, il general manager di Banca Intesa Sanpaolo Massimiliano Catozzi, il direttore di global sourcing di KaMinn Gianluca Fedelini, il CEO del World Trade Center di New Orleans Dominik Knoll, l’avvocato Annalisa Liuzzo, il CEO di General Electric Transportation Lorenzo Simonelli, il ricercatore Ennio Tasciotti, il produttore Lorenzo Thione e la proprietaria di AXO America Alessandra Zago.
“Da Ambasciatore d’Italia potrei dire: i veri ambasciatori dell’italianità sono loro, che nel mondo del lavoro, della ricerca, della cultura, della scienza e del business, hanno saputo conquistare grande stima per il buon nome dell’Italia qui negli Stati Uniti” scrive Bisogniero.
Altra importante ospite della serata è stata Lella Golfo, presidente della Fondazione Bellisario, che è stata onorata con l’Annual Business and Culture award per il suo importante contributo all’introduzione delle quote rosa.