Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 21, 2015
in
Musica
February 21, 2015
0

iLoveMakonnen, il figlio del melting pot che piace a Drake

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

 

Se si dovesse scegliere un testimonial per una campagna sul melting pot americano dopo quasi 250 anni di storia, Makonnen Sheran potrebbe essere uno dei candidati più autorevoli. Al momento è uno dei nuovi fenomeni hip hop più popolari degli Stati Uniti con illustri estimatori del calibro di Miley Cyrus e Drake. 

Nato a Los Angeles nel 1989, il giovane Makonnen è erede di un incredibile mix di origini, afro-americane, indiane, irlandesi, belghe, beliziane, irlandesi, tedesche e cinesi per essere precisi. E il suo aspetto da classico ragazzino viziato, sbarbato e in carne, non nasconde quest’invidiabile eredità genetica. Il nome è invece di tradizione etiope, quello di Haile Selassie prima che cambiasse nome giunto al potere. 

Sheran Nasce in una famiglia della working class più o meno povera. La mamma è un’estetista di lungo corso, la  nonna è una cantante lirica ed è grazie a lei che il piccolo Makonnen si avvicina in qualche modo al mondo della musica, da giovanissimo. A tredici anni si trasferisce con la mamma ad Atlanta e inizia a suonare la tastiera. Gli inizi sono molto sfigati e amatoriali con lui ai suoni e ai beat e la mamma alla voce, anche perché il mondo del rap e dell’hip hop gli è ancora quasi del tutto estraneo. Frequenta la North Clayton High School, uno degli istituti più malfamati e problematici della Georgia, noto per violenze, sommosse e uno spaccio senza controllo. 

Dallo sballo alla tragedia il passo è brevissimo quando uno dei suoi migliori amici muore il giorno dopo il conseguimento del diploma che dovrebbe aprire la strada di Makonnen a una carriera nell’Air Force. Un afterparty da strafatti, una pistola lasciata carica e un colpo che parte inavvertitamente lo ferisce alla testa. Si capisce subito che è stato un incidente, ma quando il ragazzo muore, Makonnen finisce in galera per quattro settimane prima del processo. 

Finisce ai domiciliari dal 2008 alla fine del 2009 e, grazie a MySpace, ascolta tonnellate di musica. Nella reclusione in casa Makonnen mette le basi per il suo futuro nel mondo hip hop. Crea un blog che può gestire da casa, e inizia a fare interviste a distanza a personaggi del calibro di Lil B, Miguel o Tony Hsieh. Nel frattempo registra i suoi primi brani, ispirandosi anche a fenomeni del mondo indie rock, come i Bloc Party e The Killers. Si guadagna da vivere lavorando nel ristorante dello chef di Oprah Winfrey. Vorrebbe andare a vivere a New York, ma non può ovviamente lasciare lo Stato per via del regime di libertà vigilata cui è sottoposto fino al maggio del 2014. 

La fortuna è che Atlanta continua a essere uno degli epicentri più caldi della scena hip hop a stelle e strisce con giovani e più affermati colleghi come Young Jeezy e Gucci Mane che finiscono per spostare Makonnen verso sonorità più black. Collabora con Mike Will Made It (influente producer che abbiamo conosciuto al fianco dei Rae Sremmurd) che nella primavera del 2014 lo manda a registrare insieme al producer Metro Boomin e poi Sonny Digital e 808 Mafia. A luglio arriva l’esordio su EP, iLoveMakonnen che diventa anche il suo nome d’arte molto autoreferenziale. Don’t Sell Molly No More e soprattutto Club Goin’ Up On A Tuesday diventano due tormentoni del web. La prima parla di problemi con la polizia ai tempi della scuola con un maxi sequestro di molly (slang per MDMA) che convince Makonnen e amici ad abbandonare la strada dello spaccio scolastico. L’altra è una di quelle canzoni ritmate e orecchiabili che si ficcano in testa senza uscirne più.

Alla popolarità contribuisce la dichiarazione d’amore artistica di Miley Cyrus che dedica un post su Instagram a iLoveMakonnen. Poi arriva Drake che si innamora del brano e ne chiede il remix. Rinuncia ai primi contratti proposti dalle major dichiarando pubblicamente di voler restare indipendente. Tuttavia a settembre arriva la proposta dalla OVO, l’etichetta di Drake distribuita dalla Warner Bros e Makonnen non riesce a dire di no. Tutti amano Makonnen.

ILoveMakonnen è su Facebook  e su Twitter.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: black musicDrakehip hopindie musicmusicamusica americanamusica blackmusica indiemusica indipendente
Previous Post

Hooligan, luoghi comuni e potere

Next Post

La luce di Roma

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La mostra Sculpture in the age of Donatello al MOBIA fino al 14 giugno

Cattedrali italiane in visita a New York, Donatello incluso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?