Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 14, 2019
in
Musica
January 14, 2019
0

19 musicisti di New York da tenere d’occhio per il 2019

Nomi su cui scommettere, tra nuove voci black, promettenti rapper da Brooklyn e Queens e producer elettronici e dj

Piero MerolabyPiero Merola
19 musicisti di New York da tenere d’occhio per il 2019
Time: 10 mins read

Il primo contributo dell’anno è dedicato anche per questo 2019 ai nomi di New York che potrebbero fare il salto nel corso dei prossimi dodici messi. La lista di quest’anno raddoppia e include diciannove nomi su cui scommettere rispetto ai tradizionali dieci, tra nuove voci black, promettenti rapper che hanno riportato Brooklyn e Queens al centro della nuova scena “beast” coast e una serie di producer elettronici e dj, con le loro contaminazioni più imprevedibili e affascinanti.

Abby Echiverri

Arriva dal Queens, ha alle spalle formazione classica da violinista, pianista e compositrice e una precoce carriera  da sound engineer e vj, prima di dedicare anima e corpo alla techno facendosi notare da dj nelle serate organizzate in varie venue di Brooklyn dallo storico collettivo The Bunker. Ha esordito lo scorso anno con il promettente EP AB Initio, uscito per la label di The Bunker mettendo in mostra una spigolosa techno tra UK ed electro.

Beta Librae 

Bailey Hoffman è originaria di Kansas City ma si è ormai stabilita a Brooklyn dove condivide con Umfang (che vi abbiamo presentato qui) un posto fisso nel party Technofeminism del Bossa Nova Civic Club. Lo scorso anno ha pubblicato per Incienso, la label newyorchese di Anthony, il suo primo LP, Sanguine Bond, un imperscrutabile raccolta di avvolgenti tracce a cavallo tra techno, dub, IDM e ambient e musica tribale.

BSNYEA 

L’anno scorso vi parlavamo dell’ascesa della FDM, la risposta newyorchese alla dance hall. Sean Gary aka BSNYEA parte dalla flex, la street dance di Brooklyn di ultima generazione, per inoltrarsi tra i prorompenti ritmi della Bass di Miami e di New Orleans in un micidiale e destabilizzante mix che destruttura e rivisita i nuovi anthem di Nicki Minaj, Drake e Trippie Redd con campioni e basi old school.

Chip Skylark 

Uno dei giovani rapper più innovativi e visionari arriva direttamente da Crown Heights, Brooklyn, ma il suo collettivo ECW (East Coast Warriors) è composto da sedici artisti provenienti da tutti i borough. I suoi scenari sono allucinati e apocalittici, le basi e il flow sempre sperimentale e a tratti dissonante. Chloe Lilac.

Deem Spencer 

Da South Jamaica, un ventiduenne dal viso di adolescente e voce da navigato rapper d’autore con tracce cupe e rarefatte, narrazioni intime molto più affini, per atmosfere e mood, al bedroom pop dei songwriter indie della New York del nuovo secolo, rispetto ai crudi paesaggi della tradizione hip hop del Queens.

DonMonique 

Una delle voci che più allinea New York con i trend black internazionali arriva da Brooklyn e fa parlare di sé da quel potentissimo EP di debutto Thirst Trap. La ventiquattrenne DonMonique che in molti definiscono la possibile erede della concittadina Lil’ Kim, è tornata a novembre con l’affilatissima Thaball, primo estratto dall’agognato LP di debutto Black Kate Moss, arrivato a fine anno e di cui ancora non si è parlato abbastanza.

Duendita 

Classe 1995, nata e crescita nel Queens, ha lasciato il segno con Blue Hands,  introspettiva perla di nu-soul dove la sua voce matura e calda si eleva tra tappeti elettronici e minimali e groove molto atmosferici ed eleganti. Nel 2018 ha pubblicato il promettente direct to my creator che definisce “surrealist soul music”.

Flipp Dinero 

Il ventiduenne di Canarsie, Brooklyn, si è fatto notare per la prima volta nel 2017 grazie al singolo I Do e al remix di Time Goes Down di G Herbo. Ma il successo virale è arrivato grazie alla star del football Odell Beckham Jr che ha pubblicato un video su Instagram dove ballava sulle note di Leave Me Alone, brano uscito nel settembre 2018 e co-prodotto da Khaled. Arrivato al ventiduesimo posto nella chart di Billboard, in poche settimane il brano ha conquistato il disco di platino ed è stato scelto nella soundtrack del videogame NBA 2019, diventando uno dei tormentoni trap dell’anno.

Ian Isiah  

In molti hanno visto brillare il suo talento come corista nell’ultimo tour di Blood Orange, ma Isaiah è un volto molto conosciuto nei party GHE20G0THIK di New York. Nel suo manifesto d’intenti vuole avvicinare l’estetica cristiana e la fede in Dio verso una sensibilità pansessuale, pangender e panrazziale. Ciò che è certo è che il falsetto R&B da improbabile gospel queer di questo talentuoso ballerino/vocalist/coreografo di Brooklyn non può non emozionare e lasciare a bocca aperta.

Jasmine Infiniti 

Icona trans originaria di Oakland, ormai di stanza a New York, a settembre ha pubblicato un EP, SiS, dedicato alla difficile situazione del mondo transgender afroamericano. La sua fama però deriva soprattutto dalla sua carriera di trascinante dj techno/R&B e di carismatica promoter fondatrice di New World Dysorder, un collettivo queer multidisciplinare molto seguito su entrambe le coste. 

