Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 9, 2014
in
Musica
March 9, 2014
0

Anita Garibaldi, una vita che diventa opera (brasiliana)

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Venerdì sera l’International Brazilian Opera ha presentato al Baruch Performing Arts Center di New York i suoi Dedut Concerts: un estratto di arie da quattro differenti opere firmate dai compositori João MacDowell, Luigi Porto e Thiago Tiberio, musicisti che condividono un approccio alla musica classica influenzato da un forte background in pop e jazz music, pur provenendo da diverse esperienze e formazione.

Insieme i tre artisti e amici hanno dato vita a un nuovo stile di opera, proponendo qualcosa di innovativo sia dal punto di vista melodico che visivo, e che va completamente a stravolgere il concetto di opera classica comunemente inteso.

operaJoão MacDowell era un affermato musicista brasiliano, prima di trasferirsi a New York. Iniziò suonando un genere pionieristico che univa ritmi brasiliani alla musica elettronica, per poi spingersi verso un genere fusion tra bossa nova e funky. Arrivato nella Big Apple nel 2002, aprì il suo studio Come Together Music e trovò la sua dimensione componendo colonne sonore, fino a quando dopo una serie di incontri con diversi professionisti dell’opera in cerca di una nuova musica ricca di significato ed emozioni, iniziò ad approfondire gli studi classici e a concentrarsi nella produzione di nuove innovative opere, come Tamanduá, che fu la prima opera in portoghese prodotta negli Stati Uniti, e Plastic Flowers, dove iniziò a collaborare con il compositore e sound designer italiano Luigi Porto.

Luigi Porto, di origine calabrese, è arrivato a New York da Roma, dove ha lavorato per diversi anni come musicista, compositore e sound designer, suonando anche in alcune pop band alternative. Alla costante ricerca della perfetta interazione tra musica e suono, Luigi Porto ha lavorato alle colonne sonore di diversi film, tra cui L’apocalisse delle scimmie, firmato dal regista di culto Romano Scavolini.

Delle arie presentate venerdì sera, Porto ha firmato insieme ad Andrea Amoroso Provvisorietà, che è solo un piccolo assaggio di un’intera opera sulla storia di Anita Garibaldi a cui il compositore sta lavorando.

seduti“Lavorando con João ho iniziato ad appassionarmi sempre più alla musica classica ed ho iniziato a pensare di comporre una mia opera contaminata, così ho coinvolto il mio amico e poeta italiano Andrea Amoroso, e abbiamo lavorato insieme per raccontare in musica la storia di Ana Maria de Jesus Riberio da Silva, la rivoluzionaria brasiliana che sarebbe diventata Anita Garibaldi”. Ha detto Luigi Porto, che racconta come abbia fortemente voluto creare un lavoro che coniugasse la musica contemporanea col linguaggio della poesia e il teatro d’opera col cinema, coinvolgendo a tal fine anche il regista d’opera Natale Filice e il regista di cortometraggi Gianluca Colitta.

“La lingua di Anita sarà un mix tra italiano e portoghese, per rendere omaggio a questo personaggio femminile dalla personalità strabordante e fortemente contaminato dalla sua vita a cavallo tra due mondi”. Ha affermato Porto, che sottolinea come abbia voluto raccontare la storia da una prospettiva femminile, presentando una donna che non era solo l’amore di Garibaldi, ma un’avventuriera rivoluzionaria con il coraggio di scegliere il suo destino.

Oltre ad Anita!, venerdì sera la iBoc ha portato in scena I Don’t want to Die, brano firmato da João MacDowell tratto da Cries and Whispers, e O Sonho de landi, brano tratto da Watunna di Thiago Tiberio, musicista di origine brasiliana dalla formazione più classica rispetto agli altri suoi colleghi della iBoc. Infine è stata presentata A Brazilian Opera, una selezione di dodici scene tratte da Tamanduá, la prima opera di João MacDowell.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: Anita GaribaldiBrasilebrazilian operaLuigi Portomusica classicamusica contemporaneaopera
Previous Post

Scuro come l’inchiostro. Risotto al nero di seppia

Next Post

Tutta la poesia di New York, rifugio e vetrina per le anime dei cantastorie

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Quelle ragazze assetate di sapere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?