Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
November 6, 2015
in
Musica
November 6, 2015
0

Il producer Southside, la nuova eminenza grigia dell’hip hop

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Quello del producer hip hop è senz'altro un lavoro molto redditizio, ma molto spesso rappresenta al tempo stesso uno di quei lavori nell'ombra in cui la popolarità non è alta quanto i consensi. Non tutti sono Timbaland o Pharrell Williams, insomma, ma tra i nuovi produttori c'è qualcuno che inizia a farsi largo, già da giovanissimo, con un certo riscontro in termini di attenzione mediatica, almeno in patria. Tra questi c'è Joshua Howard Luellen, oggi noto come Southside o Sizzle, ventisei anni e già nei credits di diverse star del mondo hip hop, da Drake a Jay Z passando per Kanye West, ma la sua lista di collaborazioni è davvero chilometrica.

La sua storia, come lascia presagire il nickname, inizia nel Souhtside di Atlanta. Joshua non cresce come molti suoi colleghi della scena black, in un contesto particolarmente difficile o degradato. Sua madre lo mette al mondo appena diciottenne quando ancora è alle superiori, il padre è ben inserito nel mondo della produzione di star locali del rap, è noto come CAPP1 e tra i tanti collabora con gli Outkast.

https://youtube.com/watch?v=A5u7jdeoOsE

Da giovanissimo la sua passione è un'altra, il baseball dove fa carriera finché una sfortunata pallonata in testa gli causa una grave commozione cerebrale che lo porta ad abbandonare, un po' per motivi clinici e un po' per lo shock, lo sport in cui crede. A quattordici anni inizia a coltivare la passione per cui oggi è conosciuto in tutto il mondo, quella della produzione. Gli inizi sono degli esperimenti casalinghi, con il suo primo computer. Joshua passa interi pomeriggi a scrivere beat e a comporre basi elettroniche con l'aiuto e l'ispirazione di suo padre Masaba.

A soli 17 anni viene scoperto per caso da uno degli esponenti più in vista della scena di Atlanta, Waka Flocka Flame, nato nel Queens a New York, ma trasferitosi da piccolo nell'area di Riverside. Attraverso le sue conoscenze, entra in contatto con un'altra star locale, Gucci Mane, che rimane subito colpito dal talento di Joshua, tanto da proporgli un contratto con la sua etichetta discografica, la 1017 Brick Squad Records. Nella label, Joshua mette in piedi una fruttuosa partnership con Lex Luger, un altro giovane produttore di belle speranze. Il progetto prende il nome di 808 Mafia e i due insieme diventano gli alchimisti della maggior parte dei brani di Waka Flocka, che con il disco d'esordio da fenomeno di Atlanta diventa uno dei più rispettati rapper contemporanei.

Con brani come Fuck The Club Up, Southside non solo esalta le doti vocali di Waka Flocka, ma si mette in mostra come producer di primissimo piano. È il 2011 e se ne accorgono persino Kanye West e Jay Z che lo coinvolgono nel loro album collaborativo Watch The Throne. Inutile sottolineare la portata planetaria della collaborazione, anche perché Joshua finisce per co-produrre il brano Illest Motherfucker Alive, bonus track che tra i guest vede anche Kid Cudi.

https://youtube.com/watch?v=YUceuF0nEac

A neanche ventidue anni la popolarità e la fama tra gli addetti ai lavori di Southside cresce in maniera esponenziale. Da quel momento arrivano altre collaborazioni di lusso con Gucci Mane, con il protetto di Kanye West Pusha T, ma soprattutto con Future nel mixtape del 2014 Monster celebrato da critica e pubblico di tutto il mondo.

Tra influenze southern hip hop e inevitabili contaminazioni contemporanee con la trap music, Southside è un producer meticoloso dal gusto fresco e imprevedibile che convince rapper molto diversi tra loro come Chief Keef, Big Sean o 2 Chainz, tutti in qualche modo sulla cresta dell'onda in questo nuovo decennio. Le sue tendenze trap diventano sempre più prevalenti, ancora in 56 Nights di Future e soprattutto in un altro disco collaborativo che in queste settimane è sulla bocca di tutti, quello di Future al fianco di Drake, What Time To Be Alive. Nel mixtape, Southside è dietro le quinte in tre delle undici tracce: il brano d'apertura Digital Dash, I'm The Plug e Jersey.

Ormai è il caso di dirlo: Joshua deve davvero dire grazie a quella palla da baseball che in poco più di dieci anni sembra aver svoltato le sorti della sua esistenza.

Southside è su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: AtlantabaseballFuturehip hopKanye WestmusicaPusha Traprapper
Previous Post

Opera lirica a New York tra alti e bassi

Next Post

Peggy Guggenheim Art Addict: un documentario di vita e arte

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Se cade il Vaticano, cade l’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?