Jay Critch  

Nato a Canarsie e cresciuto tra Clinton Hill e Bed-Stuy, nelle strade rese celebri da Biggie e Mos Def, questo ventenne di origini haitiane grazie a un paio di singoli, è diventata una delle speranze della nuova scena hip hop newyorchese. Su tutte Thousand Ways, una delle tracce più ascoltate e passate nelle radio della città negli ultimi dodici mesi. Il suo primo mixtape uscito il 2 novembre, Hood Favorite, suona come un manifesto d’intenti, ha feat. di lusso come quelli di Offset dei Migos, di Fabolous e di French Montana, ed è stato co-prodotto da Harry Fraud, già dietro i lavori dello stesso Montana e di Action Bronson.

Jesus Honcho 

Nato nel dicembre del 1998, con Infatuated ha letteralmente rotto l’internet, poi è arrivata The Prayer ad accendere definitivamente i riflettori su questo giovane rapper di Brooklyn.

La sua prima release, l’EP 7 Vibez pubblicato nell’estate del 2018, sembra la risposta femminile a quella trap dai connotati molto emo e malinconici di Lil Uzi Vert, Rae Sremmurd e affini.

Kelly Moran 

Nata a Port Washington, nello Stato di New York, dopo aver studiato in Michigan e in California, è tornata a Brooklyn dove ha realizzato tre dischi in tre anni che ne hanno messo il luce il talento di pianista e compositrice sperimentale. Erede del guru John Cage, ha fatto rizzare le antenne della celebre label elettronica Warp che ha distribuito Ultraviolet, piccola gemma di minimalismo classico elettronico. Sempre nel 2018 è stata parte della live band di Oneohtrix Point Never, nel tour di Age Of.

Kiki Kudo 

Originaria di Tokyo, nel 2011 si è trasferita a New York dove ha aperto CHISO, un popolare giapponese d’asporto, e parallelamente si è fatta velocemente strada nei party della città grazie alle sue irresistibili selezioni molto eclettiche. Kiki suona techno, rave, hardcore, acid house, electro, minimal, dubstep, grime, jungle e molto altro. Nel 2018 ha esordito su Incienso come producer, con il sorprendente EP Splashing che include anche la traccia Freaky Ke Ke, già parte della compilation Physically Sick curata da Physical Therapy insieme a Discwoman.

Kyah Baby 

Nata a Southside Jamaica, Queens, rappa e gestisce un suo brand. Dopo aver pubblicato una serie di mixtape, ha fatto uscire Sincerely, Kyah, una raccolta di dodici tracce dove sprigiona il suo flow e la sua prorompente femminilità black. In molti l’hanno scoperta in radio dove ha lasciato a bocca aperta il maestro Funkmaster Flex con un freestyle inarrestabile.

Lil Tjay 

Tione Merritt è nato nel Bronx dopo l’Undici Settembre. A soli diciassette anni è una delle nuove scommesse di Sony / Columbia ed è già considerato uno dei possibili eredi di Future e A Boogie With Da Hoodie. Non aspettatevi il suono dell’East Cost e dell’old school, LIl Tjay è un giovanissimo post-adolescente della Generazione Z cresciuto con Drake e esploso su Soundcloud. 

LSDXOXO 

Per chi segue con attenzione le ultime tendenze del clubbing internazionale meno consolatorio e rassicurante, questo nome è tutt’altro che nuovo. RJ Glasgow è una delle figure di riferimento della scena GHE20G0TH1K. Per la label del collettivo protagonista dei party newyorchesi più wild e influenti aveva pubblicato Fuck Marry Kill nel 2016. Nel 2018 ha pubblicato Body Mods, ma la sua fama resta prevalentemente legata ai suoi set dai 140 ai 160 bpm che mischiano Baltimore club music, hit da classifica, ghettotech, reggaeton, hardcore e footwork.

Mike 

Se dovessimo scommettere su un nome di questa lunga lista di 20 artisti “to watch”, sceglieremmo sicuramente la risposta del Bronx a Earl Sweatshirt che ha pagato 45 dollari per un release di Mike su Bandcamp. Negli ultimi giorni del 2018 è uscito War In My Pen, quarta uscita dell’anno per passato sotto silenzio tra le varie liste di fine anno pubblicate dai magazine che guidano hype e tendenze. Un nome di battesimo altisonante, Michael Jordan Bonema, un’età – diciannove anni – che lo candida a nuova stella nascente dell’hip hop più oscuro e lisergico figlio della tradizione di MF Doom.

NxGn 

Anche New York ha la sua band hip hop di bianchi e afroamericani. Gli NxGn non sono in tanti come i Brockhampton o i PNTHN, ma il loro hype è cresciuto negli ultimi mesi grazie a una serie di singoli come Bulletproof$hyne, Elegant, Runnin.

Fresh The Prophet, TyBass, JonBoyIce, Nohri e ChrisMelh vengono tutti da Brooklyn (Flatbush, Canarsie e Crown Heights), rappano, ballano e sanno già come accendere il pubblico nonostante la giovane età. Il nuovo EP Louis Asteroid Belt è uscito in estate e promette bene.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musicarap
Previous Post

La rivolta degli italo-americani di New York contro “Made in Staten Island”

Next Post

Il valore e i valori della Costituzione, una vecchietta ancora molto arzilla

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il valore e i valori della Costituzione, una vecchietta ancora molto arzilla

Il valore e i valori della Costituzione, una vecchietta ancora molto arzilla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?