President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 27, 2014
in
Musica
September 27, 2014
0

Shamir, la nuova improbabile voce dance da Las Vegas

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

A soli 19 anni Shamir Bailey, da abbreviare più semplicemente in Shamir, non ha ancora un disco all’attivo ma, con un pugno di singoli travolgenti, ha scosso la scena indipendente americana.

Si definisce un insaziabile onnivoro della musica, è attratto dal mondo dalla musica in tenerissima età. Ha spiegato nelle sue prime interviste di essere stato influenzato dalla figura della zia, ignota cantautrice di Las Vegas, città in cui il quasi ventenne ufficialmente risiede. Cresce in un noioso sobborgo della metropoli del Nevada in una famiglia di origine e tradizione musulmana. Ha raccontato come, quando era piccolo, sulla sua TV ci fosse sempre il leader della Nation of Islam, Louis Farrakhan. Grazie alla mamma che gli regala un Epiphone e un Guitar for Dummies (guida alla chitarra per scemi) prova a diventare un chitarrista.

Inizia a farsi strada, però, come cantante un po’ improvvisato ai tempi del liceo. Il suo timbro di voce è un falsetto congenito, non proprio un biglietto da visita dei più invitanti. La leggenda narra che sia una tracheite a convincere Shamir a insistere come vocalist. Dopo aver perso la voce per quasi venti giorni e, ingenuamente, la speranza di tornare a essere un cantante in erba, si convince, superata la patologia, di aver assunto un timbro di voce più basso. Non erano in pochi a prenderlo in giro per quella voce vagamente effeminata, da stralunata cantante funky d’altri tempi. Fatto sta che il dono della tracheite, o più verosimilmente il testosterone e il superamento dell’età adolescenziale, riesce a convincere Shamir. Mette insieme un eccentrico duo di pop elettronico da cameretta, gli Anorexia che riescono, giovanissimi, a guadagnare la convocazione per alcuni showcase al prestigioso SXSW di Austin, Texas. Non è un lavoro vero, la sua occupazione con cui sbarca il lunario è fare il commesso in un negozio di Topshop, dove tuttora è impiegato. 

L’ottobre del 2013 arriva la svolta quando decide di scrivere a Nick Sylvester, redattore di Pitchfork e fondatore della label elettronica di Williamsburg Godmode, dopo aver letto una sua recensione di una traccia degli Yvette, duo industrial di Brooklyn. I demo di Shamir convincono Sylvester e i due registrano a gennaio due brani, If It Wasn’t True e I’ll Never Be Able To Love. Due tracce dal mood opposto. La prima è un’incalzante brano dance dalle influenze funk di chiara impronta LCD Soundsystem, la band che ha riscritto con l’eticetta DFA la storia della scena elettronica newyorchese post-Undici Settembre. La seconda è una ballad strappalacrime di derivazione soul in cui Shamir strizza l’occhio alle eredi di Nina Simone e sembra immedesimarsi nel Michael Jackson degli esordi nei Jackson 5. Il timbro leggero e androgino di Shamir grazie a melodie molto accattivanti si stampa subito in testa, l’accompagnamento elettronico è molto semplice, poco elaborato, ma fa muovere immediatamente la testa. A inizio giugno arriva l’EP Northtown, dal nome della sua zona d’origine tra i sobborghi di Las Vegas. L’album è distribuito proprio dalla Godmode che contribuisce in breve tempo a far girare il nome di Shamir nei circuiti che contano. 

Oltre ai due brani già noti al pubblico più attento di internet, include nella sua prima raccolta ufficiale I Know It's a Good Thing altro brano uptempo dal micidiale potenziale dancefloor, la frizzante traccia Sometimes a Man e un’improbabile cover di una cantante country, tale Lindi Ortega. Irriverente e improbabile, a partire dal suo outfit e dalla sua acconciatura discutibile quanto esuberante, Shamir guadagna fan nel web giorno dopo giorno. A ciò contribuisce il suo profilo twitter che gestisce in maniera scanzonata e nonsense sulla scia di molti suoi colleghi del panorama hip hop. 

Se musicalmente si dice ispirato a Beck e al duo indie canadese Tegan & Sara, sul profilo twitter si autodefinisce “musician, comedian, singer, rapper, twerker, chef, writer, filmmaker, tumblr, skinny fat ass”. Shamir, al lavoro per l’uscita del primo LP, ha veramente tutte le carte in regola per diventare un altro dei chiacchieratissimi personaggi pop della scena nordamericana.

Shamir è su Facebook oltre che su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Quinn, una diciassettenne in fuga dall’hyperpop

Quinn, una diciassettenne in fuga dall’hyperpop

byPiero Merola
Yaya Bey: la nuova musa R&B di New York

Yaya Bey: la nuova musa R&B di New York

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: danceelectro danceLas Vegasmusicamusica americanamusica indipendenterap
Previous Post

The UN on Child Brides. The Fight for Young Girls to Have their own Rights

Next Post

Si scrive caos si legge caso

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

byPiero Merola
Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

byPiero Merola

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Gloria Swanson e Rodolfo Valentino in L'età di amare

L'italiano che seduce

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In