Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 8, 2019
in
Musica
February 8, 2019
0

Sanremo al giro di boa tra show e tensione dietro le quinte: cosa sta succedendo?

Spettacolo con Ornella Vanoni esilarante, Tozzi/Raf da ballare e cantare e Serena Rossi che ricorda Mia Martini. Ma crescono le voci sulle censure

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Time: 3 mins read

Che se ne parli bene o male, il Baglioni bis arriva al giro di boa in linea con i risultati dello scorso anno: un italiano su due incollato al televisore per seguire la kermesse di Sanremo.

Numeri alla mano sembrerebbe un successo per il dirottatore artistico e i suoi co-piloti. Ma se i momenti migliori arrivano da un redivivo Antonello Venditti che costringe al karaoke non solo il pubblico dell’Ariston ma anche quello a casa, dovrà pur esserci qualcosa che non va.  Che in realtà parrebbe esserci, cosi come riporta il Corriere della Sera: “C’è un clima di tensione dietro le quinte di Sanremo 2019 tra i tre conduttori e i vertici Rai”. Un’indiscrezione che circola poche ore prima dall’inizio della terza serata e che spiegherebbe, almeno in parte il freno a mano tirato che Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio stanno mettendo in scena sul palco dell’Ariston. Alla base della tensione che si sarebbe creata c’è il monologo che Bisio ha recitato martedì sera, curato da Michele Serra, storico autore del comico e decisamente lontano dalle idee politiche dell’attuale governo giallo-verde.

Il retroscena vuole che Serra abbia buttato giù ben quattro pagine senza risparmiarsi. Un monologo che forse, non è piaciuto granché ai vertici Rai, tanto da costringere gli autori a rivederlo al ribasso, compiendo il più classico dei “taglia e cuci”: da quattro a una, recitata peraltro anche male. Una vera e propria trattativa politica che sa tanto di compromesso o meglio di accomodamento come abbiamo raccontato già martedì sera.

Da Viale Mazzini arriva la smentita per mezzo di Teresa De Santis, neo direttrice di Rai 1 che assicura di “non aver mai chiesto di visionare preventivamente i testi”. Di più: la De Santis afferma di “essere stata consultata solo una volta su un passaggio sul quale ho detto la mia opinione, poi la cosa è stata fatta esattamente come me l’avevano proposta gli autori”. Sara vero? Certo è che il dubbio di una longa manus su Baglioni, Bisio e Raffaele persiste. Anche perché i “tre moschettieri” non sembrano far nulla sul palco per dimostrare il contrario. Sempre ingessati e sottotono.

Eccezion fatta per Virginia Raffaele che ci ha messo tre serate per fare quello che sa fare meglio: la gag del grammofono che si inceppa, si spegne per poi riaccendersi è ben riuscita anche all’esecuzione magistrale di “Mamma son tanto felice”. Poi si ripete con una straordinaria Ornella Vanoni che nonostante i suoi 84 anni ha ancora grinta da vendere e torna a Sanremo per vendicarsi della Raffaele: “Porca puttana Virginia, mi hai reso la vita un’inferno. Mi hai fatta passare per maniaca sessuale, rimbambita e pazza”. Un siparietto esilarante in cui le due Ornella si punzecchiano col sorriso sulle labbra e tra le risate del pubblico. Chapeau.

Come quello che inaspettatamente riceve l’insolito duo Tozzi/Raf che fanno letteralmente ballare l’Ariston a suon di successi. E pensare che, almanacco di Sanremo alla mano, nessuno dei due negli ultimi anni ha avuto vita facile con la kermesse: Raf addirittura eliminato tre anni fa; stessa sorte per Umberto Tozzi nel 2005.

Ma a Sanremo tutto può succedere, persino i “miracoli” come quello occorso a Mahmood che abbandona la zona rossa della classifica provvisoria per balzare in vetta con “Soldi”, in compagnia di un Simone Cristicchi commosso per la standing ovation del pubblico, Irama e Ultimo, sempre più favorito. In purgatorio ci finiscono invece, Enrico Nigiotti, commosso anche lui per la dedica speciale al nonno hollywood scomparso, Francesco Renga, Motta e The Zen Circus. Chiudono la classifica provvisoria Patty Pravo e Briga, Boomdabash, Nino D’Angelo/Livio Cori e Anna Tatangelo.

Menzione speciale per Serena Rossi che arriva all’Ariston per omaggiare una grandissima della musica italiana: Mia Martini. Una splendida “Almeno tu nell’universo” e quella richiesta amara e dolorosa che ognuno di noi dovrebbe accogliere: “è arrivato il momento di chiedere scusa a Mimì”.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di Sanremomusica italianaSanremoSanremo 2019
Previous Post

President of the World Parliament María Fernanda Espinosa: Reflections and Power

Next Post

Dal rifiuto all’arte: Enrica Borghi tra ricerca artistica e impegno al femminile

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dal rifiuto all’arte: Enrica Borghi tra ricerca artistica e impegno al femminile

Dal rifiuto all'arte: Enrica Borghi tra ricerca artistica e impegno al femminile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?