Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 2, 2022
in
Musica
February 2, 2022
0

Se satira è sfidare lo status quo allora Sanremo non ci fa ridere

La seconda serata del Festival, dallo show di Checco Zalone all'emozionante Elisa con “O Forse Sei Tu”

Lara LagobyLara Lago
Se satira è sfidare lo status quo allora Sanremo non ci fa ridere

Performance di Elisa nella seconda serata del Festival di Sanremo (YouTube)

Time: 6 mins read

Voler portare l’inclusione al Festival di Sanremo e non saperlo fare è come voler pattinare sul ghiaccio in calzini da corsa: scivoli. All’inizio ti sembra anche che se ti dai la spinta magari ce la puoi fare, ma poi senza lama i piedi si bagnano, perdi attrito e non vai più avanti.

La pista di pattinaggio è il Festival di Sanremo, i calzini da corsa sono due personaggi chiave della seconda serata, la coconduttrice Lorena Cesarini e il comico Checco Zalone, i pattini sarebbero stati un diversity manager o, in alternativa, una vera inclusione interna agli autori e alla Rai, con persone nere e trans, tra le altre, che ad un certo punto avrebbero potuto alzare dei cartelloni nelle riunioni, durante le prove, durante le prove generali, suddivisi in cinque pratici punti.


  • Lorena Cesarini non vale meno di Ornella Muti. Anzi.

Caro Amadeus, siamo i pattini. Volevamo ricordarti che durante la conferenza stampa che tieni ogni giorno alle 12, dopo aver presentato la co-conduttrice della serata, sarebbe buona norma darle la parola subito. Non come hai fatto ieri mattina, che l’hai presentata e poi lasciata muta, fino a quando qualcun altro l’ha giustamente lasciata intervenire. È un’attrice mista, mamma con origini senegalesi, papà di Roma, può parlare senza ringraziarti ogni 5 secondi, unica donna nera della stanza, dell’Ariston, della seconda serata di un Festival in mondovisione.

  • Essere nero non è un mestiere.

E quindi non si spiega come mai la Muti parli della sua carriera da attrice e Lorena, anche lei attrice, parli del suo essere nera. Come spiega bene Andi Nganso, ideatore del Festival DiverCity, “E’ triste che le persone nere e razzializzate debbano sempre giustificare la loro presenza. Avremo mai la possibilità di occupare uno spazio senza la necessità di parlare di razzismo? Sono triste e dispiaciuto di questo spettacolo: avremmo voluto sentirla parlare della sua arte”. E invece Lorena racconta dei messaggi d’odio che ha ricevuto online dopo l’annunciazione della sua partecipazione a Sanremo. Si commuove, espone la propria fragilità, con tutta la forza che serve per parlare di razzismo di fronte ad un pubblico in sala – raccontano i presenti – che mormora. “Non viviamo per acquisire competenze per parlare di razzismo – conclude Andi –. Essere neri non è un mestiere e la prima rivoluzione è iniziare da questa semplice considerazione”.

Ornella Muti e Amadeus al Festival di Sanremo (YouTube)
  • Non puoi scherzare sulle persone trans in un Paese che ha appena bocciato una legge contro la transfobia.

Che a Checco Zalone serva sbeffeggiare le minoranze per far ridere è una premessa che parla da sola. La gag tra lui e Amadeus consiste nel raccontare una “favola” che vede come protagonista una prostituta trans, alla quale ci si appellerà sempre al maschile, dimenticando l’importanza dell’autoidentificazione, con marcato accento brasiliano. Ma non avevamo fatto, appena pochi minuti prima, un monologo contro il razzismo? Hello? Siamo sempre i pattini: manca coerenza in questo show.

  • Non stai deridendo l’uomo italiano medio se ridi più del discriminato che del discriminante.

Si dirà per giustificare Checco Zalone: ma questa è ironia, è satira, è solo comicità. Checco Zalone deride l’italiano medio. Ma allora la domanda da porci è: durante le sue gag, chi ci fa più ridere? La persona trans sex worker? Et voilà. E soprattutto, come si sentono le persone facenti parte di questa minoranza? A loro agio, visto che non le si sta prendendo in giro? Spoiler: non proprio.

  • Satira è sfidare lo status quo.

Caro Checco Zalone, la domanda ti viene posta da Cathy La Torre, avvocata e attivista, attraverso le sue stories su Instagram: “Perché non racconti di un Paese dove fino agli anni ’70 le donne trans le mandavano al confino?”, perché non fai satira su chi ha deciso che il Ddl Zan non fosse una priorità, invece di rafforzare lo status quo, dove da domani ci sentiremo più forti e legittimati a farci una risata su una prostituta trans brasiliana, perché tanto l’hai fatto anche tu a Sanremo?


