Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 5, 2015
in
Musica
February 5, 2015
0

Art-pop da Baltimora: il ritorno dei Lower Dens

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

I Lower Dens hanno appena annunciato la data di pubblicazione del loro terzo album in studio, Escape from Evil. Il disco sarà presentato in un release party esclusivo il 31 marzo – giorno d’uscita – al Baby’s All Right, nuova venue ai piedi del ponte di Williamsburg diventata meta di riferimento di quella scena indie di Brooklyn, “sfrattata” dal distretto di Kent Avenue dopo la chiusura forzata di club come il 285 Kent, il Glasslands e il Death By Audio. Williamsburg prova a resistere, quindi, e si assicura un evento molto atteso, cui seguirà un tour in lungo e in largo negli Stati Uniti, non ancora annunciato.

La band è nata da un’idea di Jana Hunter, vecchia conoscenza della scena indipendente americana. Nata a Houston, Texan, ha esordito quasi quindici anni fa con un disco solista legato alla tradizione folk sperimentale e a bassa fedeltà. Con la sua formula musicale molto originale, fatta di sovrapposizioni vocali, sovraincisioni di chitarre elettriche e acustiche, scritte con il suo maestro principale, il violino. Da songwriter “bedroom”, come si è soliti definire le cantautrici autoprodotte, in pochi anni riesce a conquistare i cuori di alcune delle figure più influenti della scena cantautorale a stelle e strisce. Su tutti è il noto menestrello folk, suo concittadino, Devendra Banhart a scommettere sul talento di Jana, realizzando uno split nel 2005 che fa da preludio all’esordio di Jana Hunter dello stesso anno, distribuito dall’etichetta di Banhart, la Gnomonsong.

Nel corso degli anni sforna altri due LP e due EP, guadagnandosi collaborazioni con Sharon Van Etten, Indian Jewelry , CocoRosie, Phosphorescent e addirittura con il producer techno danese Trentemoller. Altri fuoriclasse del folk e del songwriting la assoldano come spalla nei loro tour, ma all’improvviso Jana, nel 2010, decide di intraprendere un nuovo progetto. Abbandona il Texas, si trasferisce definitivamente in quella Baltimora esplosa nel nuovo secolo con nomi come Animal Collective, Beach House, Dan Deacon e più recentemente i Future Islands e Wye Oak.

Stanca della vita on the road che la porta a suonare in ogni angolo del Nord America e oltre, Jana fa un break e inizialmente pensa alla formazione di una backing-band di supporto che le renda il lavoro più facile dal vivo. Un live in solo non rende giustizia agli arrangiamenti estremamente compositi delle sue produzioni in studio, così sceglie di coinvolgere gli amici musicisti Geoff Graham, Abram Sander e Will Adams. L’alchimia tra i membri trasforma il suono del progetto di Jana che assume i connotati di un pop-rock molto originale e sperimentale, che accoglie tra le sue braccia il synth-pop e l’elettronica con un mood cantautorale psichedelico tipico della scena sperimentale di Baltimora. Non a caso l’esordio come Lower Dens, Twin Hand Movement, è accostato per armonie vocali proprio ai Beach House, con riferimento al timbro della vocalist del duo Victoria LeGrand.

Mese dopo mese, i Lower Dens sono riconosciuti a tutti gli effetti come una band a sé e non come “la band di Jana Hunter”. L’esplosione arriva presto, grazie al capolavoro del 2012, Nootropics dove la vena sperimentale prende piede senza trascurare l’animo pop degli inizi. Il disco è una delle prime produzioni distribuite dalla label Ribbon Music (Black Dice, Django Django, Laura Marling), etichetta sotto l’ombrello dell’influente colosso indie Domino. Propagation e Brains, anche grazie a due videoclip ad altissimo impatto, diventano due tormentoni indie in pochissimi mesi. I Lower Dens calcano i palchi dei principali festival internazionali e le loro performance non deludono le attese.

Tre anni dopo, finalmente, arriva l’annuncio del seguito di Nootropics, prodotto insieme a un team di lusso formato dagli onnipresenti Chris Coady, Ariel Rechtshaid e Walker Teret, nello stesso studio dov’è stato registrato il debutto del 2010. Ma i tempi sono cambiati e il quartetto sembra pronto al grande passo, come dimostrato dal potentissimo singolo di lancio dal retrogusto synth-pop molto anni Ottanta, To Die In L.A. che rievoca le gesta dei concittadini Future Islands e Wye Oak. Jana ammette di aver ascoltato musica classica d’avanguardia e jazz durante la gestazione del terzo LP dei Lower Dens, ma si percepisce a partire dal suono un’apertura verso il pop molto più evidente, a partire dalla maggiore pulizia dei suoni. In fondo è sempre stata una tipa molto difficile e complicata, e difficilmente con questo LP i Lower Dens si scolleranno di dosso l’autorevole etichetta di band “art-pop” per palati sofisticati.

La band è su Facebook , Twitter e Soundcloud.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: art popindie musicmusica indipendente americanamusica popsynth pop
Previous Post

Il giorno di Mattarella: a Roma una folla speranzosa ha salutato il nuovo presidente della Repubblica

Next Post

VINO 2015: una settimana di vino italiano in mostra a New York

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'UNMEER assieme all'UNICEF e altri partner in Liberia, lavora per assicurare che le scuole siano ambienti sicuri. Foto: UNMEER/Aalok Kanani

Su Ebola tanti i progressi, ma l'ONU avverte: "L'ultimo miglio è il più difficile"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?