Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 12, 2015
in
Musica
March 12, 2015
0

Vic Mensa, un rapper di buona famiglia da Chicago

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Dietro a un moniker dal retrogusto italo-americano, si nasconde un rapper di Chicago, considerato tra i talenti più promettenti della scena hip hop americana. Già noto nei circuiti più influenti del settore da qualche anno, Vic Mensa, ha visto i riflettori accendersi prepotentemente sul suo nome lo scorso 15 febbraio. In occasione del supershow celebrativo per i 40 anni del Saturday Night Live si è esibito insieme al guru Kanye West e la popstar Sia in Wolves, brano inedito presentato per la prima volta dal vivo da West apposta per la kermesse. Il brano era stato rilasciato tre giorni prima nella sua versione originale nell’esclusivo Adidas Originals x Kanye West fashion show, ma la popolarità di Mensa non è una questione troppo recente.

Victor Kwesi Mensah non è un figlio della strada cresciuto nei sobborghi malfamati di Chiraq (l’appellativo dato dai media alla metropoli dell’Illinois per il numero di vittime da armi da fuoco che nel 2013 ha superato quello dei morti americani in Iraq). Nasce a Chicago vent’anni prima, nel 1993 da padre ghanese, professore di economia alla State University dell’Illinois e da madre americana, impiegata nell’amministrazione dell’istruzione pubblica della città. Ragazzo di buona famiglia, riceve un’istruzione esemplare e ha ottimi voti a scuola, prima di un incidente di percorso, quando all’inizio liceo è beccato ad assumere e smerciare erba con i suoi compagni di scuola. Come racconta nelle sue prime interviste pubbliche, suo padre, molto apprensivo spera che la passione per l’hip hop del giovane Victor non lo porti ad amicizie poco raccomandabili.

https://youtube.com/watch?v=cc92gEMHKpM

Così accompagna in macchina il figlio in sordidi studi fatti in casa di South Chicago dove Vic si cimenta in registrazioni amatoriali di pezzi inediti. La scalata verso il successo inizia al fianco di Chancellor Bennett, aka Chance The Rapper, compagno di scuola dai trascorsi molto più burrascosi soprattutto in tema di uso e abuso di droghe e oggi tra gli astri nascenti più celebrati d’America. I due giovani MC trascorrono ore e ore in studio a improvvisare versi, con basi molto amatoriali finché Vic non svolta improvvisamente grazie al suo ingresso nei Kids These Days, giovane band di sette elementi che trionfa al prestigioso concorso per talenti del Congress Theater del 2009. La competizione porta la band, che mischia rap, blues e soul, a esibirsi al prestigioso SXSW di Austin, al Lollapalooza di Chicago, al The Roots Picnic organizzato dalla celebre band, e a suonare dal vivo in TV al Late Night with Conan O’Brien. Traphouse Rock, singolo del 2012, è prodotto da Jeff Tweedy (Wilco) e mixato da Mario C., storico produttore dei Beastie Boys.

La strada verso il successo sembra spianata, ma i sette membri del collettivo decidono di prendere strade separate e la meteora dei Kids These Days si spegne definitivamente un anno dopo nel 2013. Vic, dopo lo scioglimento del progetto, annuncia l’avvio del percorso solista, che aveva già intrapreso con un acerbo mixtape nel 2010, Straight Up.

Mentre scrive il suo primo vero e proprio mixtape, è convocato da Chance The Rapper come ospite nell’accattivante filastrocca hip hop Cocoa Butter Kisses che diventerà uno dei brani cardine di Acid Rap, album d’esordio dell’amico, celebrato da critica e pubblico di tutto il mondo. Nel settembre del 2013 arriva finalmente anche l’esordio di Vic, INNANETAPE. Nel disco può avvalersi di collaboratori e comparse di lusso per un promettente esordiente di vent’anni: Ab-Soul, Thundercat, Rockie Fresh e ovviamente l’inseparabile Chance The Rapper.

Il mixtape è scaricato da 35.000 utenti in pochissimi giorni e il flow di Vic colpisce persino Damon Albarn, leader dei Blur, che ospita Vic Mensa coi suoi Gorillaz nel Governor’s Ball Festival del 2013, a New York. Grazie a INNANETAPE, gira ovunque negli Stati Uniti ed è chiamato da Danny Brown come spalla nel suo tour europeo.

Il primo singolo ufficiale di Vic Mensa, Down My Luck, esce nel maggio del 2014 e con la sua andatura dance conquista anche i club. Tanto basta ad assicurargli un ricco contratto con la Virgin. Il resto è storia nota: l’EP di Street Lights, convince anche Kanye West che lo mette subito sotto la sua ala protettiva. L’esplosione dello studente modello dalla faccia pulita, insomma, sembra davvero dietro l’angolo. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopKanye WestraprapperVic MensaVirgin
Previous Post

Una risata non seppellirà Berlusconi: l’irrilevanza penale del caso Ruby

Next Post

Eroi e falliti, ovvero la competizione spietata spacciata come meritocrazia

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Francia “dans la merde” affonda una portaerei Usa, gli spioni tedeschi con l'acqua alla gola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?