Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 4, 2019
in
Musica
February 4, 2019
0

Sanremo, aspettando Baglioni 2.0: chi ci convince e chi no

Abbiamo ascoltato in anteprima le ventiquattro canzoni in gara: senso della bellezza, bizzarria e sincerità. Un mix di sapori musicali che promette bene

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Sanremo, aspettando Baglioni 2.0: chi ci convince e chi no

Il teatro Ariston di Sanremo.

Time: 3 mins read

Il menù che Sanremo 2019 ci propone è un minestrone di generi musicali: sapori di indie e pop, di soul e rock ma anche di rap ed r’n’b.

Claudio Baglioni l’aveva promesso poco più di dieci giorni fa parlando di “senso della bellezza, bizzarria, sincerità e verità”, l’istantanea poco sfocata dell’attuale panorama musicale italiano. E in certo senso le scelte del direttore artistico colorano, e non di poco, le portate principali del suo Sanremo 2.0.

Circa quattro ore di musica non stop a pochi passi dalla scenografia ideata da Francesca Montinaro per renderci conto che la “rivoluzione musicale” di Baglioni procede a passo veloce, senza aver paura di osare. Ce ne accorgiamo quando salgono sul palco dell’Ariston gli Zen Circus, pisani col rock tatuato sul petto (ma anche sulle bandiere e capirete stasera il perché) che scelgono il modo migliore per festeggiare i venti anni di carriera. “L’amore è una dittatura” è una scelta per nulla scontata: un brano in cui le percussioni e le chitarre fanno da padrone, tanto da evocare per tutta la durata il classico tic-tac dell’orologio senza perdersi in un futile ritornello (che non c’è); testo per nulla banale come del resto tutti quelli scritti da Andrea Appino, che ci presenta la sua versione del tempo odierno “senza dire cazzate” e con l’occhio rivolto ai “porti chiusi”.

Le portate arrivano uno dietro l’altra, senza nemmeno il tempo di fare una pausa caffè o digestivo: solo musica. Tanta musica, come quella che ritroviamo nel pezzo dei Negrita, ambasciatori autentici del rock made in Italy di questo cast che non deludono le aspettative. “I ragazzi stanno bene” parte con un fischio che si candida a diventare tormentone di questa edizione numero sessantanove del Festival. Poi spazio ad atmosfere tipiche western condite dal suono della chitarra elettrica che portano a riflettere sui rapporti intergenerazionali strizzando l’occhio alla politica (cattiva?): “Di fantasmi sulle barche e di barche senza un porto come vuole un comandante a cui conviene il gioco sporco”. Convincenti.

L’abbuffata musicale continua  con il rock di Loredana Berté e la sua “Cosa ti aspetti da me”, pezzo scritto da Gaetano Curreri (e si sente). Cosa vogliamo da te, Loredana? Che resti sempre così rock. Potente, vigorosa.

Chi invece, convince meno è Il Volo. La canzone si chiama “Siamo musica” esattamente come l’ingrediente principale che manca in questo piatto. Tre voci bellissime, nulla di più. L’effetto sorpresa di “Grande amore” è finito da un pezzo. Sazia a metà anche Daniele Silvestri con “Argento vivo”, forse il testo più lungo e complicato dei ventiquattro in gara che ricorda nell’intro “Chemistrails” di Back.

I piatti gourmet che Baglioni ha scelto si chiamano Ex Otago e Mahmood. I primi, promotori di quel microcosmo indie che piace sempre più alle very normal people, saranno osannati dai più dopo questo Festival, che solo inizialmente li etichetterà come fotocopia dei Thegiornalisti (sono attivi dai primi anni 2000 a differenza dei colleghi). “Solo una canzone” è una ballad indie pop che sa tanto di amore adulto e introspettivo, pur sbilanciandosi in un “caloroso abbraccio scenico” che Maurizio Carucci (frontman della band) ci proporrà ogni sera. Credibili.

Il secondo, vera rivelazione di questo cast, si mangia il palco dell’Ariston con un pezzo dalle sonorità tipiche dell’ r’n’b, incanta la stampa in platea e si candida a vincitore, Ultimo ed Irama permettendo che i bookmakers continuano a dare per favoriti, anche se in realtà si presentano in gara con canzoni decisamente scontate e lontane parenti delle scelte apparentemente “rivoluzionarie” di Baglioni.

Se invece dovessimo ordinare dell’ottimo vino la scelta ricadrebbe senza dubbio su Paola Turci e la sua voce che migliora col passare degli anni: non bisserà il successo di “Fatti bella per me” di due anni fa ma Paola si conferma artista erotica e frizzante, come sempre. Tutto quello che invece, manca ad Anna Tatangelo, bocciata al primo ascolto con una canzone che ci informa del suo “nuovo-vecchio” rapporto con Gigi D’Alessio. Ce n’era davvero bisogno?

Il piatto principale arriva solo verso la fine delle prove e a proporcelo è un ragazzaccio di Livorno con faccia da talent su cui, Universal prima e Sony dopo, hanno scommesso: Enrico Nigiotti emoziona e convince con “Nonno Hollywood”, forse la canzone più bella di quest’anno, che mette in risalto tutta la bravura del livornese nella costruzione musicale e un testo bellissimo che lo consacrerà tra i “nuovi” grandi della musica italiana.

Solo contorno per Arisa che tenta la carta sorpresa uscendo dalla sua comfort zone ed esibendosi sulle note di un brano super ritmato che cadrà presto nel dimenticatoio. Rivedibile. Poco saporito anche Achille Lauro che sveste i panni di trapper per vestire quelli insoliti di cantante rock, riuscendoci solo a metà. Menzione speciale per Simone Cristicchi e la sua “Abbi cura di me”, candidato al possibile premio della critica con una preghiera molto recitata e poco cantata che fa riflettere sul tema della fiducia e che conquista colore solo verso la fine grazie al grande lavoro dell’orchestra.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: Claudio BaglioniFestival di SanremomusicaSanremo 2019
Previous Post

Italo-Venezuelans Who Feel Betrayed by Rome That Fails to Support Them

Next Post

Giorno del Ricordo celebrato al Parlamento europeo con una mostra e due dibattiti

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli
Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giorno del Ricordo celebrato al Parlamento europeo con una mostra e due dibattiti

Giorno del Ricordo celebrato al Parlamento europeo con una mostra e due dibattiti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?