Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
December 1, 2018
in
Musica
December 1, 2018
0

Leikeli47, il ritorno della rapper in passamontagna di Bed-Stuy

Lanciata nel 2014 da Jay Z e da una collaborazione con le Pussy Riot il 15 novembre ha pubblicato il suo secondo LP Acrylic

Piero MerolabyPiero Merola
Leikeli47, il ritorno della rapper in passamontagna di Bed-Stuy

Leikeli47 (screenshot da YouTube).

Time: 4 mins read

In un’epoca dove soprattutto nel mondo hip hop l’immagine è tutto, o almeno inizialmente, una delle componenti fondamentali del successo, anche celarla può contribuire ad accrescere l’hype.

Il caso di Leikeli47 però è molto più complesso e sembra piuttosto l’onda lunga post-Daft Punk di un decennio, quello scorso, dove soprattutto in ambito elettronico presentarsi mascherati o camuffati sembrava davvero funzionare. Non a caso i primi ad accorgersi di lei e a restare stupefatti dall’energia e dalla potenza del flow di Leikeli sono stati due guru delle hit da classifica di inizio anni Dieci, Diplo e Skrillex, che tre anni fa hanno deciso di farla esordire come ospite in un party di capodanno in grande stile, al Madison Square Garden, dove i due erano headliner nel progetto collaborativo Jack Ü. Tutto torna insomma, anche perché Leikeli è nata e cresciuta a Brooklyn, nella Bedford-Styuyvesant di The Notorious B.I.G., Big Daddy Kane e Jay Z che negli ultimi anni è tornata a sfornare talenti cristallini dell’hip hop come non accadeva dai tempi, si pensi a Joey Badass, LE1F, Cakes Da Killa, Desiigner, che vi abbiamo fatto conoscere in questa rubrica.  

Prima di Diplo e affiliati, a dire il vero, è stato Jay Z, la personificazione dell'”american dream”, emerso dal degrado di un project di Bed Stuy, ad accorgersi del talento dei Leikeli nel 2012 all’epoca del suo primo travolgente singolo Miss America, che ne anticipa il mixtape d’esordio, LK-47. Inizialmente, oltre a non dare informazioni biografiche o anagrafiche (nessuno conosce il suo vero nome e la sua vera età), Leikeli, oltre a presentarsi in pubblico sempre in passamontagna (più o meno trendy, in base alle occasioni), non rilascia interviste e ciò in parte contribuisce a stuzzicare la curiosità di magazine, addetti ai lavori. Si sa che entrambi i suoi genitori sono morti quando lei era molto piccola e che per questa ragione si trova a essere affidata per brevi periodi da famiglie di ogni natura, tra un project e l’altro del suo quartiere. Per forza di cose la sua adolescenza è molto solitaria e malinconica, ma è proprio grazie al rap e al beatmaking che riesce a emergere e a trovare lo slancio per farsi strada in una realtà, quella dell’hip hop newyorchese, che detesta nei suoi stereotipi e nel suo senso identitario ormai vuoto, ma in cui è costretta a muoversi.

Così nel 2014 il marito di Beyoncé co-distribuisce Fuck The Summer Up, esplosivo singolo che accompagna il secondo mixtape LK-47 pt.II, che nel titolo gioca ancora una volta con il nome tecnico del kalashnikov.  Ima anche di diversi scout del mondo fashion newyorchese che la invitano in eventi e showcase dove più che il suo volto mascherato è la sua voce, graffiante e old school a colpire gli appassionati del genere. Appassionata di Michael Jackson e Missy Elliott, n molti la accostano inevitabilmente a M.I.A. e a una delle artiste più controverse e popolari della New York del nuovo secolo, Azealia Banks. Colpisce anche il gusto nelle intuizioni che usa in campioni e basi anche perché lì produce i suoi brani oltre a fare da MC, raccontando le classiche storie di strada che hanno per protagonisti personaggi comuni e meno comuni delle strade della sua Brooklyn.

Nel 2016 il suo nome raggiunge nuovi ignari e potenziali appassionati nel mondo LGBT e femminista grazie al brano Straight Outta Vagina delle Pussy Riot che per l’occasione ospitano Leikeli47 e Desi Mo, con la supervisione di Dave Sitek dei Tv On The Radio.

Il colosso RCA, convinto da Jay Z, distribuisce nel 2017 il primo LP di Leikeli, Wash & Set, non ancora completamente a fuoco, ma che segna evidenti passi avanti dal punto di vista compositivo.

Lei ha in mente una trilogia e il secondo capitolo arriva appena un anno dopo. Acrylic è il tributo agli odori di saloni estetici e negozi di cosmetici dove si è spesso trovata a lavorare per sbarcare il lunario e a quegli odori tipici dei negozietti del cuore di Brooklyn. L’album contiene ben diciannove tracce – tra cui Girl Blunt inclusa nella serie Insecure di HBO – dove Leikeli sputa il veleno tra momenti tradizionalmente hip hop, deviazioni trap, colpi di testa dance hall, R&B e molto altro.

In attesa del terzo album Shape Up, che vedrà la luce il prossimo anno, arriva ancora una volta da New York una voce che fa inevitabilmente da megafono all’America giovane e contaminata che vuole rialzare la testa dopo lo shock delle ultime presidenziali.

Segui Leikeli47 su Facebook, Instagram e Twitter 

Ascoltala su Spotify .

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Leikeli47musicarap
Previous Post

Mueller con la confessione di Cohen stringe la morsa su Trump

Next Post

Da imprenditoriali a manageriali: come cambiano le imprese del Nord Est

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da imprenditoriali a manageriali: come cambiano le imprese del Nord Est

Da imprenditoriali a manageriali: come cambiano le imprese del Nord Est

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?