Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 3, 2021
in
Musica
March 3, 2021
0

La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

Ecco perché per noi stasera vince "La Rappresentante di Lista”: a casa dell’entourage del Fluidostudio per vedere e votare il festival

Lara LagobyLara Lago
La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

Laura Pausini a Sanremo

Time: 6 mins read

Quando entro in casa, un appartamento a Lambrate al primo piano, Sanremo non è ancora iniziato. “Stiamo finendo di organizzare tutto”, mi dice Simone mentre collega Rai Play allo schermo grande della tv. Si stanno per sedere sul divano di fronte e su sedie sparpagliate là intorno, 7 ragazzi tra i 23 e i 37 anni. Se uniamo i loro profilli Instagram arriviamo in tutto a 200mila followers. Ma la mia giuria di qualità di stasera non è composta da influencer: sono finita a casa dell’entourage del Fluidostudio.

A inizio settimana avevamo lanciato una call to action, un’iniziativa denominata “Voi siete Sanremo” che diceva: “Se il pubblico quest’anno non va a Sanremo, allora sarà Sanremo ad andare dal pubblico. Avremmo dovuto essere a coprire anche quest’anno il Festival di Sanremo. Ma, complice il Covid, abbiamo deciso di parlarvi sì del Festival, ma visto dalle vostre case. Quindi eccovi la sfida. ‘Voi siete Sanremo’ vorrà vedere come vivete le serate del Festival dai vostri divani.” I requisiti per partecipare? Essere appassionati del Festival, partecipare alla visione con voti ai brani ed entusiasmo.

Tutti distanziati con il puntiglio degno dei più severi critici, il Fluidostudio mi accoglie a mascherine aperte.

Il mio gancio è Simone Auciello di Trieste, che conobbi seguendo Mahmood all’Eurovision nel 2019. Fa gli onori di casa Protopapa, il creative director del Fluidostudio, un’etichetta discografica indipendente con base a Milano. Alcuni dei cantanti della sua etichetta compongono la nostra giuria esclusiva di qualità della serata: c’è il cantante David Blank, c’è Vergo, “scrivi che sono originario di Villabate in provincia di Palermo” concorrente iconico dell’ultima edizione di XFactor. C’è Anice, cantautrice di Imperia che ha appena lanciato il suo singolo “Mina” con la Universal.

Siamo a casa di Alo, cantante, showgirl “nonché padrona di casa”. Pepe make up, originario di Foggia, tutta la sera commenterà i look di tutti gli artisti, “vedi come sta bene la Pausini truccata così? Bisogna sempre considerare la base di partenza, lei è acqua e sapone, ed è truccata benissimo.”

Fiorello, Laura Pausini e Amadeus

“Ma tu lo sai che Noemi è stata obbligata a dimagrire?”, bisbigliano. Metterli d’accordo alla fine di ogni performance è quasi impossibile.

“Vi è piaciuta Orietta Berti?”, chiedo dal mio angolo di divano alla fine della prima performance. “Dieci!”, alza la mano David. “Non arriva alla sufficienza”, gli fa eco qualcuno.

Il brano si ascolta in rigoroso silenzio, il dibattito parte a fine canzone e coinvolge abiti, conduttori, Elodie “che bella che è”, “sì ma avesse fatto questa performance ai Video music awards ci avrebbero riso dietro.” Lontana la spigliatezza di Matilda De Angelis la prima sera, resta, a metà serata, una performance mesh up di canzoni care anche ai presenti, da Vogue di Madonna a Beyonce, “ma che sia in playback?”.

I siparietti Amadeus-Fiorello vengono bypassati a piedi pari, un bicchiere in mano, mentre aspettiamo le pizze si inizia.

Meno formali della prima serata, ecco le pagelle dei 13 big che si sono esibiti nella seconda serata, realizzata dai miei 7 giurati speciali. 

Orietta Berti – Quando ti sei innamorato

Voto: 7/8

Inizia a cantare e Anice dice “Ma chi è, la Mannoia”. “Ma guardatela con quelle conchiglie brillantinate sul petto! Chapeaux”, le fa eco la Pepe. Dicono che “Questo brano assomiglia ai Matia Bazar” e che vorrebbero le parole da cantare sullo schermo, per un pratico effetto karaoke. Orietta è una religione, ma può essere anche un pezzo troppo vintage.


Bugo – E invece sì

Voto: 4

I giurati non si lasciano convincere ad alzare di un pochino il voto. “No vabbè, ma quell’abito? Cos’è?” si concentra qualcuno. “A me piace – dice Anice – sembra Battisti”. Ma Vergo la stronca, non apprezzando la sua presenza scenica. Si vota il personaggio, che senza Morgan non c’è.

Gaia – Cuore amaro

Voto: 7 e mezzo, che inizialmente era 8

Quando esce Gaia la cattivissima giuria Fluida resta imbambolata. Ricorda Rosalia e la produzione di Machweo convince. Secondo me è una dei favoriti. Secondo loro no: “persino il vestito ricorda Elettra Lamborghini al Festival dell’anno scorso”. “Per carità lei è brava, proseguono, ma ci aspettavamo di più”.


Lo Stato Sociale – Combat pop 

Voto: 6 “perché ci ha fatto ballare”

Anche quest’anno prove oscurate come successe anche per “Una vita in vacanza”. E questo perché Lo Stato Sociale fino all’ultimo mantiene il segreto su come sarà la performance. Frase più detta durante l’esibizione? “Ma dov’è Lodo?”. Esce da una scatola per un effetto magia. Canzone ignorante ma convince così così.

La Rappresentante di Lista – Amare

Voto: 8 e mezzo

E’ la canzone più apprezzata di tutta la serata. C’è della disco, c’è della dance, ci sono buoni outfit. “Ma questo è anche l’esempio – incalza la Pepe make up – che se per Sanremo assumi uno stylist devi pensare a mettere dei soldini da parte per arruolare anche un buon truccatore.” Il climax con cui cresce il brano è inaspettatamente seducente.


Malika Ayane – Ti piaci così

Voto: 6

“Sembra voglia fare la sofisticata per forza”

“Ma è una delle voci più interessanti del panorama italiano”, specifica Protopapa.

“Che noia”

“Oh, sono arrivate le pizze”.

Extraliscio (feat. Davide Toffolo) – Bianca luce nera

Voto: 6 e mezzo

Ricorda Vinicio Capossela. Quasi gitana, quasi balcanica ma è quasi mezzanotte e i ritmi iniziano a spegnersi, tirare su il voto è quasi impossibile. Se le serate di Sanremo durassero tutte un’ora in meno, le canzoni finirebbero col piacerci di più?

Ermal Meta – Un milione di cose da dirti

Voto: 7/8

Gran pezzo che porta Ermal a una delle sue interpretazioni migliori. “Ma si può essere sanremesi anche senza essere troppo sanremesi”, commentano. Pare piaccia più a me che a loro.


Random – Torno a te

Voto: 6  e mezzo

Random è molto felice di essere su quel palco, forse troppo. Brano orecchiabile ma ce ne dimenticheremo in fretta. 

Fulminacci – Santa Marinella

Voto: 5/6

“Abbiamo deciso questo voto perché non è un brano di cui non resta niente”, dichiara David.

 

Willie Peyote – Mai dire mai

Voto: 7 e mezzo

“E’ un brano non banale, include tutti i gusti.”

“Ha tanti cori, tanti riff di chitarra, è bello pieno. Forse il testo può dividere.” E’ coerente con sé stesso. “Ma tutta sta critica – aggiunge Anice – non sarà troppo da boomer?”


Gio Evan – Arnica

Voto: 6 politico

Avrebbe avuto anche una canzone carina ma “gli abbassiamo il voto perché fa appropriazione culturale con quella giacca dal tessuto afro”.


Irama – La genesi del tuo colore

Voto: Non pervenuto

Qui si blocca Rai Play e carica carica e noi Irama non lo vedremo mai. Ci guarderemo però per lunghi minuti una smorfia frizzata di Elodie.

Qualcuno dice “Oh, che peccato”.

E sì, era ironico.

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di SanremoFestival di Sanremo 2021Sanremo 2021
Previous Post

I resti umani rinvenuti a Washington Square Park 4 anni fa, sono tornati sotto terra

Next Post

Biden denuncia gli stati che hanno tolto l’ordine delle mascherine

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Trump sblocca la fusione tra U.S. Steel e Nippon: “Partnership” da 14 miliardi

Trump sblocca la fusione tra U.S. Steel e Nippon: “Partnership” da 14 miliardi

byDania Ceragioli
Jimmy Choo rilancia le scarpe di Carrie Bradshaw. Arriva ‘Il Diavolo Veste Prada 2’

Jimmy Choo rilancia le scarpe di Carrie Bradshaw. Arriva ‘Il Diavolo Veste Prada 2’

byFilomena Troiano

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Biden denuncia gli stati che hanno tolto l’ordine delle mascherine

Biden denuncia gli stati che hanno tolto l'ordine delle mascherine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?