Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 6, 2018
in
Musica
October 6, 2018
0

Channel Tres, l’house di Detroit incontra il rap della West Coast 

Il ventiseienne californiano che ha fatto impazzire Elton John ha pubblicato in agosto un EP omonimo su GODMODE

Piero MerolabyPiero Merola
Channel Tres, l’house di Detroit incontra il rap della West Coast 

Channel Tres, in un fermo immagine del suo videoclip "Jet Black".

Time: 3 mins read

A vederlo sembra venuto fuori da quelle riprese d’annata della Detroit di metà anni Ottanta dei vari Juan Atkins, Kevin Saunderson e Derrick May, personaggi di culto che diedero una svolta elettronica alla tradizione musicale di Detroit rendendola l’epicentro dell’house americana. In realtà Channel Tres è nato un decennio dopo in un’area geograficamente e musicalmente assai distante dalla “motor city”. Il ventiseienne Sheldon Young, suo nome di battesimo è nato e cresciuto con la madre e la nonna a Lynwood, a pochi minuti da Compton, la città che negli anni della Detroit House stava diventando il centro d’origine del gangsta rap, grazie a Eazy-E e al suo N.W.A. del celebre album manifesto del 1988 Straight Outta Compton, che ha ispirato l’omonimo lungometraggio del 2015 di Felix Gary Gray. 

Quella di Channel Tres è una storia di ricerca e trasformazioni. Inizialmente ascolta un po’ tutto dal funk all’hardcore e sfrutta la sua voce fredda e baritonale per scrivere senza fortuna dei brani da solista tra rap e cantautorato, ma presto, come tanti giovani dj californiani, si rassegna a un futuro forzato nell’house/EDM che regna incontrastata nei dancefloor americani contemporanei. 

La svolta per fortuna arriva un po’ per caso, grazie a una chiacchierata con suo zio che gli parla con entusiasmo di un dj set dalle parti di Chicago. In questa chiacchierata decisiva Sheldon scopre che le origini di suo padre defunto risalgono alla capitale dell’Illinois e non a Kansas City, come credeva fin da piccolo. Così la missione di Sheldon diventa quella di ricostruire in poco tempo la sua lacunosa cultura musicale rispetto alla tradizione elettronica di Chicago, altro epicentro dell’house americana degli anni Ottanta. In poco tempo riesce con successo a recuperare il tempo perduto, appassionandosi inevitabilmente anche al movimento house di Detroit e alle produzioni di Moodyman che lo lasciano letteralmente a bocca aperta. Come racconta è proprio la passione per uno dei maestri del genere a spingerlo verso nuovi orizzonti. Negli stessi mesi l’uscita del brano house di Drake, il tormentone Passionfruit che contiene un campione vocale di Moodymann, lo convince deinitivamente a prendere un’altra strada.

Da vecchio appassionato di James Brown e George Clinton, Sheldon decide di reinventarsi e dare vita al progetto Channel Tres e di mettere online i suoi primi esprimenti. Il suo talento fa rizzare subito le antenne a Nick Sylvester, co-fondatore e producer di GODMODE, label che vi abbiamo presentato parlandovi di Shamir e Yaeji.

Il risultato è una miscela esplosiva di incalzanti tracce deep house esaltate dal retrogusto rap molto West Coast delle parti vocali di Sheldon. Per farsi un’idea basta ascoltare Controller, traccia d’apertura e singolo apripista del suo EP pubblicato ad agosto da GODMODE che ha colpito al cuore addirittura Elton John che ha selezionato la traccia in una playlist realizzata per BBC per farsi un’idea. Il video del primo singolo è girato da Goodwin che ha diretto Tuesday, altro singolone firmato da Makonnen e Drake, il resto del disco convince subito critica specializzata e un pubblico eterogeneo quanto la proposta musicale di Channel Tres: provate a immaginare Theo Parrish che remixa una produzione di Dr. Dre o a Moodyman che ripercorre l’epopea del N.W.A, lungo un sottile e imprevedibile filo rosso tra g-funk e deep house.

Anche nel decennio dell’EDM, insomma, le vie dell’house sono infinite.

Segui Channel Tres su Facebook, Twitter ,  e Instagram.

Ascoltalo su Spotify 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Channel Tresmusicarap
Previous Post

Cosa c’è dietro i “sei anni di galera per i furbi” di Luigi Di Maio

Next Post

Coderblock, a New York realtà virtuale e recruitment s’incontrano e parlano italiano

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coderblock, a New York realtà virtuale e recruitment s’incontrano e parlano italiano

Coderblock, a New York realtà virtuale e recruitment s'incontrano e parlano italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?