Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 23, 2018
in
Musica
August 23, 2018
0

Libertà sessuale e freestyle, il rap senza filtri della texana Megan Thee Stallion

La 23enne di Houston, che vuole sfidare il primato cittadino di Beyoncé e Solange Knowles, ha pubblicato in estate Tina Snow

Piero MerolabyPiero Merola
Libertà sessuale e freestyle, il rap senza filtri della texana Megan Thee Stallion

Megan Thee Stallion ( foto da https://www.facebook.com/theestallionn/)

Time: 3 mins read

“Una rap bitch in arrivo, Pink Lemonade con Gin Bombay ti tengono su il fondoschiena come fossi Beyoncé”, sbraita senza filtri in Stalli, insieme ad altri riferimenti piuttosto espliciti alla sua abilità di far ballare le parti intime maschili.

Megan Thee Stallion, come l’illustre concittadina menzionata in questo irrefrenabile freestyle (e nella nuova irresistibile Freak Nasty, dove si auto-elegge erede della Knowles) uscito nel novembre del 2017, viene da Houston.

A dispetto di quanto lascerebbe intuire la sua presenza scenica e la sua forte personalità, è nata appena ventitré anni fa a South Park, area a schiacciante prevalenza afro-americana (l’80% dei residenti), dove non abita secondo il censo nemmeno un bianco e il restante 20% è costituito da ispanici di prima e seconda generazione.

South Park, uno dei polmoni verdi della metropoli texana, negli anni Settanta e Ottanta considerata una delle aree più violente e pericolose dello Stato, oggi si può tranquillamente considerare un’area residenziale. E Megan, che è cresciuta in uno dei quartieri più vivibili della zona, tuttora vi abita, mentre si divide tra carriera musicale e carriera accademica al college, senza dover raccontare sconvolgenti episodi di degrado e cronaca nera.

Il suo nome d’arte eloquente e diretto come i suoi testi (in italiano sta per “Megan la Stallona”) deriva da un soprannome affibbiatole dai compagni di scuola per la corporatura imponente dell’allora quindicenne Megan. E da lei preso in prestito senza il timore di essere scambiata per qualcosa di simile a una diva del porno.

La parabola artistica da cantante, modella e ballerina inizia in età molto precoce, anche perché la mamma gestisce un’agenzia di management per artisti e talenti, la Pretty Time Entertainment. In una città dove, senza contare l’impero Knowles, sono soprattutto artisti maschili ad essere esplosi in tempi recenti (si pensi a Travis Scott che vi abbiamo presentato tre anni fa), quella di Megan diventa quasi una battaglia di genere.


Il suo talento nel freestyle, che coltiva da quando non è ancora maggiorenne, la fa diventare molto famosa nel campus dove studia e presto un piccolo fenomeno sul web. Parte del merito va al producer TA che nella primavera del 2016 lavora su un brano dove l’incendiario flow di Megan si dispiega con effetti sorprendenti.

La traccia, neanche a dirlo, si chiama Like a Stallion ed è il primo di una lunga serie di singoli che faranno da preludio al suo esordio discografico. Tra questi, The Houston Cyphers, dove riprende 4pm In Calabasas di Drake, cattura l’attenzione di molti addetti ai lavori tanto da fare diventare la sua performance virale su Twitter.

In pochi mesi arrivano online sul suo soundcloud un mixtape, Rich Ratchet, e un EP, Make It Hot, mentre la cresce la curiosità attorno al nome di questa ragazza che non cede alle tentazioni trap contemporanee e dice di ispirarsi al guru Notorious B.I.G. e allo stile “chopped and screwed” tipicamente houstoniano reso tratto distintivo del southern rap texano dal local hero Pimp C. Nelle sue barre sempre più crude ed esplicite, il paradigma sessista del maschio alfa predatore è rovesciato e Tina Snow, suo nuovo pseudonimo che dà il titolo al suo ultimo lavoro uscito in giugno, diventa una spregiudicata e sboccatissima mangiatrice di uomini.

Anche nei video, a dominare la scena sono lei e le sue socie, in una femminilità sfacciata ed esplosiva che si mette in mostra senza pudore né candore.

Difficile capire se Megan potrà conquistare in tempi rapidi la stessa popolarità delle Knowles (o di Nicki Minaj cui sembra essere più affine), ma il Texas sembra già trovato la sua risposta alle varie Cardi B, CupcakKe,Princess Nokia, 070 Shake, Rico Nasty, Maliibu Mitch, Kamaiyah e Young M.A., nuove muse di un genere sempre più femminile.

Segui Megan Thee Stallion su Facebook, Instagram e Twitter. Ascoltala su Spotify.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola
Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Megan Thee StallionPretty Time EntertainmentrapSouth Park
Previous Post

Russiagate: Cohen, Manafort, e il martedì nero per Donald Trump

Next Post

Derby dell’Hudson River, tra NYCFC e Red Bulls è pareggio e tensione in campo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

byPiero Merola
Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola

Latest News

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

National Retirement Age in France Raised to 64 as Bill Passes

byLa Voce di New York
S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

S.O.S. Acqua: all’ONU la storica conferenza per salvare le risorse idriche del mondo

byLa Voce di New York

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Derby dell’Hudson River, tra NYCFC e Red Bulls è pareggio e tensione in campo

Derby dell'Hudson River, tra NYCFC e Red Bulls è pareggio e tensione in campo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?