President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 10, 2015
in
Musica
February 10, 2015
0

I Conti non tornano: il Festival di Sanremo parte in riserva

Lara LagobyLara Lago
Time: 6 mins read

L’ascensore si sta quasi chiudendo. Spunta la punta di una scarpa col tacco e blocca la fotocellula. Entrano in due, trafelati. “Non so come potremmo fare”, si dicono mentre l’ascensore parte per il secondo piano del teatro Ariston dove c’è il Roof, la sala stampa riservata alle testate più importanti. “Potremmo parlare della nuova giostra panoramica che hanno installato. L’anno scorso non c’era”. I due in ascensore sono giornalisti Rai e stanno cercando una notizia da raccontare oggi. È il giorno del debutto della 65ª edizione del Festival di Sanremo e la notizia è l’assenza di polemiche, di scoop, di pepe. Mamma Rai e il neo ideatore del Festival, Carlo Conti, alle prese con la sua prima edizione da conduttore, ne fanno un pregio. Come a dire che in un esercito di corpi tatuati spicca chi non lo è.

teatroMa Sanremo è Sanremo, avete presente lo spettacolo, i lustrini, le stranezze, la vetrina della musica italiana? Questo Festival non è nulla di tutto ciò. A tirare alla finale di sabato, quando il vincitore si aggiudicherà il diritto di partecipare all’Eurovision Song Contest, si sta freschi: mancano i cantastorie, sostituiti da testi che ripetono meccanicamente le parole “vento”, “stelle”, “cielo”, i lustrini non brillano cassati dai tanti tagli di questo Festival che cerca di riciclarsi portando sul palco la gente comune. 

Si chiamano Aurelio e Rita Anania e con i loro 16 figli sono la famiglia più numerosa d’Italia. “La nostra è una famiglia straordinariamente normale – dice il padre di famiglia, emozionato – Ciò che è straordinario è la presenza di Cristo e della provvidenza nella nostra vita”. La sala dei giornalisti mormora e non tanto per la sfumatura religiosa quanto per l’ombra democristiana che aleggia su questo Sanremo, già ribattezzato “dell’usato sicuro”. “Siete un meraviglioso esempio di vita” li liquida Carlo Conti.

Rocio Munoz Morales

Rocio Munoz Morales. Foto: Stefano Lombardi

Lui nulla può sull’ombra del Festival-non-Festival. A differenza dai precedenti presentatori ha ritmo nella conduzione, che condivide con Arisa, Emma Marrone e Rocio Munoz Morales, fa le prove con gli artisti, è alla mano, persino più simpatico che in TV, tranquillo e sicuro. Chiede ai coristi se serve dell'acqua tra un brano e l’altro provati a porte chiuse la vigilia dell’avvio. Presenta i cantanti seduto in prima fila, si sposta tra il pubblico per capire l'impatto generale, sorride. “Nel mio format di Festival ho riportato la gara – spiega in conferenza stampa – ogni sera ci sarà una classifica provvisoria che marcherà il confine tra le canzoni a rischio e chi continua la kermesse. Sono calmo, credo che a questo punto della mia carriera io non debba dimostrare nulla né agli altri né a me stesso”. 

SanremoIl light motiv del 2015 è “Tutti cantano Sanremo” ma invece sarebbe vero l’esatto contrario. Sarebbe ora di dire che non tutti possono cantare Sanremo, e se l’aura nazionalpopolare ci sta tutta ed è un ingrediente fondamentale, dovrebbe essere così anche per la qualità, dei brani più che degli ospiti. La prima serata passa liscia senza colpi di scena, politically correct, ben lontana la prima del criticatissimo Fabio Fazio dell’anno scorso, quando due operai minacciarono di buttarsi dalla loggia dell’Ariston entro i primi 10 minuti dall’inizio del programma. E tutto nei giornali, con 1306 giornalisti accreditati tra i quali 84 stranieri compresa la nostra La VOCE, sembra pompato se confrontato alla piatta realtà. Tiziano Ferro è un big chiamato a fare il superospite e risolleva le sorti di una serata iniziata bene e finita a tarallucci e vino con il comico che non fa ridere Alessandro Siani e la reunion di Albano e Romina Power, che se non fosse per il potentissimo vibrato caprino stagionato della voce di Albano non sarebbe nemmeno degno di nota. Arriva, tra sbadigli e serie perplessità, la fine della prima serata, che mostra un picco di interesse solo quando viene registrato un collegamento in diretta tra i giornalisti, che repentinamente cercano di cambiare posto per entrare nell’area della ripresa. 