Le pagelle

Sangiovanni – Farfalle (6 e mezzo)

Se ci piace la dance e vogliamo ballare un po’ lo possiamo fare tranquillamente su “Ciao ciao” de La Rappresentante di lista o anche su Dargen D’amico. Voto: 6 e mezzo per l’orecchiabilità.

Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia (7)

Tra slam poetry e De Andrè, è un cantastorie che divide. Siamo di fronte ad un poeta contemporaneo? Ci pensiamo. Intanto voto 7.

Le Vibrazioni – Tantissimo (6-)

Quanto sono identici a loro stessi? Tantissimo. Quindi se li ami li ami sempre. Ma io no. Voto 6 meno.

Emma – Ogni volta è così (8+)

Il pezzo più femminista del festival. Dirige l’orchestra Francesca Michielin, un duetto a distanza per due presenze forti. Emma è sexy e sul palco ruggisce. Meglio di come ci aspettavamo. 8 più.

Matteo Romano – Virale (7)

Lui canta bene, la canzone è leggera. Peccato arrivare in ordine di uscita dopo Emma. Comunque 7.

Iva Zanicchi – Voglio amarti (6)

L’ultima volta che è stata all’Ariston era il 2009. La canna nella voce non invecchia. A fine brano dice: “Il mio sanremo può finire qua, altro che Papalina”. E il FantaSanremo ringrazia. Voto 6 per il Papalina.

Donatella Rettore e Ditonellapiaga – Chimica (7 e mezzo)

Una bomba energetica in pieno stile Rettore. Ma l’effetto sorpresa è Ditonellapiaga che convince anche il pubblico dei social. Voto (inaspettato) 7 e mezzo.

Elisa – O forse sei tu (8-9)

La sua voce fa parte di un altro campionato, gioca per un’altra lega, il suo è un altro Festival. Podio assicurato. Come quella volta che vinse nel 2001, nella sua prima e unica partecipazione. Voto 8-9.

Fabrizio Moro – Sei tu (6 e mezzo)

Vale lo stesso concetto espresso per Le Vibrazioni. Copio e incollo. Voto 6 e mezzo.

Tananai – Sesso occasionale (6)

E’ una canzonetta pop, carina, con uno suo storyteller. Sarà che è tardi ma per me è no. Voto 6 perché resto una persona buona.

Irama – Ovunque sarai (7-8)

Irama finalmente sfodera un bel brano: la sua voce esce, l’interpretazione è piena e particolarmente intonata. Una bella sorpresa. Voto 7-8

Aka 7even – Perfetta così (7 e mezzo)

Aka 7even avrebbe meritato di essere il leader di una boyband. Ma gli anni ’90 vanno di moda ma erano già 20 anni fa. Non più di 7 e mezzo.

Highsnob & Hu – Abbi cura di te (7)

Lei mi ricorda Madame. Lui è dolcissimo quando canta, in un bell’ossimoro visivo. Stilosissimi e abbracciati sul palco mentre la telecamera ruota attorno a loro. Voto 7, peccato averli tenuti alla fine.

La classifica della Sala Stampa dopo le prime due serate:

  1. Elisa
  2. Mahmood e Blanco
  3. La rappresentante di lista
  4. Dargen D’Amico
  5. Gianni Morandi
  6. Emma
  7. Ditonellapiaga e Rettore
  8. Massimo Ranieri
  9. Irama
  10. Fabrizio Moro
  11. Giovanni Truppi
  12. Noemi
  13. Sangiovanni
  14. Michele Bravi
  15. Rkomi
  16. Achille Lauro
  17. Matteo Romano
  18. Highsnob e Hu
  19. Giusy Ferreri
  20. Iva Zanicchi
  21. Aka 7even
  22. Le Vibrazioni
  23. Yuman
  24. Tanani
  25. Ana Mena
Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: 72esimo Festival di SanremoAka 7evenAmadeuscanzoneChecco ZaloneDonatella RettoreelisaemmaFestival di SanremoGiovanni TruppiHighsnob & HuIramaLe VibrazionimusicaOrnella MutiSangiovanniSanremoSanremo 2022Tananai
Previous Post

New York piange un altro eroe: l’addio della NYPD a Wilbert Mora

Next Post

Ecco le 10 città candidate a essere capitale italiana della cultura 2024

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Ecco le 10 città candidate a essere capitale italiana della cultura 2024

Ecco le 10 città candidate a essere capitale italiana della cultura 2024

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?