Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 9, 2013
in
Spettacolo
November 9, 2013
0

Conversando con Julie Taymor e Jeffrey Eugenides

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Una immagine delle Conversazioni alla Morgan Library

Una immagine delle Conversazioni alla Morgan Library

Time: 3 mins read

 

Le Conversazioni sono un evento creato dalle fervide e sofisticate menti di Davide Azzolini  e Antonio Monda basato appunto su conversazioni con grandi della letteratura, del teatro, dell’architettura, della danza, del cinema su un tema specifico. L’evento principale ha luogo a Capri, dove dalla fine di giugno agli inizi di luglio, gli ospiti scambiano idée, raccontano se stessi, ripercorrono pagine di letteratura, di cinema, dialogano nel senso più antico del termine.  

Da qualche anno, una parte delle Conversazioni si svolge anche a New York, grazie alla collaborazione con la prestigiosa Morgan Library. Esattamente dal 2009, Monda,  professore di cinema alla NYU,  e Azzolini, già direttore del Napoli film festival, ci  fanno pregustare al pubblico newyorkese cosa succede in quel di Capri. Lo fanno con una formula leggermente diversa. Infatti, dal 2009, Monda e Azzolini hanno proposto prima dialoghi sulla bellezza e dal 2011 Films of my life, dove alcuni artisti, sempre di grande fama, si raccontano attraverso i quattro film più amati.

Quello che potrebbe sembrare un puro esercizio di stile aristocratico e antico, è un momento interessante di apprendimento e di confronto attraverso una modalità, il dialogo, che ormai viene usata sempre meno.

L’ultimo di questi incontri lo ha confermato. Giovedì 7 novembre, Antonio Monda ha chiacchierato con Julie Taymor e Jeffrey Eugenides. Lei è una delle registe più acclamate in tutto il mondo, basta ricordare “The Lion King”, per cui ha vinto vari Tony Awards e il film ‘Titus”. Il suo nuovissimo “Midsummer Night’s Dream”, che ha appena inaugurato il nuovo teatro a Brooklyn del Theater for a New Audience, viene descritto come l’evento dell’anno (a proposito, consigliamo vivamente di non perderlo: www.tfana.org).

Eugedines è semplicemente vincitore del premio Pulitzer con il suo “Middlesex” ed è colui che ha scritto “The Virgin Suicides”, portato sullo schermo da Sofia Coppola. Due personalità molto diverse che per un’ora hanno condiviso con noi i propri film preferiti o comunque quelli che in qualche modo li hanno ispirati. La Taymor ha scelto il famoso film epico “Rashomon” di Akira Kurosawa (1950), un film sovietico girato a Cuba “Yo soy Cuba (I am Cuba)” di Mikhail Kalatozov (1964), “The informer” di John Ford (1935) e “Le Notti di Cabiria” di Federico Fellini (1957), mentre Eugedines ha portato “Walkabouts” di Nicolas Roeg (1971) , The Swimmer (1968), “Sideways” di Alexander Payne (2009) e “Nashville” di Robert Altman (1975).

Fra spezzoni di film e spiegazioni sul perché un film è stato preferito ad un altro, il pubblico ha potuto meglio capire i due autori, oltre ovviamente scoprire film che probabilmente non aveva mai visto. La Taymor, regista molto visionario, in cui l’immagine impera sovrana e che ricopre di suggestioni il pubblico, ha mostrato una predilezione per film in bianco e nero e per registi che hanno usato lo schermo come un palcoscenico. Nulla è veramente detto, non c’è una verità definitiva (come in “Rashmon” ad esempio, dove un fatto è raccontato attraverso punti di vista diversi) e lo spettatore è invitato a pensare, a creare, a sentire più che a capire. Eugedines ha scritto storie di quotidiana inadeguatezza, dove i protagonisti sono persone che per motivi proprio, intimi o meno, non sono inquadrabili nella società. I film da lui scelti, avevano tutti un’insofferenza e un caos di fondo, come se l’ordine non potesse essere mai ristabilito.

Ecco, queste considerazioni e sensazioni hanno permesso a noi seduti in platea di meglio riflettere non solo su questi artisti, ma sull’arte in generale e su quante suggestioni il mondo attorno a noi può dare. La cosa più divertente è stata, senza dubbio, la fine dell’evento.  Tutta la platea era impegnata a promuovere o meno le scelte dei film e ha citare i propri quattro film preferiti, nonostante la difficoltà del numero ristretto. Il nuovo appuntamento con Films of my life è per l’8 maggio. Se volete saperne di più sulle conversazioni, visitate il sito: www.leconversazioni.it.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Qual è la notizia: le dimissioni del Procuratore Caselli da Magistratura Democratica o MD?

Next Post

Oddio! Mi sta cascando il GOCE in testa

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Si cambia personalità cambiando lingua?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?