Come consuetudine per ogni Capodanno, l’Italia pullula di grandi concerti che richiamano come sempre un vasto pubblico. Ed ecco allora quali sono gli eventi top nelle piazze più suggestive d’Italia.

Una veduta di Roma a Capodanno. Foto: F. diMajo
Inziamo, ovviamente, dalla Capitale. A Roma l’evento clou si svolge nella suggestiva location del Circo Massimo. Qui dalle 21.30 (alle 22 in diretta su Radio 1) si alterneranno sul palco i Subsonica e Mannarino con la partecipazione di G dei Massive Attack, Spiritual Front e Gemitaiz & Madman. Ma il grande happening non si ferma qui. Anche sui Fori Imperiali si accendono le luci della ribalta per una musica declinata a ritmo di swing. Per l’intera notte infatti la via diventa la strada della musica e della danza come fu la 52ndStreet di New York. Due palcoscenici con orchestre e dj, ballerini di Liny Hop (la danza swing) e danzatori professionisti. Una marching band composta anche da diversi clown sfilerà poi in via dei Fori Imperiali. Il tutto accompagnato dalle proiezioni sulle facciate dei palazzi storici di immagini di repertorio della swing era e video mapping in linea con il tema vintage della festa. La mezzanotte scocca sulla capitale con un grande spettacolo pirotecnico.
Nell’allegra Napoli sarà Piazza del Plebiscito a far da cornice al concerto di Gigi d’Alessio (in contemporanea su Canale 5) che insieme ad Anna Tatangelo, Francesco Renga e Fedez faranno sognare i moltissimi spettatori che si riverseranno sulla piazza. Oltre allo spettacolo Gigi d’Alessio & friends, 00.15, si potrà ballare nel lungo tratto del Lungomare Liberato dove sarà allestita un’discoteca all’aperto divisa per generi musicali in cui chiunque potrà muoversi al ritmo della propria musica preferita. Previsti djset di musica disco, hip hop, revival anni ’70, revival anni ’80 e musica latina. La notte culminerà al’1.30 con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà come di incanto il cielo di Napoli.
Immancabile, anche la città più festaiola d’Italia, si riempie di musica. A Rimini l’evento principale sarà il concerto live in Piazzale Federico Fellini del maxi trio Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi. Sul mega palco allestito vicino al Grand Hotel il gruppo brinderà al nuovo anno assieme al pubblico in uno show trascinante con musiche del loro nuovo album, Il Padrone della Festa, già Disco d’oro. E immancabile, allo scoccare della mezzanotte, lo spettacolo di fuochi d’artificio sul mare che vedrà il cielo di Rimini accendersi di luci e colori. Non solo. Dalle 22 Piazza Cavour, una delle più belle di Rimini e cuore della città, tornerà ad essere, eccezionalmente per l’ultima notte dell’anno, una grande dancefloor a cielo aperto, con l’esibizione di grandi dj e lo show di video mapping, le videoproiezioni che animano la facciata del Teatro Galli.
La nordica Milano vedrà come protagonista del Capodanno la musica di Roy Paci, Aretuska Allstars e Angelique Kidjo. Sarà proprio Roy Paci nell’incantevole Piazza del Duomo a salutare l’arrivo del nuovo anno con uno spettacolo ricco di energia e con un sound rinnovato e impreziosito grazie all'introduzione dell'elettronica. Previsto anche l’appuntamento con Angelique Kidjo, artista molto celebrata, che ha saputo creare un linguaggio comune tra diverse culture.

Piazza Maggiore a Bologna. Foto: Bologna Congressi
Immancabile l’appuntamento in Piazza Maggiore a Bologna con musica dal vivo, spettacoli e installazioni di fuochi. La serata inizierà alle 22.30 con dj Scratchy (Barry Myers) che proporrà una selezionale musicale dal punk allo ska, passando per il rock, fino alla musica elettronica. Intorno alla mezzanotte, sarà la volta alla giovane band degli M+A con uno spettacolo a metà tra il dj-set e il live, per il terzo anno consecutivo “dallalto”, ossia con il djset dal balcone di Palazzo Podestà.
La romantica Venezia opta invece per un eccitante spettacolo di fuochi d’artificio. Ma per gli appassionati di musica classica, il Teatro La Fenice ha in serbo un grande evento. Daniel Harding, già protagonista dell’edizione 2010-2011, dirigerà infatti la dodicesima edizione del Concerto di Capodanno con la partecipazione del soprano Maria Agresta e del tenore americano Matthew Polenzani (mercoledì 31 alle 16.00, in diretta su Rai 1). La prima parte del concerto sarà, come d’abitudine, esclusivamente orchestrale, mentre la seconda, che vedrà l’intervento dei solisti e del coro, sarà dedicata al melodramma e si concluderà, come è tradizione dei Concerti di Capodanno della Fenice, con il coro Va’ pensiero dal Nabucco e il brindisi Libiam ne’ lieti calici dalla Traviata di Giuseppe Verdi.
Sarà la cantante Irene Grandi, una delle più apprezzate interpreti della musica leggera italiana, protagonista del Grande Capodanno in Darsena 2015 a Savona. Tra i brani che verranno eseguiti, alcuni pezzi unici del suo repertorio come Bruci la città, La tua ragazza sempre, Prima di partire per un lungo viaggio, Lasciala andare, La cometa di Halley.

Le luminarie a Cosenza. Foto: Comune Cosenza
Caro amico ti scrivo è il grande concerto in onore di Lucio Dalla che si terrà a Catania con il contributo di Antonella Ruggiero, Luca Madonia, Paola Turci, Simone Cristicchi e Ivan Cattaneo. Gli artisti si esibiranno il 31 dicembre su un grande palco nella piazza del Duomo, con lo sfondo degli affascinanti palazzi e delle chiese barocche Patrimonio dell’Umanità.
Suggestiva location anche piazza dei Bruzi di Cosenza che saluterà il nuovo anno con il concerto di Francesco De Gregori fdi disco d’oro a poche settimane dall’uscita del suo album Vivavoce. Un best ofche reinterpreta il suo ricco repertorio, da Alice, in duetto con Ligabue, a La donna cannone, fino ad una più intima Generale.

Emma Marrone
A Salerno protagonista della notte di Capodanno la bella Emma Marrone, che salirà sul palco dalle ore 22.30 per aspettare col suo pubblico l'arrivo della mezzanotte. Sullo stesso palco arriverà anche il vincitore dell'ultima edizione di Sanremo giovani, Rocco Hunt, che quest'anno ha dominato le classifiche di vendita degli album.
Impossibile infine resistere al richiamo dell’antico borgo catalano di Alghero. Qui alla Banchina Dogana del porto protagonista assoluto sarà Caparezza e la sua musica così coinvolgente.