Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
March 3, 2021
in
New York
March 3, 2021
0

I resti umani rinvenuti a Washington Square Park 4 anni fa, sono tornati sotto terra

Al centro del Greenwich Village migliaia di persone furono sepolte tra il 1797 e il 1825; i resti di questi antichi newyorkesi ora riposano sulla stessa piazza

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Washington Square Park, nel cuore del West Village

Washington Square Park, nel cuore del West Village

Time: 3 mins read

Martedì il Dipartimento dei parchi di New York ha seppellito i resti umani dei “primi” newyorkesi, che sono stati trovati a Washington Square Park tra il 2008 e il 2017. I resti umani, appartenenti ai primi abitanti della città, sono stati posti in una scatola di legno e sepolti all’interno di un’aiuola nel parco. Il sito presenta un’incisione per contrassegnare il luogo, ed è localizzato vicino a Sullivan Street, all’ingresso di Washington Square Park South.

Il cimitero di Green-Wood si è offerto volontario per prestare i suoi servizi per effettuare lo scavo, che è stato supervisionato dal direttore di archeologia della Commissione per la conservazione dei punti di riferimento di New York. “Oggi onoriamo queste persone, e riconosciamo il ruolo di Washington Square Park come ultima dimora di migliaia di primi newyorkesi” ha detto in un comunicato stampa il commissario per i parchi di New York Mitchell Silver, come riportato da Patch. “Siamo molto grati ai nostri colleghi del Green-Wood Cemetery e della Landmark Preservation Commission per la loro esperienza e guida durante questo importante progetto”.

Tutti i resti trovati sono frammentari, il che significa che l’analisi forense non ha potuto fornire dettagli esaustivi sugli individui. Ma non sorprende che siano stati rinvenuti così tanti resti umani. Washington Square Park, infatti, è stato costruito nel 1850, ma dal 1797 al 1825 lo spazio è stato utilizzato come luogo di sepoltura per migliaia di persone, inclusi i non identificati, gli indigenti e coloro che sono morti di febbre gialla.

L’arco di Washington Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Il tutto iniziò il 23 ottobre 2009, quando gli operai che stavano lavorando ad un progetto di miglioramento di Washington Square Park portarono alla luce una lapide del 1799. La lapide, alta tre piedi, leggeva tale incisione: “Qui giace il corpo di James Jackson che lasciò questa vita il 22 settembre 1799 all’età di 28 anni, originario della contea di Kildare, Irlanda”.

Nel novembre 2015, invece, dei membri di una squadra del Dipartimento di progettazione e costruzione stava scavando per una conduttura dell’acqua a Washington Square Park quando hanno rinvenuto nuovi resti. Durante lo scavo, gli operai si sono imbattuti in due sepolcri contenenti circa 30 corpi. Le volte ritrovate probabilmente appartenevano a due chiese, che condividevano il sepolcreto. Data l’impossibilità di poter entrare nelle tombe, i consulenti archeologici di Chrysalis hanno utilizzato delle telecamere nel tentativo di leggere le targhette di oltre 20 bare, per cercare di trarre qualche dettaglio in più.

I focolai di febbre gialla erano molto comuni durante la fine del XVIII e XIX secolo, e una forma di vaccinazione non fu scoperta fino al 1900. Così moltissimi poveri e criminali morirono a causa della malattia, ed il “cimitero” di Washington Square Park era completamente pieno. Il cambiamento arrivò ad inizio 1800, quando l’allora sindaco Philip Hone convinse un tribunale a trasformare il terreno in un parco pubblico nel 1827.

Da decenni ormai, invece, Washington Square Park rappresenta la vita e la giovinezza: non solo è sede della New York University, la più grande università privata della città e del mondo, ma è spesso luogo di raduno per gente di tutte le età. Innumerevoli manifestazioni, ed eventi storici per la città, si sono verificati in questa piazza. E’ quindi giusto celebrare coloro che fecero la storia durante l’inizio della formazione di New York in un luogo così emblematico ed importante per moltissimi newyorkesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: New YorkNew York CityNYCparks and recreationWashington Square ParkWest Village
Previous Post

Andrew Cuomo risponde alle accuse di molestie: “scusate, non era mia intenzione”

Next Post

La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

“2001: A Space Odyssey”: Sci-Fi Becomes Reality as 350 AI Experts Warn of Danger

byGrace Russo Bullaro
Migranti, Texas invia centinaia di soldati a confine col Messico

Abbott ratifica la legge: il Texas proibisce il cambio di sesso per i minori

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

La seconda serata di Sanremo vista dalla nostra personale giuria di qualità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?