Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 4, 2016
in
Musica
January 4, 2016
0

Perché ai napoletani manca Pino Daniele

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Pino Daniele con John Turturro il 5 giugno 2012 alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University

Pino Daniele con John Turturro il 5 giugno 2012 alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University

Time: 2 mins read

“Pino ci manchi”. Pino Daniele manca a Napoli, ai napoletani. Manca agli adulti che sono cresciuti assieme a lui, manca ai ragazzi che lo hanno trovato già su questa terra. La stessa Terra che Pino aveva già cambiato. Manca a chi lo amava, manca a chi lo ascoltava. Pino ci manca davvero.

Ma come si fa a spiegare la mancanza di Pino Daniele per un napoletano? Come si fa ad immaginare che un cantante così famoso, che non viveva neppure più a Napoli, possa mancare così tanto, come manca “uno di famiglia”?

Per tentare di spiegarlo bisogna tentare di spiegare l’anima partenopea. Un’anima alla continua ricerca della sua guida, del suo mentore, del suo idolo, del suo simbolo di riscatto. Ma il napoletano cerca anche e sempre la bellezza nostrana. E là dove la trova, la fa sua e ne va fiero, come se fosse frutto del suo merito, del suo ingegno, del suo sangue napoletano. Ecco, come si spiega quella mancanza.

Un napoletano cresciuto a pane & blues di Pino sapeva di poter trovare nelle parole del compianto artista la risposta alle sue pene, la consolazione alle sue disgrazie: sapeva che era anch’egli un Nero a metà, in questa Terra mia. Pino lo cantava. Il napoletano lo sentiva. Pino cantava dei potenti che mangiavano Napoli in una Tazzulella e’ café. Pino sapeva che ogni Scarraffone è bell’ a mamma soia. E ogni napoletano si sentiva un po’ scarrafone ogni tanto. Ma solo ogni tanto. Perché poi Pino gli ricordava che Bast na’ jurnat e Sol’ per tornare a sorridere. Basta avere qualcuno che ti dica Je sto vicino a te, per Stare bene (almeno) a metà. Perché i napoletani, in fondo, sono Lazzari Felici. Perché sanno che nonostante tutto e tutti, Napule è… Tutta nata storia.

E poi la grandezza di Pino al di là della poesia delle sue parole. La bravura di un uomo nato nel ventre di una città bistrattata e martoriata, che però ha saputo fare del suo essere napoletano la marcia in più, quella bravura di una città capace di riscattarsi, capace di valicare i confini dei pregiudizi per essere riconosciuta in tutto il Mondo, nella sua immensa bellezza. E Pino tutto questo l’aveva regalato ai napoletani. E al loro orgoglio. Ecco perché Pino ci manca. In ogni istante possiamo riascoltarlo, certo. In ogni momento possiamo chiudere gli occhi e farci raccontare da Pino la nostra Napoli. Ma Pino ci manca e non sapremo mai cos’altro il cuore di Pino poteva dirci di noi e di Napoli, quali altre emozioni le sue canzoni potevano suggerirci. Emozioni che forse non sappiamo nemmeno di saper provare.

 


Nunzia* Nunzia Marciano, napoletana, è una giornalista di Canale 8, Tv di Napoli.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: cantautoremusica napoletanaNapoliPino Daniele
Previous Post

Adesso il Nobel all’Arabia Saudita?

Next Post

Vivere a New York: preparare la valigia per un lungo viaggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

byLa Voce di New York
Papa: notte tranquilla al Gemelli, proseguono terapie

Papa: notte tranquilla al Gemelli, proseguono terapie

byAnsa

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Filipo Grandi (Foto ONU / Mark Garten)

Inizia la leadership di Filippo Grandi alla UNHCR

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?