Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 3, 2014
in
Musica
March 3, 2014
0

Sanremo che gira intorno. Una girandola di concorsi e artisti per l’after festival

Lara LagobyLara Lago
La Novecento band al Sanremo Centric

La Novecento band al Sanremo Centric

Time: 4 mins read

 

Sanremo è come un grande centro commerciale: quando arriva l’orario di chiusura e le serrande dei negozi si abbassano, bar e ristoranti continuano a tenere aperto, con la speranza che i clienti si fermino un po’ di più per cenare. Se il 64° Festival si è concluso da una settimana e le vie di Sanremo hanno iniziato a svuotarsi con un sottile senso di sollievo misto a malinconia per residenti, cantanti e discografici, c’è tutto un festival parallelo che dalla settimana scorsa è partito per selezionare cantanti in Italia e all’estero. È la musica che gira intorno, come diceva una vecchia canzone di Ivano Fossati, è lo spremere Sanremo il più possibile per trasformarlo in vetrina, occasione, opportunità, magari un’opportunità lavorativa, meglio se quella della vita.

Gli ingredienti sul tavolo ci sono già tutti: una settimana che attrae i più grandi discografici italiani, talent scout, managers, produttori; i palchi in città non mancano, lontani dall’inarrivabile Ariston, basta trovare locali disposti ad essere inondati di musica o farsi ospitare da Casa Sanremo al Palafiori. L’importante è esserci per stringere contatti difficili da portare a casa cantando nel sottobosco. Sanremo diventa così una fiera di genere, senza contare che basta il nome ad invogliare i partecipanti che si accalcano da tutta Italia.

Manuel Pegoraro, il direttore artistico del progetto

Manuel Pegoraro, il direttore artistico del progetto Sanremo Centric

“Partiamo da Sanremo per la prima tappa delle selezioni, poi via via arriveremo a Roma e a Bologna. La finale però sarà sempre qui, nella città ligure. Per questo ci chiamiamo Sanremo Centric”. A spiegarmi l’andamento circolare del concorso che solo in un giorno ha registrato 22mila ascoltatori attraverso una radio web è Manuel Pegoraro, il direttore artistico del progetto neonato. Chitarrista ed organizzatore si è trovato il primo giorno assieme al suo gruppo, la Novecento Band, a dover affrontare il caos sanremese per riuscire poi a plasmarlo. “A Sanremo, all’interno del nostro concorso, si sono esibiti una ventina di cantanti. Ogni giorno hanno presentato due pezzi inediti, regolarmente depositati alla Siae oltre ad una cover. Sono stati giudicati dai social e ascoltati sulla radio web Silver Music Radio. Alla fine della competizione, a maggio, il vincitore, che potrebbe essere un solista o una band, avrà diritto ad un contratto discografico e potrà diventare la voce spalla di cinque concerti importanti sul territorio nazionale”.

La Novecento Band in tutto questo funge da tappeto sonoro a cui i partecipanti possono appoggiarsi. “In pratica siamo dei supporter dei cantanti in gara: grazie ad una corista, Cristina Baù che ha imparato 26 brani in 8 giorni, una vera e propria band e un quartetto d’archi, ogni solista può mostrare il suo meglio”. Ma Sanremo Centric richiede impegno e rigore. “Il concorso si è tenuto vicino al Casinò di Sanremo. Ci svegliavamo alle 8, mattinata dedicata alle prove con i cantanti in gara. Alle 15 via con la diretta radio per lasciare posto, dalle 16.30 alle 18, alla gara vera e propria”. Tanti i contatti e le proposte ricevuti “ora dobbiamo fare una scelta”, confessa Manuel. E mi soffermo a pensare che della ventina di partecipanti al concorso dai 20 ai 40 anni, tutti cultori del canto e tutti felici di esserci a Sanremo, nessuno ha scelto di proporre un brano della storia dei Festival precedenti.

Per un concorso che nasce, ce n’è un altro che ogni anno ritorna nella città dei fiori: è Sanremo Music Awards, attivo dal 2001 e con un nome anglofono non a caso. “Nessuno aveva mai pensato di registrare questo nome – spiegano Nicola Convertino e Umbi Maggi, gli organizzatori del premio dal nome altisonante – Ma ne avevano sottovalutato le potenzialità. Il Festival ormai è finito e prima o poi, per portare Sanremo nel mondo, si sentirà l’esigenza di un award”.

ferrari

Massimo Ferrari vincitore del Sanremo Music Awards e Umbi Maggi, uno degli organizzatori del concorso

Il loro, in realtà, è un format che già quest’anno girerà parecchio: Argentina, Venezuela, Panama, Santo Domingo, Cuba e Uruguay solo per citare alcune tappe. “La nostra formula per cantanti emergenti collabora a stretto contatto con le televisioni locali. I vincitori delle tappe italiane, che si terranno all'interno della nave da crociera Splendida della MSC a partire da marzo, si confronteranno poi con i cantanti del luogo”.

E così, tra giurie di qualità e selezioni, a Sanremo si è arrivati all’assegnazione del Premio autore per il Sanremo Music Awards. È andato a Massimo Ferrari che si è così qualificato per il tour mondiale. “Il nostro concorso vorrebbe assomigliare a ciò che era il Festival 30 anni fa – prosegue Nicola Convertino – Non vogliamo che ad intrometterci ci sia la politica, chiediamo solo che ci sia collaborazione tra l’Italia e l’estero con una promozione che faccia bene ad entrambi”. Ma le star d’oltreoceano accetterebbero di mischiarsi ai nuovi talenti italiani? “Se andasse in mondovisione sì, sarebbe un modo per raggiungere un vastissimo pubblico senza snaturare i protagonisti. E invece il Festival com’è ora è rimasto nella normalità, senza sostanziali passi avanti”.

E intanto, grazie ad un festival “senza sostanziali passi avanti” c’è tutto un mondo che continua a girare intorno. E soprattutto, non ha nessuna intenzione di fermarsi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: canzone italianaconcorsi musicaliFestival di Sanremomusica italianamusicisti emergentiSanremo
Previous Post

Gli italiani che trovarono l’oro in California

Next Post

Global Precipitation Measurement. Misurare le nubi per prevedere la pioggia

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

L’Amministrazione Trump impedisce ad Harvard di iscrivere studenti stranieri

byFederica Farina
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon (a destra) incontra il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov a Ginevra. UN Photo/Eskinder Debebe

L’ONU a far da cuscinetto tra USA e Russia, scintille al Consiglio di Sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?