La fondazione culturale italiana Casa Belvedere presenta come ogni anno la rassegna di film Cinema Sotto Le Stelle 2013, un festival cinematografico all'italiana che unisce la commedia, la suspense e il romanticismo rigorosamente italian style. Il festival inizierà giovedì 27 Giugno e continuerà fino al 25 Luglio.
Il primo film in rassegna è Kryptonite nella borsa (2011), una commedia diretta da Ivan Cotroneo, in cui tra gli attori si notano i nomi di Valeria Golino, Cristiana Capotondi e Luca Zingaretti. Il film ambientato a Napoli , racconta di un bambino di 7 anni, Peppino, che vive in una città dai mille colori ma in una famiglia un po’ particolare. Le sue avventure si susseguono mentre sullo sfondo c'è una sua ricerca di identità.
L'11 Luglio invece, ci sarà la proiezione di Benvenuti al Sud (2010), diretto da Luca Miniero e con Claudio Bisio, Alessandro Siani e Angela Finocchiaro. Anche questa una commedia all'italiana che però racconta anche una caratteristica importante di questo paese, le differenze tra il Nord ed il Sud. Claudio Bisio -direttore delle poste a Monza- viene trasferito improvvisamente in Campania in un piccolo paese, dove si scontrerà con una cultura del Sud molto tradizionalista e diversa dalla sua, un film con aneddoti molto divertenti e che costituisce uno spaccato reale del Bel Paese.
Il 18 Luglio, l'avventura di Bisio continua con la proiezione di Benvenuti al Nord (2011), il sequel del primo film di Miniero che racconta questa volta la storia di un collega di Napoli che viene trasferito a Milano con tutte le conseguenze del caso.
Per l'ultima serata del 25 Luglio alla Casa Belvedere invece, sarà proiettato il film di Alessandro Genovesi, La peggior settimana della mia vita (2011), interpreti Fabio de Luigi, Cristiana Capotondi e Monica Guerritore. Il film racconta di due protagonisti, Paolo e Margherita entrambi provenienti da ottime famiglie e professionisti affermati, che organizzano il loro matrimonio dei sogni. Una settimana prima del fatidico giorno però, una serie di imbarazzanti e tragicomiche situazioni investono Paolo che si troverà ad affrontarle con addosso lo stress del matrimonio.
Un festival tutto da guardare quindi ed anche gratis, basta portare il necessario per godersi la proiezione all'aria aperta. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito della Casa Belvedere www.casa-belvedere.org