President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 14, 2019
in
News
January 14, 2019
0

La rivolta degli italo-americani di New York contro “Made in Staten Island”

Lo show di MTV accusato di reiterare stereotipi su Staten Island, e di descriverla "come un pozzo nero di gangster, zucconi e vite difficili"

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
La rivolta degli italo-americani di New York contro “Made in Staten Island”

Made in Staten Island (http://www.mtv.com/shows/made-in-staten-island/).

Time: 3 mins read

Dopo i casi di “Jersey Shore” su MTV o di “Mob Wives” su VH1, la polemica che ciclicamente investe serie televisive su italo-americani tacciate di giocare su pregiudizi e stereotipi ha investito in questi giorni “Made in Staten Island”: un dibattito che è giunto fin sulle pagine del New York Times. Il “succo” del programma che ha suscitato tante proteste lo si intuisce già ascoltando lo slogan ripetuto nella pubblicità mandata in onda su MTV: “Bosses aren’t born, they’re ‘Made in Staten Island” (“Boss non si nasce, sono “Made in Staten Island”). Senza contare che la stessa emittente ha definito il nuovo prodotto come “più grintoso e audace” dei precedenti.

Sul suo sito internet, MTV descrive lo show – il cui lancio è atteso lunedì 14 gennaio – con queste parole: “Made in Staten Island è una storia di formazione che segue un gruppo di giovani adulti ribelli e le loro famiglie mentre lottano per rifuggire dalle tentazioni dello stile di vita criminale proprio dell’ambiente in cui sono nati”. E sin dalle prime anticipazioni, migliaia di persone hanno protestato, firmando addirittura una petizione online (al momento in cui scriviamo hanno aderito 7.812 persone) perché il nome del famoso borough italo-americano venisse rimosso dal titolo. “Il ritratto di Staten Island come un pozzo nero di gangster, zucconi e vite difficili sembra essere il punto focale dello sviluppo di MTV show negli ultimi anni”, scrive Joseph Maniscalco, promotore dell’iniziativa. “Il lancio di questo nuovo show ‘Made in Staten Island’ è solo un’altra variazione sul tema. È costruito sulla premessa che i bambini di Staten Island crescono sistematicamente circondati dalla mafia, circostanza che è lontana dalla verità. Semmai, questi bambini stanno crescendo nell’epidemia di oppioidi che sta toccando le vite dei loro amici e dei loro familiari, stanno soffrendo del crollo dei valori tradizionali della famiglia. Queste sono le vere epidemie che colpiscono la nostra gioventù; quelle epidemie che riguardano tutti indiscriminatamente”, prosegue. 

Maniscalco ricorda inoltre che “Staten Island ha uno dei più alti redditi pro capite dei cinque distretti, oltre a diversi istituti di istruzione superiore con un’ottima media dei voti di laurea e scuole pubbliche eccellenti dove lavorano insegnanti premurosi”.

Non solo: altro motivo di polemica il fatto che, tra i produttori del programma, figura anche Karen Gravano, star dello show “Mob Wives” nonché figlia di Salvatore Gravano, conosciuto anche come Sammy the Bull, sicario agli ordini di John Gotti, boss della famiglia Gambino, divenuto più tardi informatore del governo.

Tra le file dei critici, lo stesso sindaco di New York Bill de Blasio, la cui madre era figlia di immigrati italiani. De Blasio non ha usato giri di parole nell’accusare il programma di “vendere stereotipi nel tentativo spudorato di fare ascolti”. Anche il consigliere della città Joseph Borelli ha tenuto banco nella polemica, definendo “Made in Staten Island” “imbarazzante”. “Siamo stati sommersi di stereotipi in passato, ma ora stanno diffondendo questa etichetta tra i bambini e glorificando una vita di criminalità”, ha detto Borelli.

Anche l’Italian American One Voice Coalition, che si definisce “un gruppo di difensori della cultura italo-americana in tutta la nazione”, si è unita al coro delle proteste: secondo Andre DiMino, membro del comitato esecutivo dell’associazione, “si tratta solo dell’ennesimo show basato sulla criminalità che denigra gli italo-americani e mette tutti noi in cattiva luce”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: criminalitàgangsteritalo-americanimafiaStaten Island
Previous Post

From the Lower East Side to the East Village – The Sidewalks of New York

Next Post

19 musicisti di New York da tenere d’occhio per il 2019

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
19 musicisti di New York da tenere d’occhio per il 2019

19 musicisti di New York da tenere d’occhio per il 2019

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In