Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 29, 2019
in
Musica
March 29, 2019
0

Nella stanza singola di Franco126 che profuma di vintage

L’esordio milanese di “Stanza singola” conquista il sold out all'Alcatraz vestito più d’intimità che di caciara.

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Nella stanza singola di Franco126 che profuma di vintage

La coreografia nella "Stanza singola" di Franco126 @Alcatraz Milano

Time: 3 mins read

La stanza singola di Franco126 profuma di vintage. Un paio di lampadari in stile “mariantonietta” che pendono dal soffitto, tre abat-jour sparse qua e là, un vecchio divano beige al centro. E poi un televisore ingombrante (non quelli super sottili di oggi), neon lampeggianti e sullo sfondo una vecchia carta da parati che incorniciano la stessa atmosfera d’albergo sgangherato, magari a una stella, spesso presente nei testi di Franco. 

Franco126 sul palco dell’Alcatraz

A soli tre mesi dal debutto solista, dopo la “sperazione artistica” da Carl Brave, un altro dei ragazzi della crew romana 126 da cui Franco ha preso il nome, nel suo repertorio c’è pochissimo spazio per il rap in favore delle canzoni cantate. Una nuova chiave narrativa che guarda al passato ma che conquista il presente. 

Il riferimento al rétro è cosi forte tanto che i protagonisti delle sue canzoni sono il Tuttocittà, il Brioschi, le Nuvole di drago. Ma anche l’amore, quello sofferto, quello cantato dai più grandi cantautori italiani che Franco126 sceglie di suonare in un mood preciso: la malinconia. 

E’ per questo che la playlist che precede il concerto, di solito frizzante e sbarazzina per caricare il pubblico, strizza l’occhio alle canzoni del passato. Ci sono i suoi cantautori preferiti, quelli da cui ha preso spunto come Renzato Zero, Claudia Mori con “Non succederà più” cantata a squarciagola dai ragazzi di oggi e l’immancabile Franco Califano, forse l’artista che più di altri l’ha segnato, tanto da invitare i presenti a cercarlo su YouTube. 

Il pubblico di Franco126 ammucchiato all’Alcatraz

Franco sale sul palco munito di occhiali da sole, felpa e baffi che nascondono un briciolo di timidezza. Saluta il pubblico e partono in successione “Fa lo stesso”, “San Siro” e “Brioschi”. Sembra più a suo agio dopo aver rotto il ghiaccio ma continua a precorrere metri su metri andando su e giù per la sua stanza singola, quasi come Maria De Filippi nella più classica delle puntate di “C’è posta per te”: la gente lo accompagna su ogni singola nota fino ad arrivare al momento amarcord sulle note di “Noccioline” (un pezzo di “Polaroid”, l’album d’esordio con Carl Brave) in compagnia di tre bire, rigorosamente con una sola erre come piace ostentare a Franco.

Il momento di “Stanza singola” e la coreografia del pubblico

Sale sul palco l’ospite della serata milanese: è Venerus che lo accompagna senza Gemitaiz sulle note di “Senza di me”. Ma il momento nostalgia finisce presto e così si ritorna al presente, alle storie sbaglaite, alla malinconia di “Parole crociate” e “Oi oi”. 

Ormai nella stanza di Franco 126 si sta così comodi che persino le mamme, i papà e i trenta/quarantenni cantano tutto e inscenano coreografie bislacche, un po’ come l’arredamento della stanza. E poco importa se ogni tanto c’è una stonatura di troppo: amano Franco proprio per quello, si vede e si sente. 

Siamo giunti quasi alla fine e la prossima canzone è la title track del disco, quella “Stanza singola” che Franco avrebbe voluto cantare con la persona con cui l’ha registrata, Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, che però non c’è. Poco importa perché ci pensa il suo esercito a sostituirlo. Le luci si abbassano e l’atmosfera diventa romantica: una miriade di cellulari e accendini colorano l’Alcatraz: “E quando metto il caffè sopra al fuoco / Faccio ancora la moka per due / E confondevo il mio respiro con il tuo / Io che aspettavo e non me l’aspettavo / Stammi vicino e tienimi lontano.” 

Il live viene chiuso da “Frigobar”, il singolo che ha anticipato l’uscita di “Stanza singola” e che ci ha presentato il nuovo lato cantautorale di Franco126, l’inizio del suo percorso da solista. Franco dice che vorrebbe cantare altre canzoni ma che non ne ha. E va bene così, per il momento, di tempo ce n’è. Così ci accompagna verso la porta d’uscita della sua stanza tra gli applausi della gente e una certezza in più: la scuola romana dei cantautori ha un nuovo piccolo/grande esponente. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: alcatrazconcertoFranco126indie musicMilanomusica italianastanza singola
Previous Post

Verso Vinitaly: iXemWine, le declinazioni green e la riscoperta dei vini col fondo

Next Post

Le serie Tv imperdibili per capire l’America di oggi: intervista a Anna Camaiti Hostert

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le serie Tv imperdibili per capire l’America di oggi: intervista a Anna Camaiti Hostert

Le serie Tv imperdibili per capire l'America di oggi: intervista a Anna Camaiti Hostert

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?