Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 21, 2018
in
Musica
October 21, 2018
0

Noname, l’ascesa della poetessa neo-soul di Chicago

Grazie al suo primo LP autoprodotto Room 25, è arrivata finalmente in tv

Piero MerolabyPiero Merola
Noname, l’ascesa della poetessa neo-soul di Chicago

Fatimah Nyeema Warner, meglio conosciuta col nome di Noname (Foto da Wikipedia)

Time: 4 mins read

Il 17 ottobre è apparsa per la prima volta in tv lasciando a bocca aperta gli spettatori di The Late Show with Stephen Colbert, con un pregevole medley di tre brani dal suo LP uscito a settembre, Blaxploitation, Prayer Song e Don’t Forget About Me

Ma per chi ci segue assiduamente quello di Noname, al di là dei facili giochi di parole, non è un nome nuovo. Abbiamo parlato di lei raccontandovi l’ascesa dei vari Chance The Rapper, Mick Jenkins  e Ravyn Lenae e di altri nomi che gravitano attorno alla scena black di Chicago che mai come nell’ultimo decennio è riuscita a sfornare nuovi fenomeni del genere in parte discostandosi dai trend internazionali, come la trap, cui ha sempre contrapposto la drill. L’epicentro musicale, tanto per cambiare, è l’area di South Side, assurta di recente a modello negativo per il numero di morti da arma da fuoco e la diffusione dilagante delle gang.

Come Valee, che vi abbiamo fatto conoscere qualche mese fa, anche Noname arriva da Douglas, una delle ottanta “community area” della capitale dell’Illinois ed è cresciuta nel quartiere di Bronzeville, un tempo cuore produttivo e vivace centro culturale della comunità afroamericana dello Stato, oggi una delle tante aree di South Side in lenta ripresa dalla crisi finanziaria.

Nata nel 1991, Fatimah Nyeema Warner è una predestinata della poesia. Da piccola passa interminabili pomeriggi nella libreria di sua mamma dove piuttosto precocemente entra in contatto con il mondo della letteratura. Fin da adolescente partecipa a reading, concorsi mettendosi in mostra grazie alla sua non banale presenza scenica nei vari open mic e nelle slam poetry della città. Guadagna anche una piazza d’onore in una delle competizioni più seguite dagli addetti ai lavori di Chicago, il Louder Than Bomb. Il suo talento da performer e la sua passione per Lauryn Hill e Outkast la porta presto a misurarsi con il rap, anche grazie ad amicizie importanti tra gli astri nascenti della scena di Chicago, come Jamila Woods, cui è presto accostata, Chance the Rapper, Saba e Mick Jenkins colpiti dalla potenza espressiva di Fatimah, che inizialmente si fa chiamare No Name Gipsy poi per non dare dei connotati di carattere razziale sceglie di trasformare il suo nome d’arte in Noname. Questo pseudonimo rispecchia bene la personalità e l’approccio piuttosto elusivo della sua arte. Non ha mai realizzato un videoclip, ha rilasciato pochissime interviste nel corso della sua carriera, non è dipendente come molti suoi coetanei dalla popolarità sui social e dalla cosiddetta viralità dei contenuti. Il suo nome, nei circuiti musicali internazionali, inizia a circolare grazie alla partecipazione come seconda voce in alcune parti di Acid Rap, il mixtape del 2013 da cui è iniziata la velocissima ascesa di Chance the Rapper. Da quel momento, tra le varie collaborazioni in studio e sul palco con l’amico Saba, i suoi sforzi si sono concentrati quasi unicamente nella carriera musicale, con il primo sorprendente mixtape dell’estate 2016, Telefone, un originale raccolta di canzoni che si aprono e chiudono come converazioni telefoniche. I suoi testi parlano del dolore delle donne, delle difficoltà dei giovani nei contesti periferici di Chicago e colpisce al cuore la forza dei suoi testi, vividi, profondi, mai volutamente sopra le righe e ricchi di riferimenti letterari. Fatimah ha appena compiuto venticinque anni e il suo talento cristallino ottiene i meritati riconoscimenti sui magazine mainstream che intravedono in lei la nuova musa della black music d’autore e quelli indipendenti che la percepiscono come la più credibile risposta femminile al lanciatissimo Chance the Rapper.

 

 

Mentre si fa apprezzare sui palchi del Nord America nel tour di Telefone, si trasferisce per ragioni sentimentali a Los Angeles inizia a lavorare al suo primo LP la cui gestazione dura praticamente due anni e raccoglie mesi di storie intime e meno intime legate al suo trasferimento sulla West Coast. Come ammette, le spese di produzione del disco derivano proprio dai guadagni del tour e dalle comparsate nelle date di Chance the Rapper e dei suoi vecchi amici di Chicago.

L’investimento su Room 25, titolo dell’LP ispirato a una delle stanze dei vari alberghi dove si ritrova a vivere sbarcando il lunario, si è rivelato tutt’altro che azzardato, come dimostrano i primi commenti e le prime recensioni della stampa specializzata che lo segnala già come uno dei dischi più riusciti del 2018.

Tra i guest spiccano Ravyn Lenae, Smino, Saba e Phoelix, che è anche co-produttore e il risultato è un elegante raccolta di brani neo-soul dove il jazz della tradizione è accolto nelle intuizioni fresche e contemporanee di una Fatimah che da poetessa hip hop si sta gradualmente trasformando in una delle songwriter più raffinate e mature della sua generazione.

Segui Noname su Facebook 

Twitter

Instagram

Ascoltala su Spotify

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Noname
Previous Post

Alessandro Ancona: “Picciotto New York City” to Savor Panelle and Arancini

Next Post

Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo

Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?