Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 10, 2015
in
Musica
May 10, 2015
0

Kurt Cobain, il mito che (forse) non è stato mai mito nel documentario di Brett Morgen

Monica StranierobyMonica Straniero
Un'immagine inedita di Cobain da giovane

Un'immagine inedita di Cobain da giovane

Time: 3 mins read

Alla presentazione di Kurt Cobain: Montaggio di Heck al Sundance Film Festival, il regista Brett Morgen ha rivelato che con questo film voleva fare un dono a Frances, figlia di Kurt: darle l’opportunità di conoscere e vedere il padre in un modo nuovo. 

locandinaPresentato in Italia in ateprima al Bif&st 2015, Bari International Film Festival, il  primo documentario pienamente autorizzato su Kurt Cobain, raccoglie ed elabora lo smisurato archivio del cantante, musicista e autore dei brani dei Nirvana, band simbolo della Generazione X, nate tra il baby boom e la caduta del muro di Berlino. Quando, nel 1991, la band di Seattle pubblica il singolo di successo Smells Like Teen Spirit, nessuno avrebbe immaginato che un sottogenere del rock alternativo chiamato “grunge”, un devastante mix di rock, punk e metal, avrebbe oltrepassato i confini dell’underground per rivoluzionare l’intero panorama musicale mondiale. Ma così fu e Kurt Cobain divenne, suo malgrado, una delle voci più ascoltate del suo tempo.

“Ma ho pensato che fosse giunta l’ora di umanizzare e svincolare la figura di Kurt dai ridicoli miti che sono stati creati intorno a lui”,  ha dichiarato Courtney Love in occasione della presentazione del documentario al Sundance.

Prima ancora che diventare una rockstar, Cobain voleva avere una vera famiglia, di cui aveva sempre sentito la mancanza durante l’adolescenza. La coppia Cobain/Love fece un tentativo di trovare una dimensione più tranquilla, soprattutto dopo la nascita della loro unica figlia, Frances Bean. Ma quella che fu una delle relazioni più controverse della storia del rock, durò appena due anni.

foto

Una foto di famiglia del giovane Kurt

animazione

Una delle animazioni usate nel documentario per ricostruire la vita di Cobain

“Solo adesso, a 21 anni dalla sua morte, da quando si è tolto la vota nel 1994 , lasciando Courtney con una bambina di 20 mesi, finalmente la famiglia ha deciso di collaborare alla realizzazione di un progetto sul leader dei Nirvana”, si legge nel materiale stampa distribuito in occasione della presentazione del film a Roma. Morgen, nominato per il premio Oscar e autore di documentari del calibro di The Kid Stays in the Picture, Chicago 10 e Crossfire Hurricane, ha avuto così accesso ad un patrimonio di filmini casalinghi e video in Super8 degli anni di formazione del giovane Kurt. Si è poi fatto largo tra decine di riviste, disegni, registrazioni con la band delle sue canzoni più famose e di brani mai ascoltati prima, testi, opere d’arte, fotografie e giornali. Trasmesso in esclusiva per gli Stati Uniti da HBO Documentary Films, il titolo prende il nome da un mixtape di canzoni, registrazioni manipolate di trasmissioni radiofoniche, provini e suoni disparati creati dallo stesso artista negli anni ’80.

“Eppure per girare il documentario ci sono voluti tre anni. Mi sono trovato davanti un soggetto molto più complicato del previsto”, così Morgen commenta nel comunicato stampa che ha accompagnato la presentazione del film. Cercare di afferrare le sfaccettature di una personalità insondabile come quella di Kurt Cobain non è stato certo un compito facile per il regista. Tenuto insieme da un montaggio furioso di materiale inedito, interviste intime con familiari e amici, animazioni e ricostruzioni disegnate, il regista fa del suo meglio per concedere una nuova prospettiva su un artista profondo e prolifico che raramente ha potuto raccontarsi ai media.

Tra videotape della sua infanzia e filmati girati in studio di registrazione e nei backstage, Morgen non risparmia ampi segmenti di vita domestica. Alcune riprese private fatte con Courtney che mostrano i due mentre scherzano e si prendono in giro, sembrano voler smontare la teoria complottista che vuole l’ex leader delle Hole dietro il suicidio di Cobain. In una delle audio cassette si sente invece Kurt raccontare di aver perso la verginità con una strana ragazza sovrappeso. “Quando a scuola si sparse la voce che l’avessi obbligata non potevo sopportarlo, così mi sono ubriacato e steso sulle rotaie del treno sperando di essere investito”.

Ne esce così il ritratto di una contraddizione vivente. Un ragazzo depresso e sofferente che si butta sul rock e sull’eroina, come vuole la leggenda, ma che poteva anche essere ironico e sarcastico, dolce, amaro e molto divertente. “Spero insomma che questo film cambi la percezione che la gente ha di lui”, ha detto Morgen. Tra le tante leggende che circolano sull’ex leader dei Nirvana, ce n’è una che parla di un uomo apparentemente arrabbiato con il mondo, in realtà solo vittima di problemi di stomaco che lo hanno portato ad essere un mito per i giovani di tutto il mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: anni NovantadocumentariofilmgrungeKurt Cobainmusica americanaNirvanapop starrock
Previous Post

In un piccolo comune delle Marche un esempio concreto di impegno antimafia

Next Post

Ninetta, le altre e il più grande stupro della storia d’Italia In Scena! a New York

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sul taglio dei vitalizi agli ex parlamentari condannati, da Grasso e dalla Boldrini solo una sceneggiata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?