Come detto, il Sanremo made in Conti vede una sostanziale novità: la proclamazione, alla fine di ogni serata, dei brani a rischio eliminazione e quelli di chi può dormire sonni tranquilli.  Passano il turno e si posizionano tra i primi sei (con massimo riserbo sulla classifica): Dear Jack, Malika Ayane, Chiara, Nesli, Annalisa e Nek. Tremano Lara Fabian, Di Michele e Coruzzi, Gianluca Grignani, Alex Britti. Ma quali sono vizi e virtù dei cantanti in gara presentati nella prima serata? Ecco la nostra pagella.

Chiara, Straordinario: voto 7. La rossa ex vincitrice di XFactor è brava e canta bene ma il suo pezzo assomiglia troppo a quello della magrissima Annalisa e nessuna delle due spicca. 

Annalisa, Una finestra tra le stelle: voto 7. Come sopra, brano tipicamente sanremese ma con un testo vuoto che non valorizza la buona estensione.

Gianluca Grignani, Sogni Infranti: voto 5. L’emozione gli sega la gola e Grignani sul palco dell’Ariston canta peggio che in prova. 

brtt

Alex Britti marted├¼ sera sul palco dell’Ariston. Foto: Stefano Lombardi

Dear J

Dear Jack marted├¼ sera all’Artison. Foto: Stefano Lombardi

Alex Britti, Un attimo importante: voto 7 e mezzo. E infatti gli spettatori, quando va in zona rischio, si lamentano dal pubblico. Una pecca: Britti con questo brano ricanta in altra chiave la sua già famosa 'Prendere o lasciare'.

Malika Ayane, Adesso e qui (nostalgico presente): voto 8. Uno dei brani più belli del Festival, a rischio vittoria, con un’immagine che in tre parole sintetizza l’immobilità dei rapporti in crisi. Nel ritornello canta “Silenzi per cena”, una locuzione che avrebbe potuto tranquillamente essere un buon titolo. 

Dear Jack, Il mondo esplode tranne noi: voto 6 e mezzo sudato. Amati dai giovanissimi, confezionano un brano molto radiofonico ma senz’arte né parte. 

Lara Fabian, Voce: voto 6 e mezzo. Peccato mortale per la Celine Dion sanremese, una tecnica impeccabile, buttata nel rifiuto per l'umido. Come avere una Ferrari e usarla per andare a fare un pic nic in una strada non solo sterrata ma anche piena di buche.

Nek, Fatti avanti amore: voto 8 e mezzo. La vera sorpresa di questa serata con una canzone quasi elettronica, ritmata, una novità per lui. Immediato e del tutto vincente. 

Grazia di Michele e Mauro Coruzzi, Io sono una finestra: voto 6 e mezzo. Mauro Coruzzi, in arte Platinette, sale sul palco senza Platinette, vestito da uomo, e con Grazia di Michele. E qui nasce il grande errore: se avesse cantato da solo un testo del genere sulla realtà trasgrender avrebbe rischiato il podio.

Nesli, Buona fortuna amore: voto 6. Forse con il rap avrebbe potuto fare meglio, invece di intonare un canto che non regge. 

Voto generale alla prima serata della 65ª edizione del Festival: 5 meno, per un festival che cerca rassicurazioni senza darle. E mentre i Conti non tornano, quanto ci manca Pippo Baudo con i suoi polpettoni interminabili. Ma ben speziati. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: cantautori italianicanzone italianaCarlo ContiFestival di Sanremo
Previous Post

Franceschini e la ricerca di direttori per i musei italiani, ovvero una bella ciliegina su una torta vecchia e maleodorante

Next Post

Ascesa e declino dell’Antimafia degli affari “che non si possono rifiutare”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Piero Angela: figlio Alberto lo ricorda in Campidoglio

Piero Angela: figlio Alberto lo ricorda in Campidoglio

byAnsa
Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

byLa Voce di New York

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'ennesima tragedia di migranti nel Mediterraneo e le lacrime di coccodrillo dell'Europa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In