Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 8, 2011
in
Spettacolo
May 8, 2011
0

Nel tunnel del dolore

Michelina ZambellibyMichelina Zambelli
Time: 3 mins read

 

Nella foto, la scrittrice Margaret Mazzantini

 

"Sono stata in questa citta`, terra cosi` ferita, e ho cercato di trovare un equilibrio, la speranza. Le metafore mi hanno consentito di immergermi nel profondo del mare e riemergere attraverso quella piccola luce. Era talmente tanto l’orrore che avevo visto che volevo scrivere. ‘Venuto al mondo‘ e` un libro pieno di luce, un viaggio nel tunnel del dolore. E` vita che si rigenera e offre la speranza che anche da gesti terribili alla fine possano nascere cose belle». Con queste parole Margaret Mazzantini ha presentato a New York l’edizione inglese del suo libro intitolato “Twice Born” (Edizione Viking 2011, 464 pagine, $ 26.95), introdotta da Antonio Monda, giornalista e do- cente presso la NYU, dall’attrice Maria Tucci e dal Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimo`, Stefano Albertini, tutti convenuti ad un incontro-conversazione letterario del PEN World Voices Festival, la manifestazione che ha radunato in citta` oltre cento scrittori da quaranta stati del mondo.
Il romanzo, che si accinge a diventare una sceneggiatura cinematografica, con lo stesso cast del celebre “Non ti muovere” (prima romanzo, Premio Strega nel 2002, e poi film nel 2004, diretto e interpretato da Sergio Castellitto), preannuncia un successo quasi scontato. In 500 pagine, la scrittrice-attrice romano-irlandese racconta la storia della guera in Jugoslavia iniziata nel 1991, anno che ha coinciso con la nascita di suo figlio, fonte di ispirazione del romanzo.
«Avevo appena avuto mio figlio Pietro e guardavo in tv le immagini di uno stato che saltava in aria come una padella di popcorn. Avevo amato quel mondo e quella cultura, ero stata nella Russia post-Gorbacev ed ora ero li, a testimoniare tutto quell’orrore che succedeva cosi` vicino a noi. Ancora oggi vi si puo` sentire il dolore, e` una terra ferita».
Dopo dieci anni la Mazzantini ci regala un racconto contemporaneo, fatto di guerra e pace, in cui la storia del ventre dilaniato di Sarajevo, terra insan- guinata dove Gemma giunge insieme al figlio sedicenne Pietro, si confonde con la storia di una maternita` cercata e negata. Il suo sconforto di fronte alle immagini di guerra rappresenta il punto di partenza del lungo viaggio della speranza verso il canale del parto, dando vita ad una storia di diversi destini che si cercano da lontano per curarsi in un nucleo ustionante.
«Conosco bene il sentimento che mi conduce a scrivere un libro: la nostalgia verso la vita. L’incipit e` il viaggio della speranza. Conoscevo la storia ma non sapevo che sarebbe diventato un viaggio molto lungo. Preferisco essere un pioniere. Se sei un creativo e` necessaria la ricerca continua per ottenere un lavoro puro e genuino. Ecco perche` passa tempo tra l’uscita di un libro e l’altra. Per scrivere un libro devi lasciarti evocare come il primo uomo davanti alla caverna. La scrittura e` necessaria alla vita. Non ho un metodo di scrittura. Mi svuoto e lascio che le parole arrivino. Tutte le mie esperienze si mescolano».
Dalla letteratura e le sue metafore, che aiutano a sciogliere nodi misteriosi della vita, dal cinema al teatro, la Mazzantini, dunque, mescola i diversi contributi artistici in una scrittura profonda e toccante, che definisce “vi- siva e visuale”.
«Mi riconosco in tutti i personaggi di questo libro, non in uno specifico. Ci sono delle vocazioni che cominciano in maniera molto limpida, ma io ho cominciato questa carriera senza volerlo. Con un padre scrittore
vedevo quanto fosse difficile essere un artista. Sentivo comunque di essere un artista e cosi` mi sono avvicinata al teatro. Dovevo trovare un mio spazio. Lo spazio scenico mi ha insegnato tantissimo sui ruoli».

Share on FacebookShare on Twitter
Michelina Zambelli

Michelina Zambelli

DELLO STESSO AUTORE

Nel tunnel del dolore

byMichelina Zambelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ci voleva Obama per far fuori Osama

Next Post

L’Italia che non si vede

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un amico in carta e disegno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?