President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 24, 2022
in
Musica
September 12, 2015
0

Travis Scott, dai ghetti di Houston a Rihanna e Kanye West

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Jacques Webster, al secolo Travis Scott, viene da Missouri City, piccolo centro suburbano che, a dispetto di quanto lasci intendere il nome, si trova nel cuore del Texas nei dintorni di Houston, sua città natale. Cresce in una famiglia benestante, suo padre ha una piccola attività e sua madre lavora per Apple. Ma al contempo passa la maggior parte del tempo a casa di sua nonna che abita in una delle aree più malfamate della città. Come narra in alcuni suoi testi e dichiara nelle prime interviste, le situazioni di estremo degrado e di miseria segnano il suo immaginario fin da bambino. Ed è il timore di passare il resto della propria vita in quei quartieri a spingerlo a intraprendere una carriera artistica, come molti altri giovani afro-americani della sua generazione, nel mondo dell'hip hop. Frequenta una buona scuola, si tiene lontano dai guai e alla fine delle superiori, si iscrive per un periodo alla University of Texas di Austin, e poi a San Antonio prima di abbandonare prematuramente gli studi.

La sua ascesa artistica inizia nel 2008 ai tempi di myspace dove Jacques pubblica le sue prime registrazioni insieme al socio Chris Holloway nel duo The Graduates. Un anno dopo sempre su myspace si fa conoscere per un altro duo sempre a tema scolastico nella scelta del nome, The Classmates, formato insieme all'amico di lunga data OG Chess. Il loro nome fa il giro dei circuiti underground della rete e dei club hip hop del Texas.

Dopo due mixtape, in seguito a discussioni su soldi e visioni artistiche, OG Chess e Travis Scott, acronimo scelto da Webster fin dagli albori, scelgono di sciogliere il progetto. È in questi mesi che Scott decide di andare a vivere in California. Prende casa a Los Angeles dove per caso entra in contatto con il “re di Atlanta”, il rapper T.I che, tra un problema e l'altro con la giustizia, ha il tempo di scoprire un brano del giovane Travis. Lo invita nel suo studio di Los Angeles, i due diventano subito grandi amici e grazie a questa amicizia Scott conosce il tecnico del suono di Kanye West, Anthony Kilhoffer. Dopo varie manovre di avvicinamento e contatti via email, Travis corona il suo sogno di conoscere il guru dell'hip hop degli anni Zero. Kanye West sempre aperto alla scoperta di giovani talenti, rimane stupito dal flow e dal mood di Travis e collabora con lui nel suo album d'esordio Owl Pharaoh che vedrà la luce, dopo vari ritardi tecnici, nel 2013 con guest come A$ap Ferg, Toro Y Moi, 2 Chainz, Meek Mill.

Oltre a questa prestigiosissima collaborazione, è l'inclusione di Travis Scott nel dream team della compilation Cruel Summer del 2012 curata da Kanye per la sua label GOOD MUSIC, a lanciare il suo nome in tutto il mondo. Uscita nel 2012, la celebre compilation contiene dei tormentoni come Mercy e Click e guest del calibro di Jay Z, Big Sean e Pusha T. Il contributo di Travis, tra i più giovani protagonisti dell'album è da co-producer in To The World, The Morning e Don't Like e Sin City. Travis, un po' cercando di seguire le orme di Kanye, non è semplicemente un MC, ma produce e dirige video, suoi e di altri, come quello di Brake Lights, brano del suo amico ed ex collega di etichetta in Very GOOD Beats, Hit Boy.

Il secondo mixtape Days Before Rodeo, del 2014, spiana la strada per il debutto su LP annunciato all'inizio del 2015. A marzo, Travis è assoldato da Rihanna come compositore e produttore del singolo Bitch Better Have My Money. Il resto è storia nota: Rodeo esce a inizio settembre con guest come Schoolboy Q, Future, 2 Chainz, Juicy J, The Weekd, Justin Bieber, Young Thug e ovviamente Kanye West. Si può chiedere di meglio a ventitre anni?

Travis Scott è su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

byPiero Merola
Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Californiahip hopmusicamyspaceraprapperRihannaTexasTravis Scott
Previous Post

Migranti: Apocalypse Now, and Then…

Next Post

Infinite Jest a colori: lettura artistica del capolavoro di David Foster Wallace

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

byPiero Merola
Il ritorno di Saba, il rapper d’autore di Chicago West Side

Il ritorno di Saba, il rapper d’autore di Chicago West Side

byPiero Merola

Latest News

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

byValeria Robecco
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post

Io (in pigiama) e Giulio Cesare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In