Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 30, 2014
in
Primo Piano
December 30, 2014
0

Sanatoria scommesse: Renzi salva il Superenalotto e premia gli illegali

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 2 mins read

La cosa è passata sotto silenzio. L'avesse fatta Silvio Berlusconi, avremmo avuto petizioni, comunicati stampa di sindacati, movimenti, magari di qualche associazione antimafia, titoli dei giornali, ashtag divertenti. L'ha fatta il governo Renzi, e pare stia bene a tutti. Si tratta di una sanatoria del gioco d'azzardo illegale in Italia, contenuta nelle pieghe dell'ultima legge di stabilità. Il tutto insieme ad una “marchetta”, alla SISAL, la società concessionaria dei servizi di gioco a pagamento, fondata nel 1946.

La colpa ce l'ha il Superenalotto. Siccome vincere è quasi impossibile, con il tempo gli italiani si sono disinteressati al gioco. Ecco allora un emendamento, molto strano, alla legge che dispone che il ministero dell'Economia e delle Finanze possa ridurre il prelievo, aumentare il payout (e quindi l'appetibilità), i premi, gli importi giocabili e la frequenza delle estrazioni “per i concorsi che abbiano registrato un calo di almeno il 15% annuo nell'ultimo triennio”. In pratica, il Superenalotto. Pertanto il governo ha pensato, per riavvicinare gli italiani, di aumentare la percentuale di vincita. Il che significa tutto e il suo contrario: da un lato potrebbe rivelarsi una mossa tale da invogliare i cittadini a giocare di più (con aumento delle entrate fiscali); dall'altro, se la mossa non fosse sufficiente, il risultato sarebbe di diminuire le già scarse entrate attuali, in quanto una fetta delle stesse finirebbe nelle tasche dei vincitori. Un'arma a doppio taglio, insomma.
Al di là della questione SISAL, l'emendamento contiene anche una sorta di sanatoria per i bar e i negozi che permettono il gioco senza concessione statale. In sostanza, a questi esercizi la legge permette la messa in regola in seguito al pagamento di una specie di penale, entro il 31 gennaio 2015. Sempre alla faccia di chi invece fa le cose in regola. 

Giusto per dare qualche numero il fenomeno del gioco clandestino (che ricomprende anche le scommesse) si è sviluppato in maniera esponenziale negli ultimi dieci anni arrivando a contare un complessivo giro d'affari di circa 2 miliardi e mezzo all'anno, distribuiti su 7.000 sale. Non così lontano dai 3,7 miliardi del circuito ufficiale.

Renzi premia così i centri-scommesse illegali. Quelli gestiti da operatori stranieri, sganciati dalla rete dei Monopoli, che offrono scommesse private vietate dalla Repubblica italiana. Si chiamano, tecnicamente, CTD (Centri Trasmissione Dati), che raccolgono scommesse senza possedere una licenza e senza pagare le tasse nel nostro Paese. Si è passati da una iniziale multa per accedere alla regolarizzazione, in prima stesura della Camera, ad un vergognoso sconto al Senato. In pratica con 10.000 euro ciascuno si regolarizzano le 7.000 agenzie di scommesse fantasma, con un ridicolo incasso per lo Stato di 70 milioni di euro. Si stima che i negozi in nero ogni anno evadono 500 milioni di euro di contributi fiscali. Bene, con questo emendamento, il governo Renzi fa una sanatoria coi fiocchi. Un bel condono che li garantisce per i prossimi due anni. Altro che multe. Con appena 10.000 euro (da pagare tramite modello F24) sono a posto fino al 2016….

E non finisce qui. Sono stati cancellati due commi della legge che prevedevano l’aumento del 4% della tassazione sulle slot e videolottery: se si considera che il raccolto su questi specifici giochi è di circa 45 miliardi annui, rinunciando a questo aumento delle entrate, lo Stato rinuncia ad incassare un miliardo e ottocento milioni in favore delle concessionarie.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: centri scommessegioco d'azzardolegge di stabilitàscommessescommesse clandestinescommesse illegaliSuperenalotto
Previous Post

L’anno della Russia

Next Post

Il futuro è dei giovani laureati artigiani, come Carolina Cuomo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Humza Yousaf è il nuovo leader in Scozia

Humza Yousaf è il nuovo leader in Scozia

byAnsa
Israele: in sciopero le ambasciate nel mondo, anche a Roma

Israele: in sciopero le ambasciate nel mondo, anche a Roma

byAnsa

New York

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke
Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

Proteste contro Netanyahu: si dimette il console israeliano a New York

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Il bilancio di fine anno del calcio italